La Conviviale sul Tavolo per l’Ambiente. “Uno spazio chiuso e inaccessibile”
A detta dall'assessore all'ambiente, Gabriele Barisano, il Tavolo per l'ambiente sarebbe dovuto essere uno strumento di partecipazione, ma nella realtà si traduce in un uno spazio chiuso e inaccessibile, vanificando di fatto tutti i presupposti alla base del Tavolo stesso.
Prevedere infatti che le associazioni debbano avere nell'atto costitutivo ben venticinque soci, non solo denota una forte mancanza di conoscenza del mondo associazionistico (soprattutto di quello locale e territoriale di per sé più piccolo e ristretto), ma di fatto ostruisce l'accesso ad uno strumento democratico utile e necessario.
Nell'atto costitutivo vengono infatti inseriti solo i soci fondatori dell'associazione, per la quale anche la normativa di riferimento prevede ne bastino sette per la regolare costi...