lunedì, Ottobre 13

Tag: Antonio Manzini

Per Consiglio di lettura “Pista nera” di Antonio Manzini
Attualità, Cronaca, Notizie

Per Consiglio di lettura “Pista nera” di Antonio Manzini

Tra le opere più interessanti della narrativa italiana contemporanea, Pista nera di Antonio Manzini rappresenta un punto di partenza imprescindibile per chi desidera avvicinarsi al giallo d’autore, capace di coniugare l’efficacia dell’intreccio con una notevole profondità psicologica. Pubblicato nel 2013, il romanzo inaugura la serie dedicata al vicequestore Rocco Schiavone, figura ormai iconica del noir italiano. Il romanzo si apre con il ritrovamento di un cadavere sulla pista da sci di Champoluc, in Valle d’Aosta, regione che diventa subito più di un semplice sfondo: il paesaggio innevato, aspro e isolato, riflette e amplifica il senso di estraneità, solitudine e tensione che permea l’intera narrazione. Il freddo non è solo meteorologico, ma anche umano e morale. Rocco Schiavone, rom...
Per Consiglio di lettura “Sangue marcio” di Antonio Manzini
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “Sangue marcio” di Antonio Manzini

Ci sono romanzi che non offrono consolazione, ma che restano nella memoria proprio per la loro capacità di mettere il lettore di fronte a ciò che spesso si preferirebbe non vedere. Sangue marcio di Antonio Manzini è uno di questi. Pubblicato per la prima volta nel 2005, è tornato in libreria in una nuova edizione dopo anni di irreperibilità. Chi conosce Manzini per il vicequestore Rocco Schiavone resterà colpito dalla natura più oscura, drammatica e psicologicamente tagliente di questo suo romanzo d’esordio. La storia si svolge a L’Aquila, in un’Italia di inizio anni Duemila attraversata da un senso di disillusione e inquietudine. La città è sconvolta da una serie di omicidi misteriosi: le vittime vengono ritrovate nude, con un sacchetto in testa e nessun segno evidente di violenza. Ma og...