“L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”: oltre 250 presenze per un viaggio tra fede, storia e poesia
Con la serata di mercoledì 27 agosto si è concluso con successo il ciclo di visite guidate “L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”, promosso dalla Pro Loco “Città del Vasto” nell’ambito del progetto “Museo Diffuso – Fra Patrimonio e Identità”.
Cinque appuntamenti che hanno intrecciato arte, fede e memoria, accogliendo complessivamente oltre 250 partecipanti, segno tangibile di una comunità desiderosa di riscoprire i propri tesori e di lasciarsi sorprendere da prospettive nuove.
Dalle cappelle della casata de Nardis a Santa Maria del Carmine e all’ex convento dei Padri Lucchesi, passando per Sant’Antonio di Padova, la Trinità e San Teodoro, ogni tappa ha aperto porte spesso chiuse al pubblico, regalando momenti di grande suggestione.
Indimenticabile l’esperienza di salire sul cam...