lunedì, Settembre 8

Tag: asilo

Prospero, Suriani e Giangiacomo: “Stella Maris, da fiore all’occhiello a fallimento annunciato”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Prospero, Suriani e Giangiacomo: “Stella Maris, da fiore all’occhiello a fallimento annunciato”

Lo Stella Maris, asilo nido comunale che negli ultimi anni era diventato un modello educativo per la città e un punto di riferimento per decine di famiglie, rischia oggi di chiudere i battenti per colpa delle scelte improvvisate e poco trasparenti dell’amministrazione comunale. Dopo anni in cui il servizio, pur partito tra mille difficoltà, aveva saputo conquistarsi la fiducia di tanti genitori e diventare un presidio educativo fondamentale, l’amministrazione ha deciso, senza un vero confronto con la città e senza un’adeguata comunicazione, di procedere con una nuova privatizzazione, che prevede un canone doppio per la cooperativa affidataria. Una scelta, quella del bando a canone raddoppiato, calata dall’alto, che si è tradotta in un aumento vertiginoso delle rette per gli utenti – ...
Tariffa asilo nido “Stella Maris”: «Previsti contributi mensili per le famiglie»
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Tariffa asilo nido “Stella Maris”: «Previsti contributi mensili per le famiglie»

  Ieri mercoledì 3 settembre 2025 nell’Aula Consiliare del Comune di Vasto, in vista dell’avvio dell’anno educativo dell’asilo nido “Stella Maris”, fissato per lunedì 8 settembre, si è svolta una riunione tra Amministrazione, famiglie, personale e il nuovo gestore Cooperativa Gialla. Presenti, per il Comune di Vasto, il sindaco Francesco Menna, l’assessora alle Politiche giovanili e all’Istruzione Paola Cianci e il dirigente Stefano Monteferrante. A seguito della comunicazione della nuova tariffa applicata dalla Cooperativa Gialla, (520 euro mensili per il full-time e 450 per il part-time) il Comune ha previsto un contributo mensile, destinato ai soli residenti a Vasto, pari a 120 euro (ISEE fino a 13mila euro), 100 euro (ISEE fino a 28mila euro) e 80 euro (ISEE superiore a 28m...
Pollutri, open day e inaugurazione del nuovo asilo nido
Attualità, Cronaca, Notizie

Pollutri, open day e inaugurazione del nuovo asilo nido

Sabato, in occasione dell'open day, si è tenuta l'inaugurazione del nuovo asilo nido "Gli Amici di Nemo" in contrada Piano Croce a Pollutri. La struttura è stata realizzata grazie ai fondi del PNRR, grazie al "Piano per asili nido e scuole dell'infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia". Tanti genitori e bimbi hanno partecipato all'open day, con l'asilo nido pronto a partire con il nuovo anno educativo. Grande soddisfazione del sindaco Luigi Gizzarelli e dell'amministrazione comunale: "Siamo felici di aver dato alla cittadinanza, alle giovani coppie e ai bambini un nuovo servizio, che aumenta l'offerta di servizi educativi per la prima infanzia e sostiene le famiglie, inedito per la nostra comunità. Siamo altresì orgogliosi di aver inaugurato uno dei primi asili nella n...
Demolito l’ex asilo Carlo Della Penna di Vasto: al suo posto il polo dell’infanzia
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Demolito l’ex asilo Carlo Della Penna di Vasto: al suo posto il polo dell’infanzia

E’ stato completamente demolito l’ex asilo Carlo Della Penna, donato negli anni Cinquanta dall’omonimo mecenate vastese. Al posto della vecchia struttura, tanto cara a intere generazioni di vastesi che hanno trascorso la loro infanzia in quel luogo, ci sono solo macerie che la ditta sta rimuovendo per poter procedere alla costruzione di un nuovo edificio con la stessa forma originaria e gli stessi elementi architettonici. Degli interventi, finanziati con fondi Pnrr, si sta occupando la ditta Fossaceca di Roccaspinalveti che si è aggiudicato l’appalto di tre milioni di euro. L’edificio, sulla cui sorte ha vigilato in questi anni l’omonimo Comitato composto da Davide Aquilano, Carlo Centorami, Michele Celenza e Mercurio Saraceni, sarà destinato a Polo dell’Infanzia, nel rispetto della donaz...
Lavori nell’ex asilo Carlo Della Penna, la Pro loco: “Il portale va tutelato”
Attualità, Notizie

Lavori nell’ex asilo Carlo Della Penna, la Pro loco: “Il portale va tutelato”

“Tutelare il pannello bronzeo che campeggia sulla facciata principale frontale dell’ex asilo Carlo Della Penna”. A chiedere la massima attenzione per la tutela e l’integrità dell’opera dello scultore Enrico Manfrini è la Pro Loco “Città del Vasto” che ha scritto alla Soprintendenza archeologica e all’assessorato alla cultura del Comune. Proprio in questi giorni sono iniziati i lavori per la demolizione e la ristrutturazione dell’ex asilo da trasformare in polo dell’infanzia. “E’ un’opera di grande valore dal punto di vista artistico e di notevole prestigio per la nostra città”, rimarca  Mercurio Saraceni, presidente della Pro Loco, “e risulta integra in ogni sua parte. Pur avendo certezza della professionalità della ditta appaltatrice dei lavori e della premura dell’amministrazione comuna...
L’ex asilo Carlo Della Penna verso la demolizione, Fioravante: “Sarà realizzato così com’è”
Attualità, Notizie, Politica

L’ex asilo Carlo Della Penna verso la demolizione, Fioravante: “Sarà realizzato così com’è”

Verrà demolito e ricostruito, ma conservando la struttura originaria e gli elementi architettonici che lo caratterizzano. Parte da questa premessa la ristrutturazione dell’ex asilo Carlo Della Penna, donato negli anni Cinquanta dall’omonimo mecenate vastese. Nei giorni scorsi sono stati consegnati i lavori alla ditta Fossaceca di Roccaspinalveti che si è aggiudicata l’appalto da tre milioni di euro, fondi finanziati con il Pnrr. In queste ore l’impresa sta svuotando la struttura che, oltre ad essere stata abbandonata per decenni, è stata oggetto a più riprese di raid vandalici, come si può facilmente evincere dalle condizioni dei locali interni e dalle numerose scritte sulle pareti. “La demolizione dell’ex asilo comincia lunedì”, spiega l’assessore ai lavori pubblici, Licia Fioravante, “...
Vasto, al via la prossima settimana i lavori dell’ex asilo Carlo Della Penna
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, al via la prossima settimana i lavori dell’ex asilo Carlo Della Penna

Partiranno la prossima settimana i lavori per l’ex asilo Carlo Della Penna. La struttura sarà demolita e ricostruita con la stessa sagoma. Il nuovo edificio sarà un moderno polo dell’infanzia con mensa e cucina. Potrà ospitare 120 bambini che usufruiranno dell’ampio spazio verde esterno. Sulla facciata sarà ricollocato il bassorilievo in bronzo e la fontana sarà spostata nella parte anteriore. "Una scuola importante per la nostra città e per il nostro territorio - fa sapere il sindaco, Francesco Menna - una scuola che ha formato tanti giovani e che da qui a breve ne formerà altri".
Asilo Carlo Della Penna, le considerazioni di Nicola D’Adamo, direttore di noivastesi
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Asilo Carlo Della Penna, le considerazioni di Nicola D’Adamo, direttore di noivastesi

E’ stato annunciato in questi giorni l’inizio dei lavori all’Asilo Carlo Della Penna atteso da mesi. E’ stato chiarito che sarà demolita la vecchia struttura e ne verrà ricostruita una nuova “fedele all’originale mantenendo la scelta del benefattore” come ha specificato l’assessore Anna Bosco. Alla notizia (non nuova in verità) molti over 60, legati sentimentalmente al vecchio asilo,  sono rimasti profondamente delusi.   Si chiedono per quale motivo non si consolida e ristruttura quello che esiste, che ha un suo particolare fascino e precisa identità. A questi commenti il Comune ha precisato che la nuova struttura  è “concepita nel rispetto dello storico edificio e sarà a energia zero” e sarà in linea con tutte le precise norme di edilizia  scolastica. Potrà ospitare 120 bambini dell'infa...
Il Comitato cittadino per l’asilo Carlo della Penna ci scrive: “E la casa del custode?”
Attualità, Notizie

Il Comitato cittadino per l’asilo Carlo della Penna ci scrive: “E la casa del custode?”

Entro gennaio, aveva annunziato l’Amministrazione comunale, era previsto l’avvio dei lavori per l’asilo Carlo Della Penna. Per problemi tecnici “indicativamente dopo il 20 febbraio”, ci ha testé reso noto l’assessore Anna Bosco. E va bene. È comprensibile, problemi tecnici ci possono sempre stare. Ciò che invece non ci sta, e non è comprensibile, è la vicenda che, così restando le cose, porterà all’abbattimento della casa del custode. Ce ne siamo già occupati in un comunicato del 21 giugno scorso. È del 2 marzo 2023, infatti, la delibera di Giunta comunale (n. 24) che ne prevede l’“abbattimento da parte del Comune di Vasto a proprie spese, in tutto e/o in parte”, a seguito della cessione a un privato (di cui omettiamo il nome) della proprietà della striscia di terra su cui sorge la casa. C...