martedì, Ottobre 21

Tag: asl

Sclerosi multipla, a Vasto un centro dedicato. L’Assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì: “Così l’ospedale cresce”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sclerosi multipla, a Vasto un centro dedicato. L’Assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì: “Così l’ospedale cresce”

Offrire ai malati terapie innovative senza necessità di spostarsi: è questo il valore del Centro sclerosi multipla attivato all’ospedale di Vasto e presentato questa mattina davanti a un folto pubblico di rappresentanti del governo regionale, in primis l’assessore alla salute, Nicoletta Verì, amministratori locali, associazioni e pazienti. Il nuovo servizio, come ha spiegato Laura Bonanni, direttore della Clinica neurologica del “San Pio”, è stato strutturato pensando ai numerosi malati presenti nell’area del Vastese, ai quali va garantito il diritto a trattamenti di ultima generazione da erogare in modo sicuro e in ambiente protetto, dove a prendersene cura è un’équipe composta da medico, nella persona di Daniela Travaglini, infermiera, fisioterapista e psicologo. Il Centro sclerosi...
Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. “Qui presidio della sanità di prossimità” per l’assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì
Attualità, Cronaca, Notizie

Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. “Qui presidio della sanità di prossimità” per l’assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì

Un investimento complessivo di quasi otto milioni di euro per tre opere, in gran parte già avviate, assicura il futuro del Presidio territoriale di assistenza (Pta) di Guardiagrele. È questo il messaggio principale emerso dalla visita dell’assessore alla Sanità della Regione Abruzzo, Nicoletta Verì, che questa mattina ha voluto verificare di persona lo stato di avanzamento dei lavori per la realizzazione della casa di comunità e della centrale regionale 116 117. L’assessore era accompagnata dal direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, e dal direttore dell’area distrettuale, Renato Lisio. Erano presenti anche il sindaco Donatello Di Prinzio, i medici di medicina generale e l’area tecnica aziendale con il direttore Filippo Manci. L’incontro è stato l’occasion...
Tempi di attesa, stop alle prenotazioni fuori termine. Piano della Asl con prestazioni anche nel fine settimana
Attualità, Cronaca, Notizie

Tempi di attesa, stop alle prenotazioni fuori termine. Piano della Asl con prestazioni anche nel fine settimana

Si produce tanto, più di tutte le altre Asl abruzzesi, eppure sembra non bastare mai l’offerta di prestazioni sanitarie in provincia di Chieti. Di qui la scelta di mettere in atto una stretta sui tempi di attesa riferiti soprattutto a visite ed esami programmati e ricondurli tutti entro il limite massimo di sei mesi. «Mai più prenotazioni che vanno oltre» è stata l’indicazione chiara del direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, che a sostegno dell’aumento di prestazioni ha messo sul piatto una somma pari a 130 mila euro destinata a finanziare le sedute aggiuntive, parte delle quali erogate anche il sabato e la domenica. Questi i dettagli del piano per ricondurre entro i termini le prestazioni in classe “Programmata” più in sofferenza e già prenotate, con a ...
Menopausa, un open weekend con Fondazione Onda: visite, esami e incontri gratuiti negli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto
Attualità, Cronaca, Notizie

Menopausa, un open weekend con Fondazione Onda: visite, esami e incontri gratuiti negli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto

In occasione della Giornata mondiale della menopausa, che si celebra il 18 ottobre, la Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce all’(H) Open Weekend promosso da Fondazione Onda Ets. Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre 2025, gli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto, riconosciuti con i “Bollini rosa”, offriranno gratuitamente visite specialistiche, esami, consulenze e momenti informativi dedicati alle donne. L’obiettivo è sensibilizzare sui cambiamenti che accompagnano questa fase della vita e promuovere le migliori strategie per affrontarla, migliorando la qualità della vita e prevenendo complicazioni a lungo termine come le malattie cardiovascolari e l’osteoporosi. «Quello della menopausa è un tema di cui si parla, ma spesso viene trattato in modo superficiale, portando molte donne a convi...
Imparare a salvare un bambino dal soffocamento: il 12 ottobre 2025 a Chieti la giornata “Manovra per la vita”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Imparare a salvare un bambino dal soffocamento: il 12 ottobre 2025 a Chieti la giornata “Manovra per la vita”

A Chieti una giornata per imparare le manovre per la vita: salvare un bambino dal soffocamento è possibile, grazie alla formazione gratuita di medici e infermieri. Domenica 12 ottobre 2025, dalle ore 9.00 alle 13.00, in piazza Gian Battista Vico a Chieti, si terrà l’evento “Manovra per la vita – Simeup”. Medici e infermieri della clinica pediatrica di Chieti, soci Simeup Abruzzo, insieme a studenti del Sism (Segretariato italiano studenti di medicina) di Chieti, istruiranno la popolazione sulle manovre di disostruzione pediatrica. Durante l’evento, si spiegherà a genitori, nonni e insegnanti come affrontare una situazione di emergenza in caso di inalazione di corpo estraneo. Tutti i partecipanti potranno esercitarsi sotto la supervisione degli esperti, grazie all’utilizzo di manichin...
Obesità pediatrica, «fermiamola prima che cresca»: il 10 ottobre 2025 a Chieti il Centro obesità dell’ospedale apre le porte ai cittadini
Attualità, Cronaca, Notizie

Obesità pediatrica, «fermiamola prima che cresca»: il 10 ottobre 2025 a Chieti il Centro obesità dell’ospedale apre le porte ai cittadini

In un’Italia che purtroppo si colloca ai primi posti in Europa per l’obesità infantile, con il 42 per cento di bambine e bambini in sovrappeso o con obesità nella fascia 5-9 anni, la prevenzione diventa un’azione fondamentale. Per questo, in occasione dell’Obesity day 2025, venerdì 10 ottobre 2025, il Centro obesità e dei disturbi alimentari dell’ospedale di Chieti aprirà le sue porte per una giornata di sensibilizzazione e consulti gratuiti rivolti ai cittadini. L’iniziativa, promossa a livello nazionale dall’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi), quest’anno ha come slogan «Obesità pediatrica: fermiamola prima che cresca», per porre l’accento su un’emergenza sanitaria che ha un impatto profondo sulla salute pubblica. L’intera équipe del centro, coordinata dal...
Alto vastese, la Asl riorganizza tutti i servizi
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Alto vastese, la Asl riorganizza tutti i servizi

Le  richieste dei sindaci dell'alto vastese  per ottenere una assistenza sanitaria più puntuale sono state esaudite . C'è voluto tempo, e anche l’impegno è stato tanto, ma alla fine una soluzione è stata trovata per dare più forza al 118. La situazione di disagio era creata soprattutto dalla mancanza di medici. Con l'arrivo del mese di ottobre però la Asl fa sapere che è stata messa in campo una nuova organizzazione. "A Castiglione Messer Marino ", spiega l'azienda sanitaria " è ora attiva una postazione 118 medicalizzata H 12 diurna, affiancata da un’ambulanza infermieristica H12 notturna. Entro l’anno sarà disponibile anche un’automedica H12, che porterà così a tre i mezzi in servizio. A Gissi è garantita la presenza del medico H 24: di giorno con ambulanza medicalizzata, di notte co...
Facchinaggio Asl Lanciano Vasto Chieti, nuova organizzazione senza traumi. Per i lavoratori Auriga si cerca una soluzione
Attualità, Cronaca, Notizie

Facchinaggio Asl Lanciano Vasto Chieti, nuova organizzazione senza traumi. Per i lavoratori Auriga si cerca una soluzione

Una doppia possibilità di riconversione, con trattativa in corso, per tutelare i posti di lavoro. Questo l’impegno assunto da Dussmann, che svolge per conto della Asl Lanciano Vasto Chieti i servizi di pulizia e sanificazione, manutenzione aree verdi e facchinaggio, quest’ultimo subappaltato ad Auriga. Per i lavoratori impiegati in tale attività si cerca una soluzione alternativa dopo la rimodulazione del monte ore settimanale in vigore fino al prossimo 31 dicembre, data nella quale cesserà l’appalto esterno. Il facchinaggio è stato ricondotto all’interno degli ospedali utilizzando personale che non può svolgere altre funzioni, senza far più ricorso a operatori esterni. «Al di là delle decisioni che riguardano il personale Auriga – tiene a precisare il direttore generale della Asl Lanci...
DEP 2024 polemiche sulla graduatoria: i sindacati diffidano la ASL
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

DEP 2024 polemiche sulla graduatoria: i sindacati diffidano la ASL

  Scoppia la polemica sui differenziali economici di professionalità (DEP) 2024 alla ASL Lanciano-Vasto-Chieti. Le sigle Nursing Up in persona del segretario di Patrizia Bianchi ed FSI-USAE in persona del segretario Raffaello Villani, hanno inviato per il tramite dell’avv. Luca Damiano del foro di Vasto, una diffida formale all’Azienda sanitaria contestando la graduatoria approvata il 19 settembre e definendola “illegittima”. Al centro della protesta l’esclusione di numerosi dipendenti dall’assegnazione del beneficio economico, nonostante – sostengono i sindacati – la quota degli aventi diritto sia solo il 37%, ben al di sotto del limite massimo del 50% fissato dalle norme. Le organizzazioni chiedono una immediata riformulazione delle graduatorie e il riconoscimento dei benef...
Truffa delle protesi, Palmieri: “Le indagini partite su nostra segnalazione. Ora la verifica interna sull’omesso controllo”
Attualità, Cronaca, Notizie

Truffa delle protesi, Palmieri: “Le indagini partite su nostra segnalazione. Ora la verifica interna sull’omesso controllo”

Una verifica interna sul presunto danno erariale da 750 mila euro legato all’inchiesta sulla truffa delle protesi. A chiederla è il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti Mauro Palmieri all’Unità operativa Gestione Accordi Contrattuali con Erogatori Privati (GACEP), tesa ad accertare se, in base a quanto sembra emergere, alcuni presidi ceduti da parte di rivenditori al dettaglio di articoli sanitari siano stati addebitati in fattura e pagati dall’Azienda sanitaria e mai consegnati ai pazienti, o, in alcuni casi, restituiti al fornitore seppur pagati. “La nostra Asl ha avuto parte attiva nella fase delle indagini – spiega Palmieri – avviate sotto la direzione del mio predecessore e proseguite con il contributo attivo del sottoscritto. Erano risultate, infatti, anomalie da con...