mercoledì, Luglio 23

Tag: autore

Per Consiglio di lettura  “La Talpa” di John le Carré
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “La Talpa” di John le Carré

Consiglio di lettura La Talpa Autore: John le Carré Casa editrice: Mondadori Pagine: 456 Recensione: Per chi ama i romanzi di spionaggio che vanno oltre l’azione e il ritmo frenetico, La talpa di John le Carré rappresenta una lettura imprescindibile. Pubblicato nel 1974, il romanzo è il primo della celebre “trilogia di Karla” e viene spesso considerato uno dei capolavori del genere. L'autore, ex membro del servizio segreto britannico, riversa nelle sue pagine una profonda conoscenza del mondo dell’intelligence, offrendo una rappresentazione estremamente realistica, cruda e affascinante dello spionaggio durante la Guerra Fredda. Il protagonista, George Smiley, è un antieroe per eccellenza: anziché essere un agente d’azione alla James Bond, è un uomo apparentemente anoni...
Per Consiglio di lettura “I miserabili” di Victor Hugo
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “I miserabili” di Victor Hugo

Consiglio di lettura I miserabili Autore: Victor Hugo Pagine: 1128 Casa editrice: Mondadori Recensione: Victor Hugo, uno dei massimi esponenti del romanticismo francese, ha lasciato al mondo un’opera monumentale con I Miserabili, pubblicato per la prima volta nel 1862. Questo romanzo non è solo un capolavoro letterario, ma anche un’esplorazione profonda dell’animo umano, della società e delle sue ingiustizie. È una lettura che, pur ambientata nella Francia del XIX secolo, riesce a parlare con straordinaria attualità anche al lettore moderno, toccando corde universali come la dignità, il sacrificio, la redenzione e la lotta contro l’oppressione. Al centro della vicenda troviamo Jean Valjean, ex galeotto condannato a diciannove anni di lavori forzati per aver rubato del ...
Per Consiglio di lettura “Siddharta” di Hermann Hesse
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “Siddharta” di Hermann Hesse

Consiglio di lettura Siddharta Autore: Hermann Hesse Pagine: 198 Voto: Adelphi Recensione: Se sei in cerca di una lettura che non sia soltanto un romanzo, ma un vero e proprio viaggio dentro l’anima, Siddharta di Hermann Hesse è una tappa quasi obbligata. Pubblicato per la prima volta nel 1922, questo libro è diventato un classico della letteratura mondiale per la sua capacità di toccare corde profonde dell’animo umano, con una semplicità disarmante. La storia segue il cammino spirituale di Siddharta, un giovane appartenente alla casta dei bramini, che abbandona la casa paterna alla ricerca della verità e dell’illuminazione. Lungo il suo percorso, sperimenterà la vita ascetica, l’amore, la ricchezza, il dolore e la solitudine, incontrando figure fondamentali come il Bu...
Per Consiglio di lettura, “La lunga marcia” di Stephen King
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura, “La lunga marcia” di Stephen King

Consiglio di lettura La lunga marcia Autore: Stephen King Pagine: 284 Casa editrice: Sperling & Kupfer Sinossi: In un mondo distopico un gruppo di ragazzi dovrà sottoporsi ad una sfida che è molto più di ciò che sembra. Recensione: La lunga marcia di Stephen King, pubblicato nel 1979 sotto lo pseudonimo di Richard Bachman, è uno di quei romanzi che, pur essendo meno conosciuto rispetto ai grandi capolavori dell'autore, merita di essere letto e apprezzato. Questo libro è una testimonianza potente della capacità di King di immergere il lettore in situazioni estreme, facendolo riflettere sulla condizione umana, sulla solitudine e sul limite della resistenza psicologica e fisica. La storia si svolge in un futuro distopico in cui il governo degli Stati Uniti organizz...
Per Consiglio di lettura  “Lo Squalificato” di Osamu Dazai
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “Lo Squalificato” di Osamu Dazai

Consiglio di lettura Lo Squalificato Autore Osamu Dazai Pagine 128 Casa editrice Feltrinelli Sinossi il racconto della vita di un uomo incapace di adattarsi alla società Recensione Lo Squalificato (in giapponese Ningen Shikkaku), scritto da Dazai Osamu nel 1948, è un’opera che offre una profonda riflessione sulla solitudine, l'alienazione e la crisi dell'individuo nell'epoca moderna. Il protagonista, Yozo Oba, è un uomo che vive emarginato dal resto della società, incapace di comprendere i suoi simili e, soprattutto, di essere compreso da loro. Il romanzo è strutturato come un diario personale in cui Yozo racconta la sua esistenza travagliata, dalla sua infanzia turbolenta alla sua vita adulta, segnato da esperienze di fallimento, disorientamento e autodistruzione. Il punto d...
Per Consiglio di lettura “Il giocatore” di Fëdor Dostoevskij
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “Il giocatore” di Fëdor Dostoevskij

Consiglio di lettura IL GIOCATORE Autore: Fëdor Dostoevskij Pagine: 190 Casa editrice: Mondadori Sinossi: la spietata storia di un uomo completamente soggiogato dai suoi vizi Recensione: Il Giocatore di Fëdor Dostoevskij, pubblicato nel 1867, è un romanzo che esplora i temi della dipendenza, della disperazione e dell’illusione, ambientato in un contesto sociale e psicologico ricco e complesso. La storia segue Alexej Ivanovič, un giovane tutor di una famiglia aristocratica che si trova coinvolto nel mondo della roulette e del gioco d'azzardo, un tema centrale che riflette le dinamiche psicologiche del protagonista e delle persone che lo circondano. La sua lotta interna, alimentata dalla ricerca di ricchezza facile, è un riflesso della sua incapacità di affrontare le proprie emo...
Per Consiglio di lettura, “Assassinio sul Nilo” di Agatha Christie
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura, “Assassinio sul Nilo” di Agatha Christie

Consiglio di lettura Assassinio sul Nilo Autore: Agatha Christie Pagine: 312 Casa editrice: Mondadori Sinossi: Durante una romantica crociera sul Nilo un terribile avvenimento sconvolgerà la sorte dei passeggeri. Trama: "Assassinio sul Nilo" è uno dei più celebri romanzi di Agatha Christie, scritto nel 1937, che vede protagonista il famoso detective Hercule Poirot. Ambientato su una lussuosa nave da crociera che naviga lungo il fiume Nilo, il romanzo offre un'intrigante combinazione di mistero, inganno e suspense, che caratterizzano il miglior stile della scrittrice britannica. La trama prende avvio con il matrimonio tra Linnet Ridgeway, una ricca ereditiera, e Simon Doyle, un uomo affascinante ma dal passato oscuro. La loro luna di miele in Egitto, tuttavia, si trasfo...
Ecco il programma del Vasto d’Autore Festival
Attualità, Cultura, In Evidenza

Ecco il programma del Vasto d’Autore Festival

  Francesca Reggiani, Serena Bortone, Sigfrido Ranucci di Report, lo Chef Davide Nanni del programma condotto dalla Clerici su Rai 1, ROKIA scrittrice di romance, Stefania Andreoli, Lorenza Natarella, graphic novel Sara Rattaro, e Roberto Emanuelli sono solo alcuni dei protagonisti della terza edizione del Vasto d’autore Festival in programma dal 3 al 6 luglio 2024, con anteprime nei giorni 21-22 e 30 giugno. “Una manifestazione che nelle due precedenti edizioni - ha dichiarato il sindaco Francesco Menna - ha ottenuto grande apprezzamento dal pubblico. Anche quest’anno il programma prevede nomi di grande risalto che spaziano dal giornalismo, allo spettacolo. Un’ampia proposta di ospiti per soddisfare ogni esigenza. Sarà un Festival pieno di contenuti che offrirà ai partecipanti di a...