Leasing finanziario, scelta strategica per le aziende
Le aziende moderne, per essere competitive in un mercato sempre più agguerrito, devono aggiornarsi costantemente con l'acquisto di beni, macchinari e attrezzature. Tutto questo naturalmente ha un costo e per le aziende, soprattutto quelle più piccole che non hanno grandi risorse economiche, può risultare complesso fare grandi investimenti e bloccare somme ingenti di capitali. L'alternativa però c'è ed è una strada sempre più battuta dalle PMI, e non solo: il leasing finanziario.
Come funziona il leasing finanziario? Gli attori in causa sono due: la società di leasing, detto locatore, che concede ad un'azienda, chiamata utilizzatore, la fruizione di un bene per un periodo di tempo concordato dietro il pagamento di un canone mensile.
Terminato il contratto, l'azienda ha tre opzioni: ac...