mercoledì, Luglio 23

Tag: balneazione

Divieti di balneazione a San Salvo, Travaglini: “Fortunatamente i valori sono rientrati, ma resta la gestione superficiale. Servono spiegazioni e investimenti”
Attualità, Notizie, Politica

Divieti di balneazione a San Salvo, Travaglini: “Fortunatamente i valori sono rientrati, ma resta la gestione superficiale. Servono spiegazioni e investimenti”

DIVIETO DI BALNEAZIONE A SAN SALVO, TRAVAGLINI: “FORTUNATAMENTE VALORI RIENTRATI, MA RESTA LA GESTIONE SUPERFICIALE. SERVONO SPIEGAZIONI E INVESTIMENTI” Accolgo con sollievo la comunicazione di ARTA Abruzzo che segnala il rientro dei valori di balneazione nei limiti di legge per il tratto di mare a sud del Torrente Buonanotte. Tuttavia, questo non può farci trascurare la gestione superficiale e approssimativa da parte dell’Amministrazione De Nicolis che ha accompagnato l’intera vicenda. A fronte di un episodio del genere, non è stato attivato alcun protocollo chiaro di comunicazione. Gli operatori turistici e balneari sono stati lasciati completamente soli, avvisati con una semplice comunicazione, senza alcun reale supporto o interlocuzione. Nessun cartello è stato affisso sulla spia...
Revocati i divieti di balneazione a Vasto Marina Il sindaco: «I valori sono allineati a quelli previsti»
Attualità, Notizie, Politica

Revocati i divieti di balneazione a Vasto Marina Il sindaco: «I valori sono allineati a quelli previsti»

  «Oggi 13 giugno 2025 ho revocato le ordinanze che vietavano la balneazione nel tratto di spiaggia delimitato a nord dal Trabocco “Cungarelle” e a sud dal “Lido Insieme” e fino a  trecento metri a nord del pontile di Vasto Marina. I risultati analitici microbiologici dei nuovi prelievi realizzati hanno evidenziato valori in linea con quelli previsti», lo annuncia il sindaco Francesco Menna. «Gli enti di controllo – prosegue il primo cittadino - ci dicono che si tratta di un fenomeno che può capitare, in qualsiasi Comune (come successo a San Salvo, Pescara e in altre località dell’Adriatico), specialmente con le alte temperature tipiche del periodo. I valori che hanno portato all’emanazione delle ordinanze precedenti erano di poco sopra quelli previsti dalle norme. Vasto ha spiagge e...
Divieto di balneazione permanente delle acque della foce del fiume Sinello, Lebba e bacino portuale
Attualità, Cronaca, Notizie

Divieto di balneazione permanente delle acque della foce del fiume Sinello, Lebba e bacino portuale

  Il sindaco di Vasto Francesco Menna ha firmato un’ordinanza che vieta la balneazione permanente  delle acque della Foce del Fiume Sinello (per metri 200 a Sud dalla foce), Fosso Lebba (per metri 400 a Nord e metri 350 a Sud dalla foce del Fosso) e per l’intero bacino del Porto di Vasto. Il provvedimento è stato necessario vista la Determinazione Dirigenziale n. DPE012/217 del 16/12/2024 del Servizio OO.MM. e Qualità delle Acque Marine –Uff. Qualità Acque Marine ed Ecosistemi - della Reg. Abruzzo e la successiva Deliberazione della G.R. n. 53 del 31/01/2025 con la quale venivano approvate le risultanze dei campionamenti delle acque di balneazione anno 2024 e definiti gli adempimenti regionali per la stagione balneare 2025.
Divieto temporaneo di balneazione Foce Torrente Buonanotte
Attualità, Cronaca, Notizie

Divieto temporaneo di balneazione Foce Torrente Buonanotte

  Con ordinanza sindacale è stato disposto il divieto temporaneo di balneazione del tratto 100 mt Nord foce Torrente Buonanotte. Il provvedimento è stato necessario a seguito della comunicazione del Distretto Provinciale di Pescara dell’ARTA che ha segnalato valori “NON CONFORMI” evidenziati dai risultati analitici microbiologici del campionamento sui punti di prelievo.
Analisi buone, ma la balneazione è vietata
Attualità, Notizie

Analisi buone, ma la balneazione è vietata

Le analisi sono buone, ma il divieto di balneazione resta. E’ interdetto a bagni e tuffi dal 17 maggio lo specchio di mare antistante il monumento alla Bagnante, nel tratto nord del litorale. A distanza di 22 giorni dall’ordinanza firmata dal sindaco Francesco Menna il divieto non è ancora stato revocato perché la Regione, settore opere marittime, chiede che venga rimossa la causa, individuata dal Comune nel malfunzionamento di una vasca di raccolta. “Abbiamo già effettuato alcuni lavori”, fa sapere l’assessore ai servizi manutentivi, Alessandro D’Elisa che sta seguendo la questione insieme al collega Gabriele Barisano (ambiente). Giunto a distanza di pochi giorni dal ritiro della bandiera blu, il divieto temporaneo interdice la balneazione nell’area del monumento alla Bagnante per 815 me...