giovedì, Ottobre 23

Tag: cani

In città un branco di cani pericolosi. Parte una raccolta di firme per porre fine al problema
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

In città un branco di cani pericolosi. Parte una raccolta di firme per porre fine al problema

Si aggirano di notte in diverse vie della città, rappresentando un pericolo non solo per le persone, ma anche per i gatti delle colonie feline, alcuni dei quali sono stati predati. Sono cinque cani meticci di grossa taglia, che a quanto pare non sono randagi, ma hanno un proprietario che li lascia liberi di vagare tra via Del Porto, via Ciccarone, via Mario Molino, via del Cimitero e via San Michele. Il branco – formato da quattro cani con il pelo di colore scuro e uno chiaro - è stato avvistato e filmato da alcuni cittadini che, dopo aver avviato una raccolta di firme, chiedono ora l’intervento del Comune di Vasto e del servizio veterinario della Asl. La petizione è stata sottoscritta da una quarantina di cittadini residenti nelle zone dove il branco si aggira di notte e che da me...
In estate sono stati recuperati 70 cani abbandonati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

In estate sono stati recuperati 70 cani abbandonati

In Abruzzo è vietato tenere i cani alla catena, ma questo malcostume è ancora molto diffuso soprattutto nelle campagne. Ne sa qualcosa l’associazione Amici di Zampa che lo scorso mese di agosto ha inviato una segnalazione alla polizia locale e al servizio veterinario della Asl sulle condizioni di un cagnolino legato davanti casa in un quartiere periferico della città.  “Non sappiamo se dopo la nostra segnalazione sono intervenuti”, dice Mary Amoroso, presidente dell’associazione che ha in gestione il canile di Vallone Maltempo, “in caso contrario chiediamo che lo facciano celermente e che vengano applicate le sanzioni previste dalla legge Brambilla in tema di reati contro gli animali, come quella che la polizia locale di Chieti ha elevato al proprietario di un cane sempre legato ad una ...
Vasto, riaperta l’area sgambamento cani
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, riaperta l’area sgambamento cani

E’ stata riaperta il 2 maggio l’area sgambamento cani tra via Ciccarone e via Mario Molino, rimasta chiusa per 19 giorni.  Cioè da quando è stato abbattuto un enorme pino che, secondo l’ordinanza firmata  dal sindaco Francesco Menna,  presentava problemi di stabilità. Per rimuovere i tronchi accatastati davanti al cancello ci sono volute quasi tre settimane. In ogni caso dal 2 maggio i proprietari dei cani possono nuovamente usufruire dell’area, la quale, però, dopo l’abbattimento del grande pino,  risulta attualmente impraticabile durante tutta la mattinata per la mancanza di ombra. Molti preferiscono portare il loro amico a quattro zampe altrove.  “L’area è completamente assolata, c’è l’ombra solo vicino alla rete perché gli altri pini costeggiano il marciapiede”, segnala la proprieta...
L’area per i cani chiusa da 18 giorni. “Non abbiamo alternative”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

L’area per i cani chiusa da 18 giorni. “Non abbiamo alternative”

Arrivano davanti al cancello, sostano per qualche minuto e poi vanno via. E’ questa la scena che si ripete in questi giorni davanti all’area sgambamento cani tra via Ciccarone e via Mario Molino, chiusa con il lucchetto dal 12 aprile. Cioè da quando è stato abbattuto un enorme pino che, secondo l’ordinanza firmata il 14 aprile dal sindaco Francesco Menna,  presentava problemi di stabilità e la sua permanenza in loco avrebbe messo a rischio la tutela della pubblica l’incolumità. Da allora l’area sgambamento è chiusa. Intorno è ben visibile il nastro bianco e rosso e vicino al cancello ci sono ancora pezzi di tronco accatastati che devono essere avviati allo smaltimento. Non c’è un cartello che avvisa i fruitori sui motivi della chiusura e sulla data della eventuale riapertura.  “Per tagl...
San Salvo, in due mesi adottati 20 cani
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo, in due mesi adottati 20 cani

Venti adozioni in poco meno di due mesi. È il bilancio, più che positivo, delle attività portate avanti dalle associazioni animaliste per “svuotare” il canile municipale di San Salvo. Nella struttura di contrada Prato – che dovrebbe chiudere per consentire alcuni lavori urgenti di manutenzione prescritti dalla Asl – sono rimasti circa 35 cani. L’obiettivo delle associazioni – condiviso dall’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Emanuela De Nicolis – è far adottare il maggior numero di animali. Le volontarie, che nei mesi scorsi si erano opposte al trasferimento delle bestiole in un rifugio di Lecce dei Marsi, in provincia dell’Aquila,  ce la stanno mettendo tutta per raggiungere questo importante traguardo. E in effetti i primi risultati sono sotto gli occhi di tutti.  “Finora ...
San Salvo, topi d’appartamento messi in fuga dai cani
Cronaca

San Salvo, topi d’appartamento messi in fuga dai cani

Si sono arrampicati sul balcone del primo piano di un condominio, sono penetrati all'interno di un appartamento e si erano già appropriati di alcuni oggetti di valore, quando sono stati messi in fuga dai cani dei vicini che si sono messi ad abbaiare richiamando l'attenzione degli altri residenti. E' andata quindi abbastanza male ai topi d'appartamento che domenica scorsa intorno alle 21 avevano preso di mira una palazzina di via Grasceta a San Salvo. Certamente progettavano di raccogliere un bottino maggiore, e invece sono stati costretti ad allontanarsi attraverso i campi prima dell'arrivo dei carabinieri. (Tgr Abruzzo Rai)  
Vasto,  quattro le spiagge per l’accesso agli animali da affezione
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, quattro le spiagge per l’accesso agli animali da affezione

Sono quattro le spiagge nelle quali è  consentito l’accesso degli animali d’affezione, purché accompagnati dai proprietari/detentori nel rispetto delle norme di sicurezza che prevedono l’uso del guinzaglio o della museruola. Le aree desigante sono Mottagrossa (in corrispondenza dello spazio adibito a parcheggio), la spiaggia libera a sud della foce del torrente Lebba, la spiaggia libera vicino al monumento "La Bagnante" e la porzione di spiaggia libera in  Località Buonanotte, confinante a Sud con la concessione demaniale marittima “Hotel Montecarlo” e in direzione Nord con la concessione demaniale marittima “Hotel Perrozzi”. Le spiagge che restano invece “off limits” a cani e gatti sono le spiagge di Punta Penna, Libertini e Punta Aderci, la zona scogliera da località Trave a località Vi...
Vasto, dalla prossima settimana scatta per i padroni l’obbligo di pulire la pipì dei cani
Cronaca, Notizie

Vasto, dalla prossima settimana scatta per i padroni l’obbligo di pulire la pipì dei cani

                                                                                                A seguito di numerose segnalazioni e lamentele da parte della cittadinanza in merito ai disagi derivanti dalle deiezioni, anche liquide, dei cani a ridosso di edifici, strade pubbliche, marciapiedi, passaggi, aree e giardini pubblici, martedì 2 aprile 2024 sarà emessa un’ordinanza sindacale che obbligherà i proprietari o conduttori di cane a provvedere alla diluizione e ripulitura, con acqua e opportuni detergenti disinfettanti, delle deiezioni liquide prodotte dagli amici a quattro zampe. Si ricorda che il deturpamento e l’imbrattamento delle cose altrui mobili o immobili è comportamento sanzionato anche al livello penale. Non è consentito assolutamente agli animali di affezione di urinare a ...
Vasto, dalla prossima settimana scatta l’obbligo per i padroni di pulire la pipì
Attualità, Notizie

Vasto, dalla prossima settimana scatta l’obbligo per i padroni di pulire la pipì

A seguito di numerose segnalazioni e lamentele da parte della cittadinanza in merito ai disagi derivanti dalle deiezioni, anche liquide, dei cani a ridosso di edifici, strade pubbliche, marciapiedi, passaggi, aree e giardini pubblici, martedì 2 aprile 2024 sarà emessa un’ordinanza sindacale che obbligherà i proprietari o conduttori di cane a provvedere alla diluizione e ripulitura, con acqua e opportuni detergenti disinfettanti, delle deiezioni liquide prodotte dagli amici a quattro zampe. Si ricorda che il deturpamento e l’imbrattamento delle cose altrui mobili o immobili è comportamento sanzionato anche al livello penale. Non è consentito assolutamente agli animali di affezione di urinare a ridosso di portoni di ingresso e degli accessi ad abitazioni, negozi, vetrine ed elementi di arred...
Vasto, 27 sanzioni solo a febbraio nell’ambito di controlli in materia di animali di affezioni
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, 27 sanzioni solo a febbraio nell’ambito di controlli in materia di animali di affezioni

Nell’ambito dei controlli in materia di animali di affezione nel mese di febbraio sono state emesse 27 sanzion idalla Polizia Locale. L’importante risultato è frutto dell’azione di controllo degli agenti guidati dal comandante Giuseppe Del Moro. I verbali di violazione amministrativa elevati sono stati: n. 3 per mancanza di mezzi idonei per la raccolta di deiezioni; n. 2 per l’abbandono di deiezioni canine; n. 2 per omessa custodia; n. 18 per mancanza di microchip; n. 2 per omessa comunicazione di morte. “Ricordo alla cittadinanza - ha detto il sindaco Francesco Menna - che con ordinanza sindacale è stato disposto il divieto di abbandono delle deiezioni canine su marciapiedi, strade, portici, accessi alle civiche abitazioni, giardini e spazi pubblici. Gli escrementi vanno rimossi. Chi deci...