sabato, Settembre 6

Tag: CANILE

Vasto, canile di Cipraneto: apertura entro settembre
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, canile di Cipraneto: apertura entro settembre

E’ stato inaugurato il 14 luglio, ma è ancora chiuso il nuovo canile di località Cipraneto, realizzato con fondi messi a disposizione dal commissario governativo per la bonifica delle discariche. La struttura,  costruita su un terreno di 15.800 metri quadri acquistato dal Comune, non è attualmente in grado di ospitare i 150 cani che si trovano del rifugio di Vallone Maltempo,  perché non è stato ancora risolto il problema degli allacci (acqua e luce). Qualcosa si muove però. A rassicurare sui tempi che, non saranno lunghi come era stato ipotizzato inizialmente,  è l’assessore al benessere animale,  Paola Cianci.  “Ho una costante interlocuzione con i tecnici dello staff del commissario governativo”, spiega Cianci, “i quali mi hanno assicurato che i lavori relativi all’allaccio dell’acqu...
La segnalazione di un lettore. Il canile è chiuso ma c’è chi cerca rifugio
Attualità, Cronaca, Notizie

La segnalazione di un lettore. Il canile è chiuso ma c’è chi cerca rifugio

Il nuovo canile comunale dal giorno dell'inaugurazione è ancora chiuso. Non per tutti. Da qualche giorno un cagnolino è entrato nella struttura e vive al suo interno. Una residente ha avvisato la polizia locale. " Evidentemente ", dice la donna " il canile non è recintato bene . Un cane solo non fa danni ( ma comunque sporca) . Se la struttura è comunque facilmente accessibile rischia di essere danneggiata e distrutta ancora prima di entrare in funzione ". Paola Calvano
Il nuovo canile ancora senza allacci di acqua e luce
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il nuovo canile ancora senza allacci di acqua e luce

Il nuovo canile di località Cipraneto, inaugurato circa un mese fa, non è  ancora funzionante perché mancano gli allacci (acqua e luce) mentre  il vecchio e fatiscente rifugio di Vallone Maltempo, vicino alla omonima discarica in fase di bonifica,  è pieno. Sono le ragioni che hanno spinto l’amministrazione comunale ad affidare le spese di ricovero e di mantenimento di quattro cani - per i quali c’è stata la rinuncia di proprietà di privati cittadini - a favore del canile di Lecce dei Marsi, in provincia dell’Aquila. L’affidamento, stando a quanto si legge su una determina dirigenziale,  è per la durata di cinque mesi “nell’attesa che entri in funzione il nuovo canile di località Cipraneto”. La spesa preventivata a carico dell’ente è di 3.172 euro. Insomma, il Comune di Vasto, nonostan...
Agli “Amici di Zampa”, a titolo gratuito, la gestione del canile di San Salvo
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Agli “Amici di Zampa”, a titolo gratuito, la gestione del canile di San Salvo

E’ stato quasi svuotato il canile municipale di contrada Prato. Grazie alla campagna di adozioni promossa dall’associazione Amici di Zampa – che a Vasto gestisce il rifugio di Vallone Maltempo – nella struttura di proprietà del comune di San Salvo sono rimasti  12 cani a fronte dei 55 presenti nei mesi scorsi. Ma c’è un’altra novità: l’amministrazione guidata dalla sindaca Emanuela De Nicolis ha deciso di affidare la gestione del canile a titolo gratuito al sodalizio presieduto da Mary Amoroso, tramite un “Patto di collaborazione” che riguarda il ricovero, la custodia e il mantenimento dei cani, mentre il Comune fornirà un “rimborso” per le spese sanitarie necessarie, urgenti ed indifferibili, sostenute e debitamente documentate. La durata dell’affidamento è fino al 31 dicembre 202...
Vasto, inaugurato il nuovo Canile comunale: è il più grande del centro-sud Italia
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, inaugurato il nuovo Canile comunale: è il più grande del centro-sud Italia

Si è svolta oggi la cerimonia di inaugurazione del Canile comunale di Vasto in località Cipraneto, per un importo complessivo dei lavori pari a 2.888.129,61 euro. La cerimonia, presieduta da Don Giovanni Boezzi, Viceparroco della Chiesa di S. Maria del Sabato Santo, è stata preceduta da una conferenza stampa nella Sala Consiliare del Municipio. Erano presenti, insieme al Sindaco di Vasto Francesco Menna, l’Assessore regionale alle Attività produttive Tiziana Magnacca, gli Assessori Paola Cianci e Licia Fioravante, la Viceprefetto Vicario della Prefettura di Chieti Valentina Italiani, Suor Alessandra Smerilli Segretaria del Dicastero Vaticano per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, il Generale Giuseppe Vadalà, Commissario Unico alle bonifiche delle discariche, il Ten. Col. Aldo P...
Vasto, presto l’apertura del nuovo canile
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, presto l’apertura del nuovo canile

La struttura è stata ultimata, ma per il trasferimento dei cani ospitati nel vecchio e fatiscente canile di Vallone Maltempo non c’è ancora una data. Mancano, infatti, le opere complementari: allacci alla rete idrica ed elettrica, sistemazione del piazzale esterno e messa a dimora di alberi, essenziali per creare ombra soprattutto nell’area sgambamento. Inizia il conto alla rovescia per il nuovo canile di località Cipraneto, lungo la strada provinciale che collega la Fondovalle Sinello a San Lorenzo, realizzato su un terreno di circa 15.800 mq, acquistato negli anni passati dal Comune di Vasto. L’importo complessivo dell’opera ammonta a circa 2 milioni e 500 mila euro. La stazione appaltante fa capo al Commissario governativo per la bonifica delle discariche abusive, il Generale Giuseppe V...
Tre adozioni e due pre-affidi: 50 cani cercano famiglia
Attualità, Notizie

Tre adozioni e due pre-affidi: 50 cani cercano famiglia

Tre adozioni e due pre-affidi. La campagna lanciata dalle associazioni animaliste per trovare una famiglia ai cinquanta cani ospiti del rifugio di contrada Prato sta dando i suoi frutti. L’obiettivo è dare in adozione il maggior numero possibile di animali. Finora sono tre i cani che sono usciti dal canile: un “nonnino” di 15 anni che è stato adottato dalle veterinarie della Clinica dell’Adriatico, una cuccioletta di 8 mesi consegnata ad una coppia di Castelfrentano e un pastore abruzzese accolto con amore da una famiglia di olandesi residente a Guardiagrele. Altri due cani, attualmente in pre-affido,  andranno fuori regione. “I nostri appelli stanno dando i loro frutti”, racconta Mary Amoroso, presidente di Amici di Zampa, “sono davvero contenta perché le persone stanno rispondendo ben...
San Salvo, la prima volta delle volontarie nel canile
Attualità, In Evidenza, Notizie

San Salvo, la prima volta delle volontarie nel canile

I cancelli del canile di contrada Prato si sono aperti lunedì per la prima volta  per le  volontarie delle associazioni animaliste. Come concordato con la sindaca Emanuela De Nicolis nel corso di un recente incontro in Comune, le volontarie - Mary Amoroso, Rosita Rossi e Diana Baragiola -  hanno cominciato a visionare i cani per avere una idea iniziale della loro indole e fotografarli  in vista delle adozioni che verranno sponsorizzate sui canali social. L’obiettivo è trovare una famiglia alla maggior parte degli animali ospitati nel rifugio che, stando alle prescrizioni del servizio veterinario della Asl, necessita di urgenti interventi strutturali. Ieri ad accompagnare le volontarie è stata la stessa sindaca De Nicolis. L’amministrazione comunale ritiene che i lavori non possano esse...
Vasto, al via i lavori del nuovo canile
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, al via i lavori del nuovo canile

Questa mattina sono stati ufficialmente consegnati i lavori alla ditta Verazzo di Capua incaricata per l’esecuzione del nuovo canile comunale. Erano presenti: il sindaco Francesco Menna, l’assessore alle Politiche per la difesa e tutela degli animali Paola Cianci, l’assessore ai Lavori Pubblici Licia Fioravante, l’Ing. Francesca Gizzarelli del Comune di Vasto, i progettisti ed i tecnici dello staff del Commissario governativo Gen. Giuseppe Vadalà, il Dott. Massimo Genovesi ed il Dott.Fabrizio Di Fonzo del Servizio veterinario della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, la Presidente dell’associazione Amici di zampa Maria Rosaria Amoroso insieme alla volontaria Carla Finarelli. L’importo complessivo dell’opera, che dovrà essere realizzata entro il mese di luglio 2024, ammonta a circa 2 milioni e 500 ...