sabato, Ottobre 25

Tag: capodogli

Vasto, una linea di vini dedicata ai capodogli
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Vasto, una linea di vini dedicata ai capodogli

 Una linea di vini dedicata ai sette capodogli spiaggiati il 12 settembre 2014 a Punta Penna, nella riserva naturale di Punta Aderci. E’ il progetto “7 idee per 7 capodogli” che la Cantina sociale San Michele Arcangelo ha avviato in collaborazione con Wwf, Legambiente, associazione Terre di Punta Aderci e la Riserva. L’iniziativa è stata presentata venerdì pomeriggio in occasione della tavola rotonda che si è tenuta nella sala Aldo Moro degli ex Palazzi scolastici di corso Nuova Italia nell’ambito del Festival dei capodogli. “E’ un progetto di marketing territoriale  che nasce dal basso e che è espressione di un’agricoltura rispettosa dell’ambiente”, spiega Michele Del Borrello, presidente della Cantina sociale, “i vini avranno la certificazione. Siamo ospiti del nostro pianeta, cerchia...
Festival dei Capodogli: successo per la tavola rotonda sulle rotte che uniscono Vasto, Rimini, Lampedusa e Taranto
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Festival dei Capodogli: successo per la tavola rotonda sulle rotte che uniscono Vasto, Rimini, Lampedusa e Taranto

Grande partecipazione ieri alla tavola rotonda organizzata nell’ambito del Festival dei Capodogli, dedicata al tema delle rotte dei cetacei che collegano idealmente Vasto, Rimini, Lampedusa e Taranto. L’appuntamento si è aperto con la proiezione di un filmato realizzato dagli studenti del Liceo Scientifico-Musicale “Einstein” di Rimini, che ha messo in dialogo le esperienze sullo spiaggiamento dei capodogli tra Rimini e Vasto. La discussione è poi entrata nel vivo con gli interventi di Manuela Fabbri, di APS Basta Plastica in Mare Network; Giulia Bonafede, dell’Accademia di Belle Arti di Roma, con il suo progetto per la valorizzazione del Museo diffuso dei Capodogli; e Vittorio Pollazzon, che ha raccontato il percorso verso il Centro Euro-Mediterraneo del Mare e dei Cetacei di Tarant...
Vasto ricorda “Le rotte dei capodogli che uniscono”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto ricorda “Le rotte dei capodogli che uniscono”

“LE ROTTE DEI CAPODOGLI CHE UNISCONO” è il titolo della Tavola Rotonda che si tiene venerdì 19 settembre, alle ore 17.00, presso la Sala Aldo Moro di Vasto, nell'ambito del Festival i Sette Capodogli 2025. La sagoma del capodoglio disegnato sulla spiaggia di Rimini dagli studenti del Liceo scientifico e musicale “A. Einstein” di Rimini, circondato da una catena umana di protezione e affetto sulla spiaggia, è l'immagine guida per il manifesto di questo appuntamento che unisce idealmente le comunità di Vasto, Rimini, Lampedusa e Taranto. Nei saluti istituzionali i rappresentanti del Comune di Vasto, il sindaco Francesco Menna e l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano, sono affiancati da Anna Montini assessore all'Ambiente di Rimini, città che ha ospitato lo scorso aprile l'anteprima...
A Vasto ha preso il via il Festival dei Capodogli
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

A Vasto ha preso il via il Festival dei Capodogli

È iniziato ieri, 11 settembre, il Festival dei Capodogli 2025, promosso dal Comune di Vasto, con un primo appuntamento di grande partecipazione. La giornata inaugurale ha visto la presentazione del libro di Danilo Selvaggi, “Rachel dei Pettirossi”, accolta da un pubblico numeroso e partecipe. Questa mattina il Festival è proseguito presso il Liceo Artistico Pantini-Pudente, dove è stato proiettato il documentario di Roger Payne, “Una vita con le Balene”, alla presenza del biologo marino Vincenzo Ronzitti. L’iniziativa ha suscitato grande interesse e gli studenti hanno molto apprezzato l’esperienza, partecipando con entusiasmo e curiosità. «La partecipazione attenta e interessata degli studenti e del pubblico di ieri sera è - per il sindaco Francesco Menna e l'assessore all'Ambiente Gab...
Punta Penna, distrutto il capodoglio di legno in ricordo dei 7 cetacei spiaggiati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Punta Penna, distrutto il capodoglio di legno in ricordo dei 7 cetacei spiaggiati

Era stato realizzato con i legni spiaggiati per ricordare i sette capodogli che nel 2014 si sono arenati nella spiaggetta di Punta Penna, ma ignoti  lo ha distrutto subito dopo Ferragosto. Il grande capodoglio, frutto della creatività  di un artista anonimo che durante l’estate ha realizzato una serie di sculture, è rimasto vittima dell’ennesimo raid vandalico. A renderlo noto è la cooperativa Cogecstre di Penne che ha in gestione la riserva naturale di Punta Aderci, alla vigilia del Festival dei sette capodogli, giunto quest’anno alla quinta edizione. Il programma, spalmato su cinque giornate, si apre oggi alle 17 con i laboratori creativi per bambini e con un ospite d’eccezione Danilo Selvaggi, ornitologo e ambientalista, direttore generale Lipu Italia, che presenterà il suo saggio “Rach...
Vasto, giovedì si apre il Festival dei Capodogli
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, giovedì si apre il Festival dei Capodogli

Con il mese di settembre, torna il festival I Sette Capodogli. Dopo il successo della passata edizione dedicata al decennale dello spiaggiamento, e la riuscita anteprima svoltasi a Rimini nell'aprile 2025, il festival prosegue nel cammino intrapreso, che punta a far diventare Vasto un riferimento a livello nazionale e internazionale nel nome dei capodogli, anche grazie alla creazione di un Museo Diffuso dei Capodogli. «La quinta edizione del Festival dei Capodogli rappresenta - dichiarano il sindaco Francesco Menna e l'assessore all'Ambiente Gabriele Barisano - la naturale prosecuzione del percorso avviato lo scorso anno in occasione del decennale dello spiaggiamento dei sette capodogli. Continuiamo nel solco del ricordo e del dovere della memoria, affinché quel drammatico evento resti ...
Vasto e Rimini insieme per i capodogli
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto e Rimini insieme per i capodogli

Lo spiaggiamento dei sette capodogli – che nel settembre 2014 si arenarono sul litorale di Punta Penna, nella riserva naturale di Punta Aderci – e la generosa mobilitazione che permise di salvarne quattro e di restituirli al mare, sono stati ricordati a Rimini il 3 e 4 aprile nel corso di un evento  che ha visto la collaborazione delle due città. “Insieme per l’Adriatico, nel nome dei capodogli e del mare”, è stata una iniziativa che ha unito le due comunità abruzzese e romagnola. Due giorni fitti di incontri, proiezioni, cerimonie  e performance artistiche che hanno registrato la partecipazione di una delegazione vastese formata dall’assessore all’ambiente Gabriele Barisano, dal presidente del Centro Studi Cetacei di Pescara Vincenzo Olivieri, dallo scrittore-fumettista Franco Sacchet...
Vasto e Rimini insieme per l’Adriatico, nel nome dei capodogli e del mare
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto e Rimini insieme per l’Adriatico, nel nome dei capodogli e del mare

Aperta ieri, 3 aprile 2025, a Rimini, l’anteprima del Festival dei Sette Capodogli di Vasto. Un evento che vede la collaborazione tra le due città sotto il titolo “Insieme per l’Adriatico, nel nome dei capodogli e del mare”. Giovani, esperti, istituzioni e cittadini a confronto con incontri, proiezioni e performance artistiche per accendere i riflettori sulla salute del nostro mare e sulle strategie per la sua tutela. Un cinema Fulgor pieno di studenti dell’istituto riminese Einstein, ieri pomeriggio, ha accolto l'evento “Protezione del mare e delle sue risorse”. Ad accogliere i partecipanti è stato un quartetto musicale di studenti del liceo. L'anteprima riminese dell'evento proseguirà nel pomeriggio di oggi, venerdì 4 aprile, sulla spiaggia della Barafonda (San Giuliano Mare, Rimini),...
Vasto a Rimini ricorda i 7 capodogli. L’iniziativa il 3 ed il 4 aprile
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto a Rimini ricorda i 7 capodogli. L’iniziativa il 3 ed il 4 aprile

Vasto e Rimini insieme nel nome dei capodogli. L’occasione per ricordare lo spiaggiamento, avvenuto  nel settembre 2014,  di sette cetacei (quattro dei quali ripresero il largo grazie alla generosa mobilitazione di tanti vastesi) è l’evento che si terrà a Rimini il 3 e 4 aprile, promosso  dalla associazione Basta Plastica in Mare Network insieme al comune riminese e a tante prestigiose collaborazioni al progetto che nasce da un’idea dello scrittore-fumettista  Franco Sacchetti. “Vasto a Rimini.  Insieme per l’Adriatico, nel nome dei capodogli, del loro e nostro mare”, è il titolo dell’incontro a cui parteciperà una delegazione vastese formata dall’assessore all’ambiente Gabriele Barisano, da Vincenzo Olivieri, presidente del Centro studi cetacei di Pescara, da Stefano Taglioli e dallo s...