giovedì, Ottobre 23

Tag: carciofo

Polemica a Cupello sul Festival del Carciofo. “Fondi dati a un comitato sciolto 10 mesi fa”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Polemica a Cupello sul Festival del Carciofo. “Fondi dati a un comitato sciolto 10 mesi fa”

La giunta comunale approva una delibera per la concessione ad un  Comitato di un contributo di 12mila euro a titolo di saldo per l’organizzazione del  Festival del carciofo 2023, ma per la minoranza si tratta di una “delibera illegittima”. Per i consiglieri di Officina Cupello, Dario Leone, Giuliana Chioli e Roberta Boschetti “quel Comitato non esiste più, si è sciolto dieci mesi fa”. L’amministrazione comunale ribatte e spiega che si tratta di una questione contabile. Sul Festival del carciofo – uno degli appuntamenti più attesi in paese dedicato al gustoso ortaggio – si riaccendono gli animi.  “A distanza di due anni la giunta comunale di Cupello approva una delibera per la concessione del saldo del Festival del carciofo 2023, di ben 12.000 euro al “Comitato Festival del carciofo ...
Ora c’è un protocollo per valorizzare il carciofo
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Ora c’è un protocollo per valorizzare il carciofo

Un percorso condiviso per promuovere i prodotti agroalimentari del territorio, tra cui il carciofo Mazzaferrata di Cupello. Nasce con questo spirito il protocollo che impegna enti pubblici, associazioni, consorzi e realtà produttive locali a supportare pratiche agricole sostenibili e filiere corte, favorire il turismo enogastronomico e culturale, organizzare eventi e itinerari del gusto, oltre a rafforzare le sinergie a livello nazionale e internazionale. A moderare la presentazione del Protocollo è stato l’Ambasciatore per il made in Italy, Carlo Dugo, la cui presenza ha conferito prestigio e visibilità internazionale all’iniziativa che si è svolta nella sala multimediale del comune di Cupello, dove ha fatto tappa “Ventricina e bollicine”, iniziativa promossa da Regione Abruzzo, Dmc C...
Festival del Carciofo: impegno instancabile dei volontari della Protezione Civile Modavi Cupello
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Festival del Carciofo: impegno instancabile dei volontari della Protezione Civile Modavi Cupello

In occasione del CYNARA  Festival del Carciofo di Cupello, la Protezione Civile Modavi Cupello ha garantito un servizio costante, organizzato e altamente professionale, svolto ininterrottamente tutti i giorni della manifestazione con doppi turni di lavoro. Un contributo prezioso e silenzioso che ha permesso lo svolgimento sereno e ordinato di una delle manifestazioni più importanti e partecipate del territorio. I volontari si sono occupati, nello specifico, di: •⁠  ⁠Gestione completa della logistica dei parcheggi, inclusi i varchi transennati e il coordinamento dell’accesso veicolare; •⁠  ⁠Assistenza alle persone con disabilità, sia nelle aree parcheggio che all’interno dell’area stand; •⁠  ⁠Supporto operativo alla Polizia Municipale, contribuendo al mantenimento dell’ordine e all...
Festival del Carciofo, domani i “Back to 90’s Party Night”
Attualità, Notizie

Festival del Carciofo, domani i “Back to 90’s Party Night”

  In occasione del Festival del Carciofo, domani 27 aprile 2024, dalle ore 22.00 presso il Giardinetto Comunale di Cupello, il team di Sapore di Mare, in collaborazione con Check Sound Service e con il patrocinio del Comune di Cupello, ha organizzato un’iconica serata anni ’90: “Back to 90’s Party Night”. Durante la serata in consolle si alterneranno tre Dj cupellesi: Ivan Colangelo, Valentino Sirolli e Mario D’Angelo. Voice: Giovanni D’Ovidio. Non prendete impegni, vi aspetta il Party più atteso dell’anno.
Roma, il Comune di Cupello ritira il premio Italive per il Festival del Carciofo
Attualità, Notizie

Roma, il Comune di Cupello ritira il premio Italive per il Festival del Carciofo

Ritirato a Roma il premio ITALIVE per il Festival del Carciofo di Cupello edizione 2023, decretato vincitore della categoria “Sagre ed eventi enogastronomici”. Un onore per la cittadina che rappresento e per tutti i cupellesi che, ogni anno, lavorano duramente affinché il carciofo mazzaferrata trattenga il podio nella sfera gastronomica della nostra regione e non solo. A tal proposito, vi aspettiamo tutti per l’edizione 2024 del Festival che si svolgerà dal 24 al 28 aprile. Il Sindaco di Cupello Graziana Di Florio
A Cupello la prima edizione del Carciodoro. Di cosa si tratta
Attualità, Notizie, Sport

A Cupello la prima edizione del Carciodoro. Di cosa si tratta

Il 26 aprile segna un giorno importante per l'evento inaugurale del Carciodoro, una premiazione nazionale che celebra figure di spicco della cultura, dello sport e della politica. La giornata inizia con un incontro del presidente FIGC Gabriele Gravina con gli associati calcistici della Virtus Cupello al campo sportivo comunale di Cupello alle ore 17:00. Questo incontro promette di essere un momento significativo per discutere temi cruciali legati al calcio locale e nazionale. Successivamente, alle ore 18:30, nella suggestiva cornice della sala multimediale del Palazzo Municipale, avrà luogo la tanto attesa prima premiazione Carciodoro. Questo evento nasce per celebrare il talento e l'impegno di  individui che hanno lasciato un'impronta significativa nelle rispettive aree di competenza....
Il Festival del Carciofo di Cupello vincitore della categoria “Sagre ed eventi enogastronomici” del XII Premio ITALIVE
Attualità, Notizie

Il Festival del Carciofo di Cupello vincitore della categoria “Sagre ed eventi enogastronomici” del XII Premio ITALIVE

Il Festival del Carciofo di Cupello, edizione 2023, è stato decretato vincitore della categoria “Sagre ed eventi enogastronomici” del XII Premio ITALIVE. "Il prossimo 19 aprile - fa sapere il sindaco Graziana Di Florio - parteciperò, presso lo Stadio di Domiziano a Roma, alla cerimonia di premiazione, durante la quale mi verrà consegnato un attestato per il nostro Comune. Questo successo dimostra che il Festival del Carciofo è diventato un evento di alta risonanza, anche fuori dai confini regionali, conosciuto e apprezzato. La sua forza sta nel lavoro dei tanti agricoltori e dei tantissimi volontari che, per amore verso la comunità, lavorano instancabilmente prima e durante il Festival. A loro voglio dedicare questo riconoscimento così importante. L’amministrazione che mi onoro di presiede...