domenica, Ottobre 26

Tag: Carmine

Scerni, l’ultimo capitolo della tragica morte di Silvia D’Ercole e Paride Pirocchi
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Scerni, l’ultimo capitolo della tragica morte di Silvia D’Ercole e Paride Pirocchi

Non doversi procedere per sopraggiunta prescrizione del reato. Tira un sospiro di sollievo l'ex direttore del Parco nazionale della Maiella, Oremo Di Nino. L' uomo era accusato di omicidio colposo per la morte dei coniugi Silvia D'Ercole e Paride Pirocchi di Scerni, entrambi trentaduenni, scivolati nel fiume Orta il 1 maggio 2017. A distanza di otto anni a Scerni nessuno riesce a dimenticare quella tragica fatalità. La coppia si trovava con i figli d 8 e 5 anni . In località Marmitte dei Giganti. Entrambi scivolarono nel fiume. Di Nino , stando alle accuse non avrebbe apposto una adeguata segnaletica per avvertire gli escursionisti del pericolo. Accusa sempre rigettata dalla difesa rappresentata dall'avvocato Vincenzo Margiotta che nel corso delle udienze ha rimarcato che nei confronti de...
Carmine Torricella sulla crisi infrastrutturale, industriale e di idee del nostro territorio
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

Carmine Torricella sulla crisi infrastrutturale, industriale e di idee del nostro territorio

  L’intendo è proporre alcune riflessioni da parte di uno che opera nel Sindacato, nella Uil,  più precisamente nella FENEALUIL Molise, categoria che tutela gli interessi dei  lavoratori del settore delle costruzioni, particolarmente attenta alle dinamiche e alle  problematiche legate allo sviluppo e alle infrastrutture, che è nato e vive a San Salvo, e  che per tanto quotidianamente deve viaggiare ed affrontare i problemi legati alla viabilità.   L’11 luglio scorso è uscito un comunicato stampa delle Camere di Commercio di Caserta,  Chieti – Pescara, Gran Sasso, Frosinone – Latina e Molise, supportate da Uniontrasporti, che annunciava la firma di un’accordo per chiedere l’ammodernamento ed il  potenziamento a quattro corsie della SS 650 Fondo Valle Trignina.  Le ragioni e la...