lunedì, Ottobre 27

Tag: casalbordino

San Salvo, venerdì 24 maggio un incontro in grado di dare uno slancio nuovo alla vita 
Attualità, Notizie

San Salvo, venerdì 24 maggio un incontro in grado di dare uno slancio nuovo alla vita 

Il mese di maggio è il mese per eccellenza dedicato a Maria Santissima, Madre di Dio, Madre della Chiesa e madre di tutti noi. L'arcidiocesi di Chieti-Vasto da 28 anni a questa parte, per onorare Maria Santissima, l'ultimo sabato di maggio, vive il pellegrinaggio diocesano Pollutri -Casalbordino. Per vivere questo avvenimento anche come Rinnovamento nello Spirito, il gruppo Madonna delle Grazie di San Salvo, ha fissato il 4° appuntamento con il Seminario di Vita Nuova, spostando l'incontro di seminario previsto per l'ultima settimana di maggio a venerdì 24 maggio alle ore 19:00 presso la chiesa Madonna delle Grazie a San Salvo. L'incontro, tenuto da Maria Concetta Zulli, coordinatrice del gruppo RnS di Lanciano, verterà sul tema "Spirito Santo e vita nuova". Abbiamo vissuto da poco la so...
Il cantiere è irregolare sulla sicurezza: a Casalbordino denunciati in tre
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il cantiere è irregolare sulla sicurezza: a Casalbordino denunciati in tre

A Casalbordino tre persone sono state denunciate in seguito ai controlli effettuati dai carabinieri del nucleo Ispettorato del lavoro di Chieti e della stazione di Casalbordino all'interno di un cantiere finanziato con fondi messi a disposizione dalla Regione Abruzzo, ma i cui lavori erano stati appaltati dall'Amministrazione Comunale. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. "Gli interventi oggetto delle verifiche - si legge sul Centro - riguardano il rifacimento della pavimentazione di Piazza Aldo Moro, la realizzazione di una serie di parcheggi e un tratto della pista ciclopedonale che corre lungo la costa dei trabocchi, e in particolare sul tratto del litorale di Casalbrdino Lido destinato a collegare le parti della pista ciclopedonale che ...
Casalbordino. Querela ritirata, non rubarono panche e tavoli alla festa
Cronaca, Notizie

Casalbordino. Querela ritirata, non rubarono panche e tavoli alla festa

E' finita con l'assoluzione  la disavventura giudiziaria di quattro parenti finiti in giudizio con l'accusa di essersi impossessati di due panche e un tavolo di legno che facevano parte dell'allestimento della finale regionale della quinta edizione del prodotto tipico, organizzata dal Comune di Casalbordino. Quegli oggetti appartenevano ad un privato. Gli imputati sono stati assolti dal giudice Michela Iannetta in accoglimento delle richieste del pm Silvia Di Nunzio. I difensori dei quattro , G.D.R., di Vasto ,29 anni , G.D.R. ,41, di Lanciano , A.D.R. 59 , di Pescara e F.D.R. ,30 di Lanciano, gli avvocato Emanuele Ciuffi e Simone Troiano, hanno dimostrato che si era trattato di un equivoco. Il magistrato ha preso atto della remissioni di querela da parte della vittima e dichiarato di n...
Scerni, Casalbordino, Pollutri, Villalfonsina e Monteodorisio insieme per costruire un brand per nuovi itinerari cicloturistici
Attualità, In Evidenza, Notizie

Scerni, Casalbordino, Pollutri, Villalfonsina e Monteodorisio insieme per costruire un brand per nuovi itinerari cicloturistici

Nasce il brand “Le colline dei Trabocchi”, un progetto finanziato per 140 mila euro dal Gal con l’ambizione di costruire un territorio accogliente che metta unisca strutturalmente la costa con le aree collinari a ridosso della Via Verde. Cinque Amministrazioni: Scerni, Casalbordino, Pollutri, Villalfonsina e Monteodorisio insieme per creare un’area turistica fruibile, organizzata ed attraente coinvolgendo operatori pubblici e privati. “L’obiettivo principale del progetto – spiega il sindaco Daniele Carlucci in qualità del Comune Capofila - è la valorizzazione dei nostri borghi storici, delle eccellenze enogastronomiche, del patrimonio ambientale e culturale esistente, favorendo uno sviluppo del turismo attivo che va alla ricerca di esperienze ricercate e di grande valore. Il nostro territo...
Violano il Daspo Willy, in due sono denunciati
Cronaca, Notizie

Violano il Daspo Willy, in due sono denunciati

È di quattro persone denunciate per evasione, inottemperanza del divieto di accesso ai locali pubblici e guida in stato di ebbrezza il bilancio dei controlli fatti durante il ponte del 25 aprile e del 1 maggio dai carabinieri della Compagnia di Ortona. Le denunce sono arrivate al termine di servizi speciali effettuati sulla riviera di Casalbordino e su quella di Fossacesia. Le due località non sono state scelte a caso. A Fossacesia e Casalbordino erano in programma eventi musicali organizzati dagli operatori locali per richiamare giovani. E di giovani ne sono arrivati davvero tanti. Paola Calvano
Il Casalbordino saluta e ringrazia il suo allenatore Roberto Cesario
Attualità, Calcio, Notizie

Il Casalbordino saluta e ringrazia il suo allenatore Roberto Cesario

Salutiamo come gli si compete il nostro mister Roberto Cesario, dapprima un grandissimo uomo oltre che un allenatore a cui questa categoria sta davvero stretta, un vero insegnante di calcio! A posteriori potrebbe essere sembrato semplice, ma non lo era affatto riuscire a salvarsi tranquillamente con un roster di 25 calciatori così composto: 2 del 2006, 4 del 2005, 3 del 2004, 4 del 2003, 4 del 2002. Utilizzare ben 17 su 25 molto giovani, peraltro senza rinunciare al bel gioco, offensivo e propositivo, è un merito in più da tributare a mister Cesario poiché la mancanza di esperienza è stata da lui sapientemente sopperita da innumerevoli insegnamenti tecnico-tattici, psicologici e comportamentali. A lui va il nostro GRAZIE IMMENSO con l'augurio che possa avere luce e possibilità in una piazz...
Sabino Esplodenti, è arrivato il dissequestro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino Esplodenti, è arrivato il dissequestro

Il piazzale della Sabino Esplodenti di Casalbordino è stato dissequestrato. La notizia è stata accolta con soddisfazione da tutti i lavoratori e dalla stessa proprietà. " Ringrazio la Procura ", sono state le prime parole del titolare,  Gianluca Salvatore,  adesso dobbiamo pensare a costruire il futuro". A questo punto manca solo il parere del Comitato tecnico regionale sulla cosiddetta direttiva Seveso, la norma europea tesa alla prevenzione ed al controllo dei rischi di accadimento di incidenti rilevanti. A breve partiranno quindi le operazioni di ristrutturazione. La fabbrica, che dal 1973 si occupa di disarmare munizioni e bombe da tutta Europa, per il futuro intende avviare un’attività di smaltimento di batterie di auto reimpiegando così i circa 70 dipendenti al momento in cassa in...
Nuovi corsi dei Volontari della Protezione Civile “Madonna dell’Assunta” di Casalbordino
Notizie

Nuovi corsi dei Volontari della Protezione Civile “Madonna dell’Assunta” di Casalbordino

Dopo il superamento  del mese scorso del  corso di formazione generale che ha riguardato i concetti generali in tema di prevenzione a Casalbordino   altre 3 Volontari ( Carlo Del Re , Enzo Di Matteo e Andrea Presenza),   hanno ricevuto l’attestato di idoneità a conclusione del corso per il supporto alla redazione e aggiornamento dei Piani di Protezione civile comunali. Il corso è stato organizzato dall’ Agenzia Regionale di P. Civile  Abruzzo diretto da Mauro Casinghini. La Protezione civile ”Madonna dell’Assunta di Casalbordino e Paglieta" è in costante movimento sul fronte  della preparazione e formazione. La formazione è fondamentale per permettere a qualunque operatore di effettuare la propria opera in maniera efficace, efficiente e soprattutto sicura, per sè e per le persone che gli ...