venerdì, Agosto 1

Tag: casalbordino

Nello stemma di Cibotti, nuovo vescovo di Trivento, il logo di Casalbordino
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Nello stemma di Cibotti, nuovo vescovo di Trivento, il logo di Casalbordino

Come abbiamo riferito ieri Monsignor Camillo Cibotti ha fatto ufficialmente il suo ingresso da vescovo nella diocesi di Trivento. Per Casalbordino è stata una grande emozione . Il vescovo infatti è nato a Casalbordino ed ha trascorso la sua infanzia al fianco dell'attuale sindaco, Filippo Marinucci. Quest'ultimo ha partecipato alla cerimonia di insediamento del prelato in qualità di sindaco del paese natio del vescovo. Un momento di grande emozione e solennità. L'emozione è aumentata nel vedere che monsignore ha scelto come proprio stemma il simbolo di Casalbordino, due leoni su un albero di melograno e l'effige del santuario della Madonna dei Miracoli. Paola Calvano
Casalbordino in lutto per la tragica scomparsa di Ludovica Piscicelli
Attualità, Cronaca, Notizie

Casalbordino in lutto per la tragica scomparsa di Ludovica Piscicelli

Come abbiamo scritto ieri Ludovica Piscicelli, dottoressa in Biotecnologie, è morta a seguito di un incidente avvenuto in una cittadina vicina a Perth, in Australia. Ludovica si era trasferita in quella località per motivi di lavoro ed era felicissima del suo lavoro. Per il padre, Antinoro, consigliere comunale di minoranza e segretario del circolo Pd, è stato un colpo al cuore e così pure per la mamma Paola. Ludovica era una figlia dolcissima, volenterosa e preparata. La giovane si era diplomata a Vasto e dopo la laurea in Biotecnologie conseguita a Bologna  aveva iniziato a lavorare all'estero. Ha trascorso un lungo periodo in Irlanda e poi si è trasferita in Australia. Nonostante la lontananza era costantemente in contatto con la famiglia. " E' una notizia terribile " -  ha dichiar...
Incidente mortale in Australia, la vittima 35enne è originaria di Casalbordino
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Incidente mortale in Australia, la vittima 35enne è originaria di Casalbordino

Ludovica Piscicelli, 35 anni, originaria di Casalbordino ma da alcuni anni residente in Australia, ha perso la vita in un incidente stradale verificatosi a pochi chilometri da Perth. Al momento non si conoscono le dinamiche del grave incidente. La notizia, che si sta diffondendo in queste ultime ore a Casalbordino, sta lasciando increduli quanti conoscevano e stimavano la giovane signora, figlia di Antinoro Piscicelli, consigliere comunale di opposizione. La povera Ludovica etra laureata in Biotecnologie. "Il Partito Democratico comprensoriale del Vastese si unisce con profondo cordoglio accanto al Consigliere comunale di Casalbordino e segretario del locale Circolo cittadino, Antinoro Piscicelli, alla moglie Paola per la perdita dell'amata figlia Ludovica. Un grande dolore che ci...
Casalbordino apre la Settimana Santa con il Requiem di Mozart nella Basilica Madonna dei Miracoli
Attualità, Cultura, Notizie

Casalbordino apre la Settimana Santa con il Requiem di Mozart nella Basilica Madonna dei Miracoli

Sarà la potenza evocativa del Requiem in Re minore K. 626 di Wolfgang Amadeus Mozart ad aprire ufficialmente le celebrazioni della Settimana Santa a Casalbordino. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale La Famiglia Casalese, si terrà sabato 12 aprile alle ore 21 presso la suggestiva cornice della Basilica Madonna dei Miracoli. La scelta dell’opera, universalmente riconosciuta come una delle composizioni sacre più intense e commoventi della storia della musica, non è casuale: il Requiem sarà eseguito in memoria collettiva dei defunti della comunità casalese, unendo spiritualità, arte e tradizione in un’unica, sentita occasione di raccoglimento.  «Abbiamo voluto iniziare la Settimana Santa – afferma il presidente Giulio Di Rito – con un momento di profonda riflessione e part...
Nuove nomine e distaccamenti per la Protezione Civile “Madonna dell’Assunta”
Attualità, Notizie

Nuove nomine e distaccamenti per la Protezione Civile “Madonna dell’Assunta”

Nella giornata di ieri, 31 marzo, si è riunito il Direttivo dell’Associazione di Protezione Civile “Madonna dell’Assunta”, federata con la FIR CB. L’incontro, svoltosi alla presenza dei responsabili delle diverse sezioni, ha avuto un’importanza strategica per l’organizzazione dell’Associazione, con numerose novità in termini di iscrizioni, distaccamenti e incarichi interni. Alla riunione hanno preso parte, per il Direttivo di Casalbordino, il responsabile Tommaso Bucciarelli, il vice responsabile Mauro Basilico, i coordinatori Mario Scaccia e Bruno Di Martino e la neo-segretaria Raffaella Bozzella. Presenti anche i rappresentanti del Distaccamento di Paglieta: la responsabile Laura Rivellino, il coordinatore Matteo Felaco e la segretaria Veronica Ranieri. Uno dei punti salienti dell’...
Casalbordino, evaso dai domiciliari rischia fino a 3 anni
Attualità, Cronaca, Notizie

Casalbordino, evaso dai domiciliari rischia fino a 3 anni

Rischia fino a 3 anni di carcere per evasione N.D.,52 anni, un operaio che sottoposto alla misura degli arresti domiciliari presso la fattoria Villa Felice onlus di Casalbordino ha ignorato il divieto di uscire dalla struttura e si è allontanato dalla fattoria per fare un giro per Casalbordino. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il fatto risale al mese di settembre. N.D., senza dire niente a nessuno, ha deciso di lasciare la fattoria. Avvistato dai carabinieri  l'uomo è stato arrestato e riportato ai domiciliari. Ieri mattina è comparso davanti al giudice monocratico Rosanna Buri.  Ad assisterlo è stata l'avvocato Isabella Mugoni. Il giudice  ha sentito la testimonianza del carabiniere che lo ha trovato non l...
Grande successo delle Giornate FAI di Primavera a Casalbordino. I ringraziamenti della Delegazione FAI di Vasto
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Grande successo delle Giornate FAI di Primavera a Casalbordino. I ringraziamenti della Delegazione FAI di Vasto

  La 33a edizione delle Giornate FAI di Primavera 2025, nell’anno del cinquantenario della nascita del FAI - Fondo Ambiente Italiano, si è conclusa con una straordinaria partecipazione di visitatori in tutta Italia.  Casalbordino, scelta dalla Delegazione FAI di Vasto quale protagonista di questa edizione speciale, è stata la meta di oltre 4000 visitatori, provenienti da tutte le province abruzzesi e da fuori regione: dalla Puglia, dal Molise, dalle Marche, dal Lazio.  “Ancora una volta”, afferma il capo delegazione Maria Rosaria Pacilli, “l’ampia offerta culturale e il grande interesse delle nostre proposte sono stati la formula vincente che ha fatto sì che migliaia di persone si riversassero a Casalbordino, alla scoperta di storie e di luoghi in gran parte inediti ed aperti...
Il 10 e l’11 giugno la Festa Madonna dei Miracoli a Casalbordino, ecco l’avviso agli operatori interessati
Attualità, Notizie

Il 10 e l’11 giugno la Festa Madonna dei Miracoli a Casalbordino, ecco l’avviso agli operatori interessati

Il Comune di Casalbordino rende noto che la tradizionale Fiera dei Miracoli 2025 si svolgerà previa manifestazione d’interesse all’evento attraverso la presentazione di apposita istanza tramite il portale SUAP dell’Unione dei Miracoli alla voce Commercio su aree pubbliche, partecipazione a fiere organizzate dal Comune: domanda di partecipazione, rinnovo o volturazione dell'autorizzazione , scegliendo in alto a sinistra quale amministrazione il Comune di Casalbordino, entro e non oltre il 30 aprile 2025, per consentire l’analisi delle pratiche . La pratica prevede il costo di € 10,00 dovuti per la presentazione al SUAP Unione dei Miracoli, che devono essere versati tramite bonifico su IBAN N. IT76R0311177590000000000420 intestato all’ Unione dei Miracoli con causale “diritti di istruttor...
Casalbordino, la Protezione civile “Madonna dell’Assunta”associata Fir Cb
Attualità, Cronaca, Notizie

Casalbordino, la Protezione civile “Madonna dell’Assunta”associata Fir Cb

  Le Giornate FAI di Primavera 22-23 marzo si confermano ancora una volta un evento di grande rilevanza per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Con 750 luoghi aperti in 400 città, questa 33ª edizione ha rappresentato un'occasione speciale anche per celebrare il cinquantesimo anniversario della fondazione del FAI.  La Delegazione Fai di Vasto, in occasione di questo importante anniversario della fondazione, ha scelto Casalbordino proponendo sette percorsi culturali , nel panorama culturale abruzzese, e non solo, a cavallo fra '800 e '900. Il contributo dei volontari, tra cui quelli della Protezione Civile “Madonna dell'Assunta” associata FIR CB, è stato fondamentale per garantire l'ordine e  parte della  logistica, permettendo a migliaia di visitatori di scoprire...
Sparo alla vetrina a Casalbordino, piovono accuse
Cronaca, Notizie

Sparo alla vetrina a Casalbordino, piovono accuse

Le indagini dei carabinieri della stazione di Casalbordino, coordinati dal maggiore Alfonso Venturi, sul colpo di fucile sparato contro una vetrina dell'emporio Acqua e Sapone a pochi metri dall'ingresso del casello autostradale Vasto Nord vanno avanti senza soste. Gli investigatori partendo dalla traiettoria e dal tipo di proiettile sparato stanno cercando di risalire al responsabile dello sparo. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il colpo di fucile, oltre ad avere infranto una vetrina del locale ha dato il via ad un fuoco di polemiche. A parere di Angelo Pessolano, presidente ATC del Vastese e di Arcicaccia e Stefano Taglioli, ecologista e coordinatore Gfv, è da escludere che a sparare possa essere stato un...