lunedì, Ottobre 27

Tag: casalbordino

Casalbordino, oggi il processo a chi ha sfregiato il 23enne
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Casalbordino, oggi il processo a chi ha sfregiato il 23enne

Oggi, al  Tribunale di Vasto, inizia il processo con giudizio immediato per lesioni aggravate per D.D., 37 anni e G.D., 20 anni , due dei tre aggressori che il 27 ottobre dello scorso anno, a Casalbordino, picchiarono e sfregiarono un 23enne. Il terzo imputato, minore, sarà giudicato il 23 giugno prossimo dai giudici del tribunale per i minori dell'Aquila. Oggi in aula sarà avviata l'istruttoria. Saranno ascoltati 4 testimoni e la stessa vittima . A difendere i due imputati sono gli avvocati Antonello Cerella e Raffaele Giacomucci. Il giovane sfregiato ha deciso di costituirsi parte civile. A rappresentarlo sarà l'avvocato Maria Grazia Tana. Come si ricorderà, il fatto si verificò sulla strada che porta alla frazione dei Miracoli . Uno dei loro tirò fuori una lama e colpì al volto il...
Formazione e Prevenzione: Nuovi Corsi per i Volontari della Protezione Civile “Madonna dell’Assunta”
Attualità, Cronaca, Notizie

Formazione e Prevenzione: Nuovi Corsi per i Volontari della Protezione Civile “Madonna dell’Assunta”

   Prosegue con impegno l’attività formativa dei volontari della Protezione Civile “Madonna dell’Assunta”, impegnati in due importanti corsi di specializzazione organizzati sul territorio regionale, con l’obiettivo di rafforzare le competenze operative in ambito emergenziale e sanitario. Presso il polo logistico regionale di Lanciano, sede del COC/COM, si è svolto il Corso di formazione per Operatori Antincendio Boschivo (AIB) promosso dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile Abruzzo. Al corso hanno preso parte anche due volontari del distaccamento di Liscia, Diego Mariani e Guido Di Giacomo, che hanno seguito con successo il percorso formativo dedicato alle tecniche di prevenzione, contrasto e gestione degli incendi nelle aree boschive. L’iniziativa si inserisce in un piano più...
Casalbordino, sabato l’ultimo saluto a Ludovica
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Casalbordino, sabato l’ultimo saluto a Ludovica

Casalbordino si appresta a celebrare il rito funebre per salutare Ludovica Piscicelli, 35 anni, la biologa morta il 10 aprile scorso vicino Perth in un incidente automobilistico. Sabato, nel Santuario dei Miracoli, si terrà una messa di suffragio. Il rito funebre sarà celebrato alle 16. Il sindaco di Casalbordino, Filippo Marinucci, ha annunciato per quel giorno il lutto cittadino. Alle 16 anche le saracinesche dei negozi si abbasseranno in segno di lutto.Le bandiere degli edifici pubblici saranno esposte a mezz’asta. Il Comune ha invitato i commercianti e i cittadini a unirsi al cordoglio, osservando un momento di silenzio e raccoglimento durante la messa. Paola Calvano
Casalbordino, inaugurata la nuova mensa della scuola primaria
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Casalbordino, inaugurata la nuova mensa della scuola primaria

  "Abbiamo inaugurato la Mensa a servizio del Scuola Primaria. Per Casalbordino è un giorno importante. Un traguardo che migliora i servizi che abbiamo pensato e realizzato per la Scuola. Un bambino ci ha ringraziato perché così può mangiare con gli amici e stare più tempo insieme. Ringraziamo l'architetto Mazzoni, lo staff per i fondi PNRR e tutti i dipendenti Comunali e capi settori per il lavoro svolto. Un Grazie alla Preside, a tutto il personale del Comprensivo Zimarino, alla Cuoca e al personale che coadiuva la Cuoca." Il Sindaco e L’Amministrazione Comunale di Casalbordino tutta.
Nello stemma di Cibotti, nuovo vescovo di Trivento, il logo di Casalbordino
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Nello stemma di Cibotti, nuovo vescovo di Trivento, il logo di Casalbordino

Come abbiamo riferito ieri Monsignor Camillo Cibotti ha fatto ufficialmente il suo ingresso da vescovo nella diocesi di Trivento. Per Casalbordino è stata una grande emozione . Il vescovo infatti è nato a Casalbordino ed ha trascorso la sua infanzia al fianco dell'attuale sindaco, Filippo Marinucci. Quest'ultimo ha partecipato alla cerimonia di insediamento del prelato in qualità di sindaco del paese natio del vescovo. Un momento di grande emozione e solennità. L'emozione è aumentata nel vedere che monsignore ha scelto come proprio stemma il simbolo di Casalbordino, due leoni su un albero di melograno e l'effige del santuario della Madonna dei Miracoli. Paola Calvano
Casalbordino in lutto per la tragica scomparsa di Ludovica Piscicelli
Attualità, Cronaca, Notizie

Casalbordino in lutto per la tragica scomparsa di Ludovica Piscicelli

Come abbiamo scritto ieri Ludovica Piscicelli, dottoressa in Biotecnologie, è morta a seguito di un incidente avvenuto in una cittadina vicina a Perth, in Australia. Ludovica si era trasferita in quella località per motivi di lavoro ed era felicissima del suo lavoro. Per il padre, Antinoro, consigliere comunale di minoranza e segretario del circolo Pd, è stato un colpo al cuore e così pure per la mamma Paola. Ludovica era una figlia dolcissima, volenterosa e preparata. La giovane si era diplomata a Vasto e dopo la laurea in Biotecnologie conseguita a Bologna  aveva iniziato a lavorare all'estero. Ha trascorso un lungo periodo in Irlanda e poi si è trasferita in Australia. Nonostante la lontananza era costantemente in contatto con la famiglia. " E' una notizia terribile " -  ha dichiar...
Incidente mortale in Australia, la vittima 35enne è originaria di Casalbordino
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Incidente mortale in Australia, la vittima 35enne è originaria di Casalbordino

Ludovica Piscicelli, 35 anni, originaria di Casalbordino ma da alcuni anni residente in Australia, ha perso la vita in un incidente stradale verificatosi a pochi chilometri da Perth. Al momento non si conoscono le dinamiche del grave incidente. La notizia, che si sta diffondendo in queste ultime ore a Casalbordino, sta lasciando increduli quanti conoscevano e stimavano la giovane signora, figlia di Antinoro Piscicelli, consigliere comunale di opposizione. La povera Ludovica etra laureata in Biotecnologie. "Il Partito Democratico comprensoriale del Vastese si unisce con profondo cordoglio accanto al Consigliere comunale di Casalbordino e segretario del locale Circolo cittadino, Antinoro Piscicelli, alla moglie Paola per la perdita dell'amata figlia Ludovica. Un grande dolore che ci...
Casalbordino apre la Settimana Santa con il Requiem di Mozart nella Basilica Madonna dei Miracoli
Attualità, Cultura, Notizie

Casalbordino apre la Settimana Santa con il Requiem di Mozart nella Basilica Madonna dei Miracoli

Sarà la potenza evocativa del Requiem in Re minore K. 626 di Wolfgang Amadeus Mozart ad aprire ufficialmente le celebrazioni della Settimana Santa a Casalbordino. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale La Famiglia Casalese, si terrà sabato 12 aprile alle ore 21 presso la suggestiva cornice della Basilica Madonna dei Miracoli. La scelta dell’opera, universalmente riconosciuta come una delle composizioni sacre più intense e commoventi della storia della musica, non è casuale: il Requiem sarà eseguito in memoria collettiva dei defunti della comunità casalese, unendo spiritualità, arte e tradizione in un’unica, sentita occasione di raccoglimento.  «Abbiamo voluto iniziare la Settimana Santa – afferma il presidente Giulio Di Rito – con un momento di profonda riflessione e part...
Nuove nomine e distaccamenti per la Protezione Civile “Madonna dell’Assunta”
Attualità, Notizie

Nuove nomine e distaccamenti per la Protezione Civile “Madonna dell’Assunta”

Nella giornata di ieri, 31 marzo, si è riunito il Direttivo dell’Associazione di Protezione Civile “Madonna dell’Assunta”, federata con la FIR CB. L’incontro, svoltosi alla presenza dei responsabili delle diverse sezioni, ha avuto un’importanza strategica per l’organizzazione dell’Associazione, con numerose novità in termini di iscrizioni, distaccamenti e incarichi interni. Alla riunione hanno preso parte, per il Direttivo di Casalbordino, il responsabile Tommaso Bucciarelli, il vice responsabile Mauro Basilico, i coordinatori Mario Scaccia e Bruno Di Martino e la neo-segretaria Raffaella Bozzella. Presenti anche i rappresentanti del Distaccamento di Paglieta: la responsabile Laura Rivellino, il coordinatore Matteo Felaco e la segretaria Veronica Ranieri. Uno dei punti salienti dell’...
Casalbordino, evaso dai domiciliari rischia fino a 3 anni
Attualità, Cronaca, Notizie

Casalbordino, evaso dai domiciliari rischia fino a 3 anni

Rischia fino a 3 anni di carcere per evasione N.D.,52 anni, un operaio che sottoposto alla misura degli arresti domiciliari presso la fattoria Villa Felice onlus di Casalbordino ha ignorato il divieto di uscire dalla struttura e si è allontanato dalla fattoria per fare un giro per Casalbordino. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il fatto risale al mese di settembre. N.D., senza dire niente a nessuno, ha deciso di lasciare la fattoria. Avvistato dai carabinieri  l'uomo è stato arrestato e riportato ai domiciliari. Ieri mattina è comparso davanti al giudice monocratico Rosanna Buri.  Ad assisterlo è stata l'avvocato Isabella Mugoni. Il giudice  ha sentito la testimonianza del carabiniere che lo ha trovato non l...