venerdì, Settembre 5

Tag: chieti

Ospedale di Chieti, la Chirurgia si rafforza: 46 posti letto e due reparti riaperti dopo i lavori
Attualità, Cronaca, Notizie

Ospedale di Chieti, la Chirurgia si rafforza: 46 posti letto e due reparti riaperti dopo i lavori

A partire da lunedì 1 settembre 2025, l’ospedale “Santissima Annunziata” di Chieti potenzia la sua capacità chirurgica con la riapertura di due unità operative fondamentali: la Chirurgia generale a indirizzo oncologico e la Chirurgia generale a indirizzo toracico. La riorganizzazione, che segue un periodo di accorpamento necessario per completare importanti lavori di ristrutturazione e per la gestione del periodo estivo, porta il numero totale di posti letto a 46, quasi il doppio rispetto ai 26 disponibili finora. Le due unità operative saranno collocate al nono livello dell’edificio, rispettivamente nel corpo A e nel corpo B. Questo ampliamento è stato pensato per rispondere in modo più efficace alla crescente domanda di prestazioni e per ridurre la pressione sul Pronto soccorso, garan...
L’intelligenza artificiale per curare i tumori urologici: da Chieti una review internazionale sulle nuove frontiere della medicina
Attualità, Cronaca, Notizie

L’intelligenza artificiale per curare i tumori urologici: da Chieti una review internazionale sulle nuove frontiere della medicina

L’intelligenza artificiale (IA) non sostituisce il medico: è un alleato strategico che, se applicata con rigore scientifico, aiuta a migliorare diagnosi e cure dei tumori di prostata, vescica, rene e testicolo. Lo evidenzia una review pubblicata sulla rivista internazionale Research and Reports in Urology, firmata dal team della Clinica urologica dell’ospedale di Chieti in collaborazione con altri centri italiani ed europei. Il lavoro fa il punto su applicazioni già in uso o in fase avanzata di studio: diagnosi più precise, terapie più personalizzate e un uso della chirurgia robotica sempre più sicuro. «L’analisi mette in luce come l’IA sia in grado di supportare il lavoro di radiologi e anatomopatologi nell’interpretazione di immagini e biopsie, migliorando l’identificazione precoce de...
La Polizia di Stato arresta in flagranza di reato uno uomo responsabile di rapina aggravata, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento di beni dello Stato
Attualità, Cronaca, Notizie

La Polizia di Stato arresta in flagranza di reato uno uomo responsabile di rapina aggravata, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento di beni dello Stato

  La Polizia di Stato di Chieti, nella serata del 23 agosto 2025, durante l’attività di controllo del territorio in città, nel transitare nei pressi di una nota attività recettiva della città, notava la presenza di un soggetto, già conosciuto per i suoi trascorsi giudiziari, che alla vista degli operatori della Squadra Volante si allontanava repentinamente dal posto a bordo di una bicicletta elettrica; ne nasceva un inseguimento per le vie cittadine, fintanto che la pattuglia riusciva a bloccarlo e lo stesso aggrediva gli agenti con calci e pugni. Nel corso del trasporto presso gli Uffici della Questura, il soggetto, nonostante fosse stato ammanettato, colpiva ripetutamente con la testa il vetro del finestrino posteriore dell’autovettura di servizio procurandone una parziale rot...
Pronto soccorso, in provincia di Chieti 4.300 pazienti in dieci giorni. A Vasto organico potenziato con due medici
Attualità, Cronaca, Notizie

Pronto soccorso, in provincia di Chieti 4.300 pazienti in dieci giorni. A Vasto organico potenziato con due medici

È stato un periodo di super lavoro per i Pronto soccorso di Chieti, Lanciano e Vasto, che tra il 10 e il 20 agosto 2025 hanno registrato un aumento straordinario degli accessi, in media del 30-35 per cento in più rispetto alla normale attività. L’ondata di accessi ha comportato un notevole sovraccarico per tutte le strutture di emergenza-urgenza, con inevitabili ripercussioni sui tempi di attesa e sulla percezione del servizio da parte dei cittadini. Questi i numeri degli accessi totali nel periodo: Chieti 1.900, Lanciano 1.100, Vasto 1.300. L’analisi dei dati, diffusi dal direttore del Dipartimento emergenza urgenza della Asl Lanciano Vasto Chieti, Emmanuele Tafuri, evidenzia che le ragioni principali del sovraffollamento sono legate all’aumento della popolazione...
Ex stazioni Via Verde, Menna: Provincia di Chieti pronta da anni per l’acquisto, no alle polemiche ferragostane
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Ex stazioni Via Verde, Menna: Provincia di Chieti pronta da anni per l’acquisto, no alle polemiche ferragostane

Quando gli onorevoli Giovanni Di Fonzo, Angelo Staniscia e Giovanni Legnini, storici protagonisti della politica del fare di questo territorio, immaginavano e lavoravano per dare alla Provincia di Chieti uno sviluppo sostenibile creando le basi culturali e legislative che poi hanno dato impulso alla Via Verde della Costa dei Trabocchi, il consigliere già assessore all’Urbanistica della Regione Abruzzo Nicola Campitelli, forse, non aveva ancora sostenuto l’esame di Stato alle superiori. Per questo probabilmente approfitta della canicola ferragostana per ritagliarsi un lieto ricordo di quando sedeva in giunta regionale, prima di essere sostituito da Marsilio con altri esponenti del centrodestra e si diletta così ad alimentare una piccola polemica di provincia. La situazione di "stallo"...
Autopsia sul piccolo Ramir, non si esclude il decesso in culla
Attualità, Cronaca, Notizie

Autopsia sul piccolo Ramir, non si esclude il decesso in culla

L'esame autoptico eseguito a Chieti non è riuscito a chiarire le cause della morte del piccolo Ramir, il bimbo di 14 mesi morto domenica sera. L'ipotesi più probabile a detta del medico legale Pietro Falco è la morte in culla, ovvero la morte improvvisa dei lattanti. La morte per soffocamento pur tenuta per il momento in considerazione , non sembra essere percorribile. Saranno gli esami istologico e tossicologico a stabilire se a provocare la morte di Ramyr è stata una polmonite ab ingestis o altro. Il sostituto procuratore Silvia Di Nunzio ha dato al perito 60 giorni di tempo per il deposito dei risultati . Il corpicino , che non ha segni di percosse, è stato riconsegnato alla famiglia. La mamma di Ramyr, una giovane romena di 29 anni è distrutta dal dolore. A scriverlo, stamane, su...
Cardiochirurgia, a Chieti il bypass lo facciamo con il robot e oggi sono… 50
Attualità, Cronaca, Notizie

Cardiochirurgia, a Chieti il bypass lo facciamo con il robot e oggi sono… 50

Cinquanta… e li dimostra tutti, orgogliosamente. Non è un compleanno, ma un traguardo importante quello segnato dalla Cardiochirurgia dell’ospedale di Chieti, diretta da Umberto Benedetto, che ha eseguito il cinquantesimo intervento in robotica. La tecnologia viene utilizzata per il bypass aortocoronarico, operazione complessa che in precedenza richiedeva l’apertura del torace, una procedura ad alto impatto per gli effetti sul prolungamento della degenza e per un ritorno più lento alla vita normale. L’uso del robot, invece, che evita la toracotomia, permette di estubare il paziente già in sala operatoria e facilita una dimissione precoce entro i primi cinque giorni, con un ritorno immediato alle attività quotidiane, compreso il lavoro. Nonostante tali benefici, l’uso del robot nei Pa...
La Polizia di Stato di Chieti ha denunciato quattro tifosi del Chieti Calcio resisi responsabili di rapina aggravata nei confronti di tifosi di una squadra avversaria
Attualità, Cronaca, Notizie

La Polizia di Stato di Chieti ha denunciato quattro tifosi del Chieti Calcio resisi responsabili di rapina aggravata nei confronti di tifosi di una squadra avversaria

A seguito di accurate e minuziose indagini svolte dagli agenti della Digos teatina sono stati notificati gli avvisi di conclusione delle indagini e informazione di garanzia, a quattro tifosi del Chieti Calcio, tutti di Chieti, per il reato di rapina in concorso aggravata, commessa anche in danno di minore. I quattro, di età compresa tra i 20 e 32 anni, appartenenti al gruppo ultras “Curva Volpi”, lo scorso giugno, in occasione di un incontro di calcio disputatosi altrove, hanno posto in essere, nella zona dello scalo, una attività di osservazione al fine di individuare il possibile passaggio di tifosi avversari di rientro dalla partita. Gli ultras, intorno all’1.30, hanno individuato un’autovettura in transito su viale Benedetto Croce, direzione monti, che destava il loro interesse per il...
Asl Lanciano Vasto Chieti, ecco le attese indennità ai medici di pronto soccorso
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Asl Lanciano Vasto Chieti, ecco le attese indennità ai medici di pronto soccorso

Per i medici di pronto soccorso della provincia di Chieti una notizia, anzi due, che pongono fine a un’attesa durata anni. Hanno il senso di una svolta gli accordi integrativi siglati dalla Direzione dell’azienda sanitaria locale e i sindacati della dirigenza medica sul valore orario dell’indennità di pronto soccorso e sui criteri di ripartizione delle risorse per le certificazioni Inail. Nel corso dell’ultima riunione le parti hanno convenuto che l’indennità spetta a tutto il personale medico assegnato ai pronto soccorso di Chieti, Lanciano, Vasto, Ortona e Atessa in virtù dell’effettiva presenza in servizio, nonché a medici assegnati ad altre unità operative che vi abbiano svolto attività istituzionale sulla scorta di una preventiva programmazione dei turni. Per gli anni pregressi l’az...
La ASD Podisti Frentani presenta la medaglia creata dagli Studenti del Liceo Artistico di Lanciano per la terza edizione della Costa dei Trabocchi BCC Half Marathon
Business

La ASD Podisti Frentani presenta la medaglia creata dagli Studenti del Liceo Artistico di Lanciano per la terza edizione della Costa dei Trabocchi BCC Half Marathon

  Il 3 giugno prossimo a Lanciano, presso l’Aula Maglia del Liceo Artistico Palizzi, la Asd Podisti Frentani è lieta di annunciare la presentazione della nuova medaglia finisher “COSTA DEI TRABOCCHI BCC HAL MARATHON”, un simbolo del significativo e duraturo  progetto di collaborazione che vede protagonisti lo sport, l’arte e il territorio. Questa medaglia sarà conquistata la termine dei 21,097 km che saranno percorsi da più di 1.000 atleti il prossimo 26 ottobre lungo la via Verde, con partenza dal porto turistico di Ortona e arrivo al lido di Fossacesia Marina. Un appuntamento questo patrocinato dalla Provincia di Chieti,  che è giunto alla III edizione e che è diventato per molti già irrinunciabile, anche per lo scenario naturalistico che offre. L’evento di presentazione della m...