lunedì, Febbraio 24

Tag: chimica San Valentino

Anatomia dell’innamoramento: una questione di chimica. Cosa succede al nostro cervello quando siamo innamorati?
Attualità, Notizie

Anatomia dell’innamoramento: una questione di chimica. Cosa succede al nostro cervello quando siamo innamorati?

Se almeno una volta all’affermazione: “L’amore è nell’aria!” stavate per rispondere sarcasticamente: “Sbagliato, azoto, ossigeno e anidride carbonica sono nell’aria!” Allora questo articolo fa per voi. Cos’è davvero l’amore? È una domanda che tutti, innamorati e non, ci siamo posti almeno una volta nella vita e da chi siamo andati per trovare risposte a tutti i nostri dubbi. Da chi in passato ha speso tutta la sua vita o comunque buona parte della sua esistenza a cercare di mettere in parole questo sentimento: poeti, filosofi ed in tempi più moderni, cantanti. Per Platone l’amore è mancanza, è desiderio: movimento d'amore per la cosa bella. Per Dante, l’amore è ciò che move il sole e l’altre stelle. Nel 2012 Tiziano Ferro cantava che l’amore è una cosa semplice; Renato Zero,...