lunedì, Settembre 8

Tag: cimitero

Cupello, bastonato vicino casa: finisce in ospedale
Attualità, Cronaca, Notizie

Cupello, bastonato vicino casa: finisce in ospedale

Violenza  a Cupello giovedì sera. Un operaio di circa 35 anni ha raggiunto un collega cinquantenne ed ha iniziato a colpirlo con una spranga di metallo procurandogli gravi lesioni e traumi che hanno richiesto il ricovero ospedaliero. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La vittima del pestaggio è ricoverata nel reparto di Neurochirurgia dell'ospedale San Pio da Pietrelcina di Vasto con una prognosi di 30 giorni per trauma cranio facciale . Sulla vicenda indagano i carabinieri di Vasto arrivati sul posto dell'aggressione insieme agli operatori del 118.  Diversi i testimoni della violenta sequenza ma nessuno conosce ufficialmente i motivi . Stando ad alcune indiscrezioni la vittima sarebbe stata picchiata perchè ...
Cupello, a giudizio i tre giovani protagonisti del raid al cimitero
Attualità, Cronaca, Notizie

Cupello, a giudizio i tre giovani protagonisti del raid al cimitero

Hanno profanato e distrutto una cappella all'interno del cimitero del paese e usando attrezzi agricoli rubati poco prima hanno estratto una bara dal proprio loculo e l'hanno aperta convinti di trovare al suo interno oggetti in oro. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Gli autori dello scellerata incursione sono stati identificati dai carabinieri . Sono tre giovani di diciannove anni residenti a Cupello , F.D.F., M.M., e A.D.G. Il procuratore capo della Procura della Repubblica del Tribunale di Vasto Domenico Seccia ha chiesto nei loro confronti il processo con rito immediato. I tre indagati compariranno davanti al giudice monocratico del tribunale di Vasto l'11 novembre prossimo . Il compito dei loro difenso...
Vasto, insegnante punta dalle vespe nel cimitero
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, insegnante punta dalle vespe nel cimitero

Brutta disavventura per una insegnante al cimitero di Vasto. Nel sistemare i fiori sulla tomba dei propri cari la donna è stata letteralmente assalita dalle vespe. Nonostante i tentativi di difendersi , è stata punta sulle mani e sulle braccia. A distanza di ore una mano della donna è ancora gonfia e dolorante. Allertata la protezione civile , i volontari sono intervenuti con un intervento di disinfestazione e bonifica . In realtà non è la prima volta che la protezione civile deve intervenire al camposanto. L'odore dei fiori evidentemente attira le vespe che nidificano ovunque. Numerosi quest' anno i nidi rimossi dai volontari della protezione civile di Vasto. Paola Calvano
Monteodorisio, ora è caccia ai teppisti di Ferragosto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Monteodorisio, ora è caccia ai teppisti di Ferragosto

Vandali in azione a Monteodorisio. Purtroppo non è la prima volta. Anche per questo il Sindaco Catia Di Fabio, dopo aver condannato l'ennesimo episodio, ha denunciato il tutto ai carabinieri. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'ultimo episodio di atto vandalico è quello che nelle scorse ore che ha preso di mira il cimitero del paese, un raid sacrilego fatto a ferragosto in alcune cappelle. "Qualcuno - si legge stamane sul Centro - si è introdotto nel camposanto e ha defecato davanti alle tombe, imbrattando poi le mura delle cappelle". Come si ricorderà già il 6 maggio i muri del cimitero di Monteodorisio erano stati imbrattati con scritte offensive contro il sindaco Di Fabio, a cui poi è stata incendia...
Vasto, la cappella del cimitero è ancora chiusa
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, la cappella del cimitero è ancora chiusa

 E’  ancora chiusa e in  totale stato di abbandono. La cappella del cimitero, che stando ad un accordo tra comune e arcidiocesi avrebbe dovuto riaprire i battenti dal primo giugno, continua ad essere inaccessibile ai cittadini.  “Oltre ad essere sporca è piena di calcinaci caduti dal soffitto come si vede dalla vetrata”, è la segnalazione di Michele Spadacini,  arrivata alla redazione del Centro, “quando era ancora in vita Don Luigi Ronzitti veniva celebrata la Santa Messa tutti i pomeriggi alla presenza di un bel numero di fedeli. Dalla sua dipartita tutto è finito. In molti aspettavano il 1° giugno,  ma nulla è stato fatto. Speriamo che venga presto riaperta”. L’annuncio che dal 1° giugno la cappella sarebbe stata riaperta al culto era stata data lo scorso mese di maggio, in virtù ...
Forno crematorio al Villaggio Siv. I residenti: “Non lo vogliamo, fatelo altrove”
Attualità, Cronaca, Notizie

Forno crematorio al Villaggio Siv. I residenti: “Non lo vogliamo, fatelo altrove”

Una petizione on line per dire “No” alla costruzione del cimitero e del forno crematorio. Monta la protesta al Villaggio Siv dove i residenti sbarrano la strada al progetto presentato da una società di Roma, la Italgeco, che ha proposto di costruire l’impianto in un’area vicina al quartiere al confine con San Salvo,  interessata anche dalla realizzazione del nuovo ospedale. L’investimento è di 5.756. 775 euro, la durata della concessione è di 30 anni, mentre i tempi di realizzazione sono di 60 mesi. Il costo per il personale è stato quantificato in 180mila euro l’anno, per un totale di undici addetti, di cui uno full time e gli altri dieci part time.  Nonostante sia stato presentato in Comune il 18 luglio 2024, il progetto è passato sotto silenzio, almeno fino a quando il sindaco France...
Pd San Salvo: “Lavori di ordinaria manutenzione “spacciati” come straordinari”
Attualità, Notizie, Politica

Pd San Salvo: “Lavori di ordinaria manutenzione “spacciati” come straordinari”

"È pazzesco che lavori di ordinaria manutenzione come il rifacimento di 200 metri di marciapiede vengano spacciati come lavori straordinari. Stiamo parlando di Viale dei Cipressi che sarà oggetto nei prossimi giorni di una semplice quanto dovuta riqualificazione che la città attendeva da 15 anni. Non dimentichiamo le diverse lamentele sollevate in questi anni dai cittadini in merito proprio alla assente manutenzione dei marciapiedi che hanno causato in diverse occasioni anche rovinose cadute". A parlare è il segretario del Pd, Antonio Boschetti nel commentare l'annuncio dei lavori in viale dei Cipressi. "Ormai da fin troppo tempo - aggiunge la capogruppo del Pd in Consiglio comunale, Emanuela Tascone - assistiamo e leggiamo notizie di lavori straordinari ed eccezionali quanto poi in realt...
Festività di San Vitale a San Salvo, cambiano gli orari di apertura e chiusura del Cimitero Comunale
Attualità, Notizie

Festività di San Vitale a San Salvo, cambiano gli orari di apertura e chiusura del Cimitero Comunale

In occasione delle festività del patrono San Vitale, si terrà come da tradizione uno spettacolo pirotecnico, che avrà luogo in prossimità del cimitero comunale. A tal fine il Sindaco Emanuela De Nicolis ha ritenuto opportuno interdire non solo l’area circostante il cimitero, ma di modificare, per le giornate interessate, gli orari di fruibilità del cimitero, al fine di garantire la tutela della sicurezza urbana e dell’incolumità pubblica. Pertanto gli orari di apertura e chiusura del cimitero comunale, nelle giornate interessate, saranno modificati come di seguito specificato: 20 APRILE 2024 Apertura cimitero ore 8:30 Chiusura cimitero ore 11:30 27 APRILE 2024 Chiusura cimitero ore 17:30 28 APRILE 2024 Apertura cimitero ore 8:30 29 APRILE 2024 Apertura cimitero ore 8:30 ...
Vasto, stabilito l’utilizzo dei due locali del cimitero
Attualità, Notizie

Vasto, stabilito l’utilizzo dei due locali del cimitero

L’Amministrazione comunale ha stabilito l’utilizzo dei due locali del cimitero collocati nell’area d’ingresso di via Conti Ricci. Le indicazioni sono pervenute dalla Asl 2 Abruzzo in seguito alla richiesta del Comune di Vasto. Il locale denominato “Camera Mortuaria”, posto sul lato destra della Chiesa, è destinato al solo deposito delle salme a bara chiusa. Il locale posto sul lato sinistro della Chiesa, denominato “Obitorio”, è destinato al periodo di osservazione (24 ore dal decesso) delle salme a bara aperta. “La precisazione è stata necessaria - hanno dichiarato il sindaco Menna e l’assessore al Cimitero Gabriele Barisano - per consentire il corretto utilizzo delle sale”.