sabato, Settembre 20

Tag: cinema

Il 29 agosto apre i battenti “TuFilm”, l’appuntamento con il cinema d’autore del Vastese
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Il 29 agosto apre i battenti “TuFilm”, l’appuntamento con il cinema d’autore del Vastese

Torna anche quest'anno il “TuFilm”, l'appuntamento con il cinema d'autore del Vastese, fortemente voluto dall'amministrazione tufillese, oramai giunto alla sua sesta edizione. Il festival si aprirà venerdì 29 agosto alle ore 18.00 presso la Sala delle Cisterne di Tufillo, con una straordinaria serata dal titolo “La guerra degli Antò-nioni” nella quale Piercesare Stagni, critico cinematografico nonché presidente della Film Commission Abruzzo, accosterà “La guerra degli Antò” ruspante cult generazionale abruzzese, di cui si celebrano i 25 anni, a “Zabriskie Point”, vetta estetica del cinema di Michelangelo Antonioni, girato 30 anni prima, nella California della controcultura hippie e delle rivolte studentesche. “Quest'anno al Tufilm un'arguta, ma anche simpatica provocazione” dichiar...
Patto di amicizia tra Pollutri e Bagnacavallo, ecco il convegno su Dante e il cinema
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Patto di amicizia tra Pollutri e Bagnacavallo, ecco il convegno su Dante e il cinema

Anche quest'anno nel cartellone delle manifestazioni estive sarà in programma un evento legato al patto di amicizia tra Pollutri e Bagnacavallo, siglato nel 2019. L'appuntamento è per venerdì 8 agosto alle ore 21.00, presso il Centro Polifunzionale "Paolo Pepe", dove il prof. Giorgio Sangiorgi, storico del cinema, presenterà "Dante nel cinema muto italiano". L'evento è organizzato dal Comune di Pollutri in collaborazione con la Società di Mutuo Soccorso di Bagnacavallo, il Centro Anziani "I Sempre Giovani" e la Cineteca di Bologna.
Vasto, un successo l’anteprima di “Troppa Famiglia”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, un successo l’anteprima di “Troppa Famiglia”

Un Chiostro gremito, un pubblico caloroso, e una lunga standing ovation finale: l’anteprima assoluta del film “Troppa Famiglia”, tenutasi ieri sera a Vasto, si è trasformata in una vera e propria festa del cinema e delle emozioni. In attesa dell’uscita nelle sale, prevista per settembre 2025, gli spettatori hanno potuto assistere, in esclusiva, alla proiezione di una pellicola che promette di lasciare il segno. “Troppa Famiglia”, girato interamente in Abruzzo, tra il borgo di Rapino e gli scorci mozzafiato della Costa dei Trabocchi, è una commedia dolceamara, capace di alternare risate e riflessioni, che racconta con originalità i legami, i conflitti e le tenerezze delle famiglie di oggi. Ad arricchire l’esperienza cinematografica, la presenza del regista Pierluigi Di Lallo e di due ...
“Ritorna il Grande Cinema Indipendente a Pescara con ‘Pensando ad Anna’”
Attualità, Notizie

“Ritorna il Grande Cinema Indipendente a Pescara con ‘Pensando ad Anna’”

  Il grande cinema indipendente torna finalmente a Pescara grazie alla collaborazione tra Scumm e Arci Pescara. Oggi, 16 marzo, al Cinema Sant'Andrea si terrà una proiezione speciale del docufilm “Pensando ad Anna”, un’opera cinematografica intensa che invita a riflettere su temi complessi e poco raccontati. L'evento vedrà la presenza del regista Tommaso Aramini e dell’autore del libro, Pasquale Abatangelo, che dialogheranno con il pubblico, offrendo uno spunto per un dibattito profondo su un argomento di grande rilevanza sociale e storica. “Pensando ad Anna” è un docufilm che si sviluppa a partire dalla storia personale di Abatangelo, ma ben presto trascende il racconto biografico per diventare una riflessione più ampia e universale, che esplora tematiche delicate come la detenzi...