mercoledì, Ottobre 22

Tag: cinghiali

Punta Aderci, i cinghiali danneggiano le colture
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Punta Aderci, i cinghiali danneggiano le colture

“Nella riserva naturale di Punta Aderci c’è ancora un numero consistente di cinghiali che danneggia le colture. Stiamo parlando di danni importanti soprattutto ai vigneti”. Michele Bosco, agricoltore e presidente dell’associazione Terre di Punta Aderci, spezza una lancia a favore dell’ordinanza firmata il 2 ottobre scorso dal sindaco Francesco Menna. Il provvedimento  dispone la cattura degli ungulati con i “Pig brig”, cioè con l’utilizzo di recinti mobili che consentono di intrappolare più esemplari contemporaneamente e di abbatterli sul posto dai selecontrollori. Un metodo che viene contestato dalle associazioni animaliste, dall’Arci caccia e dal mondo accademico, perché ritenuto particolarmente cruento. A Punta Aderci le reti verranno posizionate nell’azienda agricola Bosco: le aree...
Cinghiali a Punta Aderci, no dei cacciatori alle reti di cattura
Attualità, Cronaca, Notizie

Cinghiali a Punta Aderci, no dei cacciatori alle reti di cattura

Chiede la revisione dell’ordinanza sindacale e la sospensione immediata dell’utilizzo di reti di cattura e dell’abbattimento di animali selvatici all’interno della riserva naturale di Punta Aderci. E’ durissimo l’intervento dell’Arci-caccia di Chieti sul provvedimento firmato dal sindaco Francesco Menna il 2 ottobre scorso, con il quale si autorizza la cattura dei cinghiali con i “Pig brig”, cioè con l’utilizzo di recinti mobili che si possono montare e smontare con estrema facilità e che consentono di intrappolare più esemplari che verranno poi uccisi sul posto dai selecontrollori.  “L'utilizzo delle reti  è una pratica crudele e indiscriminata che può causare gravi lesioni e stress agli animali”, sostiene Angelo Pessolano, presidente dell’Arci caccia provinciale, “gli animali catturat...
Torna l’ordinanza a Punta Aderci, caccia ai cinghiali ma con le reti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Torna l’ordinanza a Punta Aderci, caccia ai cinghiali ma con le reti

Dopo le gabbie e i fucili arrivano le reti. Riparte la caccia al cinghiale nella riserva naturale di Punta Aderci, ma questa volta la cattura degli ungulati avverrà con i “Pig brig”, cioè con l’utilizzo di recinti mobili che si possono montare e smontare con estrema facilità e che consentono di intrappolare più esemplari che verranno poi uccisi sul posto dai selecontrollori. Circostanza che non fa solo storcere il muso agli animalisti. L’applicazione del nuovo sistema di cattura è previsto nella convenzione che il comune di Vasto ha sottoscritto con l’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Abruzzo e del Molise in data 28 aprile 2025 e che contempla l’utilizzo dei recinti Pig brig, già sperimentati a San Salvo nel giardino mediterraneo. A Punta Aderci le reti verranno posizionate nell’a...
Cinghiali a San Nicola, bagnanti sugli scogli
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Cinghiali a San Nicola, bagnanti sugli scogli

Servizio fotografico con sorpresa durante il week end sulla riviera vastese. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Infastiditi dalla presenza di turisti e villeggianti, sette cinghiali adulti e i loro ventitrè cuccioli hanno circondato la troupe. A raccontarlo alla collega del Centro è il noto fotografo pescare Franco de Fabritiis. " Ero sulla spiaggia di San Nicola con la modella Annalinda Barini. Non eravamo soli. A poca distanza da noi c'erano altre coppie, fra loro anche una coppia con un bimbo molto piccolo e un collega impegnato a fare un servizio fotografico per il battesimo di quel piccolo. Io avevo già riposto la macchina fotografica ". Una scena idilliaca che però è stata turbata all'improvviso d...
Incidente in via del Porto, cinghiali “assolti”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Incidente in via del Porto, cinghiali “assolti”

Un anno fa aveva fatto molto discutere un incidente stradale in via Del Porto in cui erano rimaste ferite cinque persone. I primi a finire sul banco degli imputati erano stati infatti i cinghiali. Gli ungulati, trovati dai soccorritori a bordo strada, avevano fatto presumere che il loro passaggio avesse provocato l'incidente. I periti hanno chiarito che non è stato affatto così. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Ieri, il giudice Anna Rosa Capuozzo, ha archiviato il procedimento e scagionato gli ungulati e anche il conducente di un'Audi  ( un noto professionista di Lanciano ) che dopo essere sbandato era finita contro una Mercedes 200. Il magistrato ha tenuto conto delle perizie dell'ingegnere Marco Colagrossi e...
Incidente stradale, una perizia “scagiona” i cinghiali
Attualità, Cronaca, Notizie

Incidente stradale, una perizia “scagiona” i cinghiali

Cinque feriti e due auto completamente distrutte. Era stato questo il bilancio di un incidente stradale avvenuto il 2 giugno 2024 a Vasto in via del Porto, la strada che dalla città conduce a Punta Penna. Tutto lasciava presumere che a provocare l’incidente fosse stato il passaggio di un branco di cinghiali. Particolare che aveva scatenato molte polemiche sulla presenza degli ungulati in città. A scriverlo, stamane, a firma di Paola Calvano, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Grazie ad accurate indagini e alle perizie dell'ingegnere Marco Colagrossi e Stefano Moretti, è invece risultato che i cinghiali al momento dell'incidente erano a bordo strada mentre i due veicoli si scontrarono al centro della carreggiata. In sostanza gli ungulati, che all'arrivo dei soccorritori erano anc...
Punta Aderci, chiusa la caccia al cinghiale
Attualità, Cronaca, Notizie

Punta Aderci, chiusa la caccia al cinghiale

Si è chiusa lunedì 31 marzo la caccia selettiva al cinghiale nella riserva naturale di Punta Aderci. Dallo scorso mese di dicembre e fino a pochi giorni fa i selecacciatori volontari, individuati dalla polizia provinciale,  hanno imbracciato il fucile nei giorni e negli orari consentiti dall’ordinanza firmata nei mesi scorsi dal sindaco Francesco Menna, per ridurre gli ungulati presenti all’interno dell’area protetta, sul cui numero ci sono sempre state versioni contrastanti. Così come non sono mancate le polemiche sulla opportunità o meno di iniziare a sparare all’interno di una riserva, la cui legge regionale istitutiva vieta, appunto, la caccia. Archiviate le polemiche c’è attesa per conoscere i dati ufficiali. Quanti sono i cinghiali abbattuti dai selecacciatori? Secondo indiscrezioni ...
“Caccia al cinghiale”, Biotopo Costiero interdetto tutti i mercoledì di marzo e aprile
Attualità, Notizie, Politica

“Caccia al cinghiale”, Biotopo Costiero interdetto tutti i mercoledì di marzo e aprile

Interdetta l’intera area del Biotopo Costiero e del Giardino Botanico mediterraneo di San Salvo Marina tutti i mercoledì a partire da oggi 12 marzo e fino al 30 aprile per l'intera giornata per le operazioni relative all’attuazione del Piano Triennale (2024-2026) di gestione e controllo della popolazione di Cinghiale nel “biotopo Costiero” nonchè quelle relative all’applicazione della Convenzione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZS). Lo si legge in un'ordinanza sindacale dell'11 marzo.
Attualità, Notizie

Vasto, 26 cinghiali abbattuti a Punta Aderci

Ventisei cinghiali abbattuti nel corso delle sei uscite dei selecacciatori individuati dalla polizia provinciale. I dati relativi al primo bilancio delle “attività di prelievo” sono stati forniti dall’assessore all’ambiente Gabriele Barisano nel corso della tavola rotonda sul tema “Fauna selvatica e riserva di Punta Aderci: una questione territoriale”, organizzata dalla Casa del popolo – La Conviviale. Nonostante il tema di strettissima attualità in pochi si sono ritrovati nella sala Aldo Moro degli ex palazzi scolastici per ascoltare gli interventi. Oltre a Barisano erano presenti  il coordinatore dell’Istituto abruzzese per le aree protette, Andrea Natale,  Nicola Giarrocco dell’associazione Terre di Punta Aderci, Angelo Pessolano, presidente ATC Vastese e Alessia Felizzi, referente d...
Allarme cinghiali, adesso cresce la protesta
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Allarme cinghiali, adesso cresce la protesta

Il Sindaco Francesco Menna. "A Vasto negli ultimi 4 mesi  sono stati abbattuti 70 cinghiali grazie alle attività di controllo della polizia provinciale disposte con una ordinanza ". Nonostante ciò il problema cinghiali rimane e continua ad alimentare proteste e polemiche. Sia gli operatori turistici che gli agricoltori sono preoccupati.  La presenza della fauna selvatica a Vasto e nel Vastese è diventata una vera e propria emergenza. A supportare la protesta degli agricoltori c'è una nota della Cia che oltre a rimarcare i danni significativi per gli agricoltori, ricorda il crescente pericolo per la sicurezza stradale. La Cia sollecita la Regione a prendere misure immediate. Lo stesso fanno gli operatori turistici del Vastese. Il Comune di Vasto, ma anche i sindaci dei comuni vicini, ce...