martedì, Luglio 22

Tag: Cna Abruzzo

Presenze turistiche nell’estate abruzzese, il barometro segna stabilità. CNA Abruzzo: “Ospiti italiani in netta maggioranza, prevale la formula week-end e la prenotazione sul web”
Attualità, Notizie

Presenze turistiche nell’estate abruzzese, il barometro segna stabilità. CNA Abruzzo: “Ospiti italiani in netta maggioranza, prevale la formula week-end e la prenotazione sul web”

Valutazione complessiva sull’andamento stagionale contrassegnata da dati che oscillano tra stabilità, positività e – in misura nettamente minore – “grande positività”. E’ l’esito scaturito da un’indagine sull’andamento di arrivi e presenze nelle diverse strutture ricettive condotta nel cuore dell’estate da Cna Turismo Abruzzo: indagine condotta su un campione di un centinaio di imprese espressione dei diversi territori (mare, montagna, borghi ed altro), inglobando alberghi, bed-and-breakfast, agenzie di viaggio, stabilimenti balneari, accompagnatori turistici e ristorazione.  Tra i quesiti sottoposti all’attenzione degli operatori anche domande sulla provenienza dei turisti, sul periodo medio di presenza, sulle modalità di prenotazione; fino ad abbracciare anche aspetti legati alla mobilit...
Cna Abruzzo, designate le presidenze di Unioni e Raggruppamenti
Attualità, Cronaca, Notizie

Cna Abruzzo, designate le presidenze di Unioni e Raggruppamenti

Completata, con la nomina dei vertici delle Unioni mestiere e dei Raggruppamenti di interesse, la squadra che affiancherà nei prossimi quattro anni il presidente regionale della Cna Abruzzo, Bernardo Sofia – eletto dall’assemblea regionale il 4 luglio scorso, nella guida dell’associazione. Si tratta in totale di sedici presidenti, sei dei quali donne. Ecco l’’elenco completo (tra parentesi il luogo di provenienza): Francesco Dioletta (Alimentare, L'Aquila); Luigi Valentini (Artistico e tradizionale, Teramo), Riccardo Colazilli (CNA Fita, Pescara); Domenico Di Giampaolo (Costruzioni, Pescara); Terenzio Ciafardo (Installazione e impianti, Pescara); Carla Ripani (Federmoda, Teramo); Annarita Bianco (Produzione, Chieti); Patrizia D'Amico (Benessere e sanità, Chieti); Gianluca Ciavatta (serv...
Conclusa la MasterClass Cna sul Nuovo Codice degli appalti
Business

Conclusa la MasterClass Cna sul Nuovo Codice degli appalti

Ventitre appuntamenti formativi, tutti in modalità online. Si è chiuso ieri sera – per una volta con la possibilità di partecipare anche in presenza vista la consegna degli attestati di partecipazione alla presenza del direttore regionale di Cna Abruzzo, Silvio Calice - la “MasterClass Appalti pubblici” organizzata dalla confederazione artigiana. Rivolta alle imprese e ai professionisti che operano in questo campo, ha preso le mosse nel gennaio scorso, passando sotto la lente d’ingrandimento le regole introdotte dal nuovo Codice degli appalti e le modalità in cui si svolge l’attività della Pubblica Amministrazione. Accreditato dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili della provincia di Pescara, il ciclo formativo – che si è avvalso anche del patrocinio dell’Anci Ab...
San Salvo, al via lunedì dall’area industriale il tour degli europarlamentari promosso dalla Cna Abruzzo
Business, Notizie, Politica

San Salvo, al via lunedì dall’area industriale il tour degli europarlamentari promosso dalla Cna Abruzzo

Avvicinare i “palazzi di Bruxelles” al mondo delle micro e piccole imprese abruzzesi, alle prese con una difficile transizione ecologica, con il difficile scenario provocato dall’annuncio dei dazi americani che incidono pesantemente su tutta la filiera dell’automotive e sulle esportazioni. Mentre le giovani start-up innovative cercano di crescere e  consolidarsi, e su tutti incombe la crisi strutturale del credito. Parte lunedì prossimo, 26 maggio, dal nucleo industriale di San Salvo, la “Visita degli europarlamentari alle PMI abruzzesi”: un percorso ideale nel sistema produttivo regionale organizzato da Cna Abruzzo nell’ambito della “Settimana degli europarlamentari”, voluta a livello nazionale dalla confederazione artigiana, e che ha già toccato nelle scorse settimane altre regioni it...
Abruzzo, imprese artigiane a picco: perse in cinque anni quasi 3mila. Dal 2018 solo le Marche hanno fatto peggio di noi
Attualità, Economia, Notizie

Abruzzo, imprese artigiane a picco: perse in cinque anni quasi 3mila. Dal 2018 solo le Marche hanno fatto peggio di noi

Duemilasettecentoventotto imprese artigiane in meno dal 2018 ad oggi. E’ il bilancio tutt’altro che lusinghiero dell’Abruzzo, regione che in Italia, Marche a parte, vanta la peggiore performance dell’ultimo quinquennio. A mettere nero su bianco i dettagli di questa debacle è il report realizzato per la CNA Imprenditori d’Italia Abruzzo da Aldo Ronci, su dati tratti dal sito movimprese.it presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa cui prendono parte, con l’autore, il presidente e il direttore della confederazione artigiana, Savino Saraceni e Silvio Calice. Alla fine di dicembre del 2018 – e veniamo così ai numeri descritti nello studio - le imprese artigiane attive erano in Abruzzo 29.896, scese a fine dicembre del 2023 a 27.168, con ben 2.728 unità in meno. Dati che le pe...