mercoledì, Luglio 23

Tag: cna

Estetiste e acconciatori. Parte la campagna anti-abusivismo di CNA e Confartigianato, patrocinata dal MIMIT 
Attualità, Notizie

Estetiste e acconciatori. Parte la campagna anti-abusivismo di CNA e Confartigianato, patrocinata dal MIMIT 

     Il 24 giugno partirà la campagna di sensibilizzazione contro l’abusivismo nei settori  dell’acconciatura e dell’estetica. A promuoverla CNA e Confartigianato con il patrocinio del  ministero delle Imprese e del Made in Italy. La campagna sarà diffusa sui canali web e social delle  due Confederazioni attraverso tre uscite congiunte.   Nel nostro Paese, l’abusivismo nel settore dei servizi alla persona (tra cui rientrano le attività di  acconciatura ed estetica) è in continua crescita con un tasso di irregolarità del 27,6%. Si tratta del  valore più alto tra i vari settori e supera di gran lunga il tasso medio nazionale, che si ferma al  14,4%.  Tale fenomeno è stato aggravato dalle conseguenze della pandemia Covid-19 – che hanno  consentito l’inserimento nel mercato di figure ...
Turismo, la CNA: bene i dati regionali, ora occorre uno scatto sui mercati esteri
Attualità, In Evidenza, Notizie

Turismo, la CNA: bene i dati regionali, ora occorre uno scatto sui mercati esteri

Il risultato conseguito dall’Abruzzo sul fronte delle presenze turistiche nel 2023 è confortante, e va salutato positivamente come un buon inizio, sperando che la stagione estiva appena agli inizi confermi e  meglio questo trend. Adesso occorre però accrescere la capacità della nostra regione di farsi conoscere sui mercati esteri, settore in cui si registrano ancora le maggiori criticità. Lo afferma in una nota CNA Turismo Abruzzo, secondo cui il quadro tracciato dall’Istat nel recente report “L'andamento turistico in Italia: prime evidenze del 2023", «deve essere considerato un punto di partenza di grande valore, visto che è contrassegnato da oltre 1,7 milioni di arrivi e 6,5 milioni di presenze nel 2023 nei nostri esercizi ricettivi. Numeri che ci proiettano oltre la crisi pandemica, e c...
«Serve un’Europa a misura di piccole e micro imprese»: confronto a Pescara tra CNA e candidati abruzzesi sulle politiche dell’Unione
Attualità, Notizie

«Serve un’Europa a misura di piccole e micro imprese»: confronto a Pescara tra CNA e candidati abruzzesi sulle politiche dell’Unione

Un consenso unanime agli obiettivi tracciati dal mondo delle micro imprese e dell’artigianato per il futuro dell’Unione Europea. E’ arrivato stamattina dai candidati abruzzesi presenti nella competizione dell’8 e 9 giugno prossimo per l’elezione del parlamento europeo che hanno risposto a Pescara all’invito di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo per la presentazione del Manifesto che sintetizza in dieci punti la visione delle micro imprese per “Un’Europa più forte, coesa e competitiva per affrontare le sfide del futuro”. Una sorta di decalogo che include transizione verde e sostenibilità energetica; politiche industriali comunitarie; dialogo e cooperazione con Paesi terzi; protezione del lavoro e modello sociale; legislazione a misura d’impresa; completamento del mercato unico; tr...
CNA e Confartigianato: “Estendere agli artigiani la concessione per tavoli all’aperto e dehor”
Attualità, Notizie

CNA e Confartigianato: “Estendere agli artigiani la concessione per tavoli all’aperto e dehor”

Anche gli artigiani che operano nella ristorazione devono poter avere la concessione per i dehor e per i tavoli all’aperto. È quanto hanno sottolineato CNA e Confartigianato nell’audizione alla Camera nell’ambito della proposta di legge di riordino delle concessioni di spazi e aree pubbliche alle imprese di pubblico esercizio. “Apprezziamo la volontà del legislatore – ha detto Cristiano Tomei, responsabile Turismo e Commercio di CNA – di individuare un nuovo e stabile assetto di regole volto a disciplinare l’attività amministrativa di concessione di spazi e aree pubbliche a imprese operanti nel campo del food and beverage”. Tuttavia “appare quanto mai necessario ampliare l’ambito soggettivo della proposta di legge limitato ai pubblici esercizi includendo anche le imprese artigiane di som...
“L’Europa che vogliamo”: CNA a confronto con i candidati abruzzesi
Notizie

“L’Europa che vogliamo”: CNA a confronto con i candidati abruzzesi

“Un’Europa più forte, coesa e competitiva per affrontare le sfide del futuro”. E’ il testo dell’ampio programma messo a punto da CNA Artigiani Imprenditori d’Italia in vista delle prossime elezioni per il rinnovo del parlamento europeo dell'8 e 9 giugno prossimi. Con il Manifesto in dieci punti che lo accompagna, il mondo delle micro imprese e dell’artigianato italiano intende così caratterizzarsi in vista dell’appuntamento elettorale, fotografando interessi e aspettative del suo mondo. I temi posti all’attenzione delle forze politiche, in vista della competizione, saranno al centro del confronto che CNA Abruzzo ha organizzato per dopodomani, giovedì 30 maggio, a Pescara, con i candidati abruzzesi presenti all’interno delle varie liste nella circoscrizione meridionale che comprende anche ...
Prestiti alle micro imprese: 2023 in Abruzzo nel segno della continuità. Negativa
Attualità, Notizie

Prestiti alle micro imprese: 2023 in Abruzzo nel segno della continuità. Negativa

Il costo del denaro provocato dal rialzo dei tassi d’interesse imposto dalla Banca Centrale Europea. E’ il fattore che ha contribuito a rendere decisamente negativo il bilancio dell’andamento del credito alle imprese abruzzesi nel 2023: e a soffrire di questa situazione è, manco a dirlo, soprattutto il mondo delle micro imprese e dell’artigianato che più di tutti patisce la mancanza di liquidità. A mettere nero su bianco un quadro a tinte fosche è il report realizzato da Aldo Ronci per CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo, presentato questa mattina alla stampa a Pescara alla presenza del direttore regionale della CNA, Silvio Calice, e della direttrice del confidi UNI.CO., Donatella Paolucci. Le cifre dello studio, elaborate sulla base di dati forniti da Bankitalia, fanno riferimen...
Crisi delle edicole, la CNA: “Un fronte comune per fermare l’emorragia”
Attualità, Notizie

Crisi delle edicole, la CNA: “Un fronte comune per fermare l’emorragia”

«La crisi delle edicole nei nostri centri va contrastata e combattuta con scelte politiche adeguate, intelligenti, lungimiranti: per farlo, nel nostro territorio che vedrà presto la nascita del nuovo grande Comune figlio della fusione tra Pescara, Montesilvano e Spoltore già da oggi vanno gettate le premesse. Possiamo e dobbiamo diventare un esempio positivo, facendo sinergia tra tutti gli attori interessati,istituzionali, d’impresa, professionali, associativi, che in qualche modo sono coinvolti». Lo chiede in un invito rivolto ai tre Comuni il presidente della CNA provinciale di Pescara, Cristian Odoardi, secondo cui «la notizia della chiusura di un’altra storica edicola nel centro di Pescara, l’ennesima, non può lasciarci indifferenti. Perché - prosegue - è la certificazione di vari elem...
CNA Costruzioni: “Forte preoccupazione per le nuove modifiche al Superbonus”
Attualità, Notizie

CNA Costruzioni: “Forte preoccupazione per le nuove modifiche al Superbonus”

In attesa di conoscere l’emendamento del Governo, CNA Costruzioni esprime forte preoccupazione sulle ennesime modifiche al Superbonus annunciate dal Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. In particolare l’introduzione dell’obbligo di spalmare da 4/5 a 10 anni il periodo di utilizzo dei crediti e il blocco a qualsiasi emendamento parlamentare sulle deroghe. Misure penalizzanti per le imprese del settore che stanno vivendo una fase di difficoltà a causa della congiuntura economica. Le parole del Ministro in Commissione finanze sembrano invece escludere che l’obbligo a 10 anni possa avere carattere retroattivo. Sarebbe dirompente per imprese e cittadini calpestando un diritto acquisito. CNA Costruzioni
Spiagge, CNA Balneari: ora il Governo intervenga a tutela delle imprese
Attualità, In Evidenza, Notizie

Spiagge, CNA Balneari: ora il Governo intervenga a tutela delle imprese

“CNA Balneari ritiene fondamentale che il Governo intervenga con una norma legislativa per tutelare le imprese balneari attualmente operanti e chiudere una vertenza che da oltre un decennio tiene sulle spine un comparto strategico per il turismo nazionale. Ingenti sono stati gli investimenti, in aggiunta agli ordinari, realizzati dai 30mila stabilimenti balneari per apportare al settore innovazione tecnologica, sostenibilità, accessibilità, riqualificazione e digitalizzazione aderendo ai bandi nazionali usciti dopo il Covid: investimenti di cui non si conoscono tempi e modi di ammortizzamento dal momento che il futuro delle attuali aziende sembra essere destinato alla totale incertezza in assenza di una riforma normativa". Lo afferma in una nota CNA Balneari, secondo cui "da sette mesi è s...
Anche a Vasto “Maggioformativo” organizzato da CNA
Attualità, Notizie

Anche a Vasto “Maggioformativo” organizzato da CNA

Ventinove eventi formativi gratuiti, dedicati ai temi più svariati, disseminati in quattro città diverse (Pescara, Chieti, Teramo, Vasto). E tutto nell’arco di un solo mese: maggio. E’ il biglietto da visita del Maggioformativo 2024, l’evento voluto da Ecipa Abruzzo, ente di formazione di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo, giunto all’undicesima edizione e presentato questa mattina alla stampa a Pescara. Dedicato in pari misura alle imprese e ai cittadini, il programma di quello che rappresenta un vero e proprio festival della formazione, si muove attraverso un percorso divulgativo che corre lungo sentieri tanto diversi quanto tra loro legati dal sottile filo rosso: voglia di conoscere e approfondire. «In una parola, sarà il desiderio di acquisire competenze il tratto distintivo ...