domenica, Settembre 7

Tag: cna

Spiagge, CNA Balneari: ora il Governo intervenga a tutela delle imprese
Attualità, In Evidenza, Notizie

Spiagge, CNA Balneari: ora il Governo intervenga a tutela delle imprese

“CNA Balneari ritiene fondamentale che il Governo intervenga con una norma legislativa per tutelare le imprese balneari attualmente operanti e chiudere una vertenza che da oltre un decennio tiene sulle spine un comparto strategico per il turismo nazionale. Ingenti sono stati gli investimenti, in aggiunta agli ordinari, realizzati dai 30mila stabilimenti balneari per apportare al settore innovazione tecnologica, sostenibilità, accessibilità, riqualificazione e digitalizzazione aderendo ai bandi nazionali usciti dopo il Covid: investimenti di cui non si conoscono tempi e modi di ammortizzamento dal momento che il futuro delle attuali aziende sembra essere destinato alla totale incertezza in assenza di una riforma normativa". Lo afferma in una nota CNA Balneari, secondo cui "da sette mesi è s...
Anche a Vasto “Maggioformativo” organizzato da CNA
Attualità, Notizie

Anche a Vasto “Maggioformativo” organizzato da CNA

Ventinove eventi formativi gratuiti, dedicati ai temi più svariati, disseminati in quattro città diverse (Pescara, Chieti, Teramo, Vasto). E tutto nell’arco di un solo mese: maggio. E’ il biglietto da visita del Maggioformativo 2024, l’evento voluto da Ecipa Abruzzo, ente di formazione di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo, giunto all’undicesima edizione e presentato questa mattina alla stampa a Pescara. Dedicato in pari misura alle imprese e ai cittadini, il programma di quello che rappresenta un vero e proprio festival della formazione, si muove attraverso un percorso divulgativo che corre lungo sentieri tanto diversi quanto tra loro legati dal sottile filo rosso: voglia di conoscere e approfondire. «In una parola, sarà il desiderio di acquisire competenze il tratto distintivo ...
Fondi alle imprese artigiane, la CNA: bene la scelta della Regione
Attualità, Notizie

Fondi alle imprese artigiane, la CNA: bene la scelta della Regione

«E’ positiva, e va per questo salutata con favore, la scelta della Giunta regionale e della titolare delle Attività produttive, Tiziana Magnacca di incrementare con 4,8 milioni di euro la somma destinata all’avviso pubblico per la concessione di finanziamenti alle imprese artigiane che hanno patito danni dall’epidemia di Covid». Lo afferma il direttore regionale di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo, Silvio Calice, secondo cui il governo regionale «ha preso atto con senso di realismo della grande emergenza che si è determinata nel nostro territorio per il mondo della micro impresa: a testimoniarlo stanno le oltre mille richieste finanziabili negli uffici regionali, un numero che certifica la grande difficoltà in cui si dibatte il settore dell’artigianato». «Adesso – aggiunge – occ...
Export: nel 2023 Abruzzo in ripresa. Ma sono lontani i valori di cinque anni fa
Attualità, Notizie

Export: nel 2023 Abruzzo in ripresa. Ma sono lontani i valori di cinque anni fa

 Sorride l’export abruzzese in sede di bilanci, ma solo a metà. Lo dice lo studio realizzato da Aldo Ronci per conto di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo su dati dell’Istat e di Coeweb. Analisi che mette nero su bianco un risultato che se è sostanzialmente positivo per il 2023, segnala invece ancora grandi criticità nell’analisi di medio periodo: «Nel 2023 - dice così l’autore - si è registrato un incremento di un miliardo e 209 milioni, corrispondente al 13,6%: questo, a fronte di una crescita nazionale pressoché nulla, ha permesso all’Abruzzo di rimanere al quarto posto della graduatoria nazionale». Ma la prospettiva cambia e non di poco, nel confronto con il resto del Paese, se invece s’inquadra un arco di tempo più lungo, ovvero quello che abbraccia il quinquennio che va da...
Inflazione, il dato di marzo conferma l’urgenza di abbassare i tassi d’interesse
Attualità, Notizie

Inflazione, il dato di marzo conferma l’urgenza di abbassare i tassi d’interesse

Il dato di marzo dell’inflazione non rappresenta una significativa deviazione del percorso di progressivo rientro dei prezzi, confermando che in Italia e nell’area euro la principale minaccia non è la dinamica dell’inflazione ma la stagnazione economica. È quanto sottolinea CNA commentando le stime preliminari dell’Istat sull’inflazione a marzo. Il livello dei tassi di interesse dopo nove rialzi consecutivi indica una politica monetaria particolarmente restrittiva. È quanto mai urgente che la BCE avvii un percorso di discesa dei tassi rapido e robusto e che il sistema bancario italiano si adegui in perfetta sintonia e allenti le condizioni per l’erogazione del credito a imprese e famiglie. Abbassare il costo del denaro è una necessità per dare impulso alla ripresa degli investimenti. Il ...
La vacanza attiva protagonista: accordo tra CNA e “ABRUZZOBNB”
Attualità, Notizie

La vacanza attiva protagonista: accordo tra CNA e “ABRUZZOBNB”

C’è un’offerta ricettiva che integra quella alberghiera, ma può rafforzare l’offerta turistica complessiva della nostra regione proponendo un’idea nuova e diversa. Un’offerta legata alla vacanza attiva e al turismo esperienziale, che si realizza nelle aree costiere ma soprattutto nelle aree interne, attraverso la riscoperta di aree naturali, borghi, valori storico-architettonici: e tutto ciò in una regione che può mettere sul piatto della propria offerta la bellezza di ben 21 Cammini riconosciuti. Un’offerta che si basa soprattutto su un rapporto diretto e personale con i turisti, fatto di competenza sulle opportunità offerte dai luoghi, sulla riscoperta della migliore tradizione eno-gastronomica, sulla valorizzazione dell’artigianato artistico e di tanto altro ancora. E’ l’idea-forza che ...
Una rete per la vacanza attiva: alle 10.30 presentazione dell’adesione di “ABRUZZOBNB” a CNA Abruzzo
Attualità, Notizie

Una rete per la vacanza attiva: alle 10.30 presentazione dell’adesione di “ABRUZZOBNB” a CNA Abruzzo

Rafforzare l’offerta turistica legata alla vacanza attiva e ai turismo esperienziale abruzzese anche attraverso una rete locale indipendente di Bed & Breakfast. E’ il senso dell’adesione (“aggregazione” secondo lo statuto della confederazione artigiana, ndr) al sistema associativo della CNA Artigiani Imprenditori d’Italia dell’Associazione “ABRUZZOBNB”, con sede a Roseto degli Abruzzi, che sarà presentata questa mattina agli organi di informazione nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 10,30 nella sede regionale della CNA in via Cetteo Ciglia 8 a Pescara. All’incontro prenderanno parte il Presidente e il Direttore della CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo, Savino Saraceni e Silvio Calice, il Presidente e Responsabile di CNA Turismo Abruzzo, Claudio Di Dionisio...
Dalle comunità energetiche alla bioedilizia: intesa tra università e micro imprese
Attualità, Notizie

Dalle comunità energetiche alla bioedilizia: intesa tra università e micro imprese

Prende forma un rapporto di collaborazione non più episodico tra mondo della ricerca e piccole e medie imprese: il tutto, per promuovere nel settore delle costruzioni e nelle attività produttive in generale un metodo fondato sull’efficientamento e il risparmio energetico, la bioedilizia, la rigenerazione urbana, la sostenibilità.  Coinvolgendo le comunità locali e aiutando così le zone interne a contrastare fenomeni di spopolamento.  Sono alcuni dei punti cardine al centro dell’accordo quadro sottoscritto tra CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo e Dipartimento di Architettura dell’Università d’Annunzio (DdA). presentato oggi a Pescara nel corso di una conferenza stampa, nella sede regionale della confederazione artigiana, presenti il Direttore e il Responsabile Energia della CNA, Si...
Montagna senza neve, CNA Turismo: opportunità per scoprire un’altra vacanza
Attualità, Notizie

Montagna senza neve, CNA Turismo: opportunità per scoprire un’altra vacanza

La crisi della stagione degli sport invernali, dovuta alla chiusura di molti impianti di risalita per mancanza di neve, può rappresentare un’occasione per sperimentare nelle prossime settimane un’altra forma di fruizione della nostra montagna. Lo afferma una nota di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo, secondo cui al di là della giusta preoccupazione degli operatori degli impianti, cui va lo nostra solidarietà e chi si vedono precludere una possibile fonte di incassi, occorre fare in queste ore il massimo sforzo, anche a livello della promozione istituzionale, per proporre sul mercato della vacanza last minute altre formule di fruizione dell’Abruzzo interno e dei parchi. «In autunno – ricorda il presidente regionale Claudio Di Dionisio – con la manifestazione Active Abruzzo. Tra v...
Il futuro dell’artigianato in Abruzzo, confronto tra D’Amico e Marsilio nella sede della CNA
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Il futuro dell’artigianato in Abruzzo, confronto tra D’Amico e Marsilio nella sede della CNA

    Un nuovo patto per lo sviluppo che faccia leva sul mondo della micro impresa e dell'artigianato  per rilanciare l'economia abruzzese, perché questo conviene all'Abruzzo. Avanti nel solco della continuità con le scelte dei cinque anni di governo alle spalle, per confermare la crescita della nostra regione e i buoni risultati raggiunti. Questa la sintesi del confronto a distanza che questa mattina ha visto i due candidati alla presidenza della Regione, Luciano D'Amico e Marco Marsilio, misurarsi a Pescara nella sede regionale di CNA Artigiani Imprenditori d'Italia.  E' toccato prima all'ex rettore dell'ateneo teramano, sostenuto dallo schieramento di centrosinistra (un'ora dopo di lui il presidente uscente Marsilio espressione del centrodestra) esprimersi sulle tre domande-chiave loro ...