mercoledì, Luglio 23

Tag: Consiglio di lettura

Per Consiglio di lettura “I miserabili” di Victor Hugo
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “I miserabili” di Victor Hugo

Consiglio di lettura I miserabili Autore: Victor Hugo Pagine: 1128 Casa editrice: Mondadori Recensione: Victor Hugo, uno dei massimi esponenti del romanticismo francese, ha lasciato al mondo un’opera monumentale con I Miserabili, pubblicato per la prima volta nel 1862. Questo romanzo non è solo un capolavoro letterario, ma anche un’esplorazione profonda dell’animo umano, della società e delle sue ingiustizie. È una lettura che, pur ambientata nella Francia del XIX secolo, riesce a parlare con straordinaria attualità anche al lettore moderno, toccando corde universali come la dignità, il sacrificio, la redenzione e la lotta contro l’oppressione. Al centro della vicenda troviamo Jean Valjean, ex galeotto condannato a diciannove anni di lavori forzati per aver rubato del ...
Per Consiglio di lettura “Il Gattopardo” di Tomasi di Lampedusa
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “Il Gattopardo” di Tomasi di Lampedusa

Consiglio di lettura Il Gattopardo Autore: Tomasi di Lampedusa Pagine: 254 Casa Editrice: Feltrinelli Recensione: Tra i grandi capolavori della letteratura italiana del Novecento, Il Gattopardo occupa un posto unico e irrinunciabile. Pubblicato postumo nel 1958, questo romanzo ha subito conquistato critica e lettori, imponendosi come uno dei testi fondamentali per comprendere non solo la storia dell’Italia unita, ma anche l’animo profondo di una terra affascinante e contraddittoria come la Sicilia. L’autore, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, ultimo discendente di un’antica famiglia nobiliare siciliana, ha messo in scena, con sorprendente lucidità e poesia, il crepuscolo di un’epoca: quella dell’aristocrazia borbonica, travolta dai moti risorgimentali e dall’arrivo del nuov...
Per Consiglio di lettura “Siddharta” di Hermann Hesse
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “Siddharta” di Hermann Hesse

Consiglio di lettura Siddharta Autore: Hermann Hesse Pagine: 198 Voto: Adelphi Recensione: Se sei in cerca di una lettura che non sia soltanto un romanzo, ma un vero e proprio viaggio dentro l’anima, Siddharta di Hermann Hesse è una tappa quasi obbligata. Pubblicato per la prima volta nel 1922, questo libro è diventato un classico della letteratura mondiale per la sua capacità di toccare corde profonde dell’animo umano, con una semplicità disarmante. La storia segue il cammino spirituale di Siddharta, un giovane appartenente alla casta dei bramini, che abbandona la casa paterna alla ricerca della verità e dell’illuminazione. Lungo il suo percorso, sperimenterà la vita ascetica, l’amore, la ricchezza, il dolore e la solitudine, incontrando figure fondamentali come il Bu...
Per Consiglio di lettura, “La lunga marcia” di Stephen King
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura, “La lunga marcia” di Stephen King

Consiglio di lettura La lunga marcia Autore: Stephen King Pagine: 284 Casa editrice: Sperling & Kupfer Sinossi: In un mondo distopico un gruppo di ragazzi dovrà sottoporsi ad una sfida che è molto più di ciò che sembra. Recensione: La lunga marcia di Stephen King, pubblicato nel 1979 sotto lo pseudonimo di Richard Bachman, è uno di quei romanzi che, pur essendo meno conosciuto rispetto ai grandi capolavori dell'autore, merita di essere letto e apprezzato. Questo libro è una testimonianza potente della capacità di King di immergere il lettore in situazioni estreme, facendolo riflettere sulla condizione umana, sulla solitudine e sul limite della resistenza psicologica e fisica. La storia si svolge in un futuro distopico in cui il governo degli Stati Uniti organizz...
Per Consiglio di lettura  “Lo Squalificato” di Osamu Dazai
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “Lo Squalificato” di Osamu Dazai

Consiglio di lettura Lo Squalificato Autore Osamu Dazai Pagine 128 Casa editrice Feltrinelli Sinossi il racconto della vita di un uomo incapace di adattarsi alla società Recensione Lo Squalificato (in giapponese Ningen Shikkaku), scritto da Dazai Osamu nel 1948, è un’opera che offre una profonda riflessione sulla solitudine, l'alienazione e la crisi dell'individuo nell'epoca moderna. Il protagonista, Yozo Oba, è un uomo che vive emarginato dal resto della società, incapace di comprendere i suoi simili e, soprattutto, di essere compreso da loro. Il romanzo è strutturato come un diario personale in cui Yozo racconta la sua esistenza travagliata, dalla sua infanzia turbolenta alla sua vita adulta, segnato da esperienze di fallimento, disorientamento e autodistruzione. Il punto d...
Per Consiglio di lettura “Il giocatore” di Fëdor Dostoevskij
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “Il giocatore” di Fëdor Dostoevskij

Consiglio di lettura IL GIOCATORE Autore: Fëdor Dostoevskij Pagine: 190 Casa editrice: Mondadori Sinossi: la spietata storia di un uomo completamente soggiogato dai suoi vizi Recensione: Il Giocatore di Fëdor Dostoevskij, pubblicato nel 1867, è un romanzo che esplora i temi della dipendenza, della disperazione e dell’illusione, ambientato in un contesto sociale e psicologico ricco e complesso. La storia segue Alexej Ivanovič, un giovane tutor di una famiglia aristocratica che si trova coinvolto nel mondo della roulette e del gioco d'azzardo, un tema centrale che riflette le dinamiche psicologiche del protagonista e delle persone che lo circondano. La sua lotta interna, alimentata dalla ricerca di ricchezza facile, è un riflesso della sua incapacità di affrontare le proprie emo...
Per Consiglio di lettura, “Assassinio sul Nilo” di Agatha Christie
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura, “Assassinio sul Nilo” di Agatha Christie

Consiglio di lettura Assassinio sul Nilo Autore: Agatha Christie Pagine: 312 Casa editrice: Mondadori Sinossi: Durante una romantica crociera sul Nilo un terribile avvenimento sconvolgerà la sorte dei passeggeri. Trama: "Assassinio sul Nilo" è uno dei più celebri romanzi di Agatha Christie, scritto nel 1937, che vede protagonista il famoso detective Hercule Poirot. Ambientato su una lussuosa nave da crociera che naviga lungo il fiume Nilo, il romanzo offre un'intrigante combinazione di mistero, inganno e suspense, che caratterizzano il miglior stile della scrittrice britannica. La trama prende avvio con il matrimonio tra Linnet Ridgeway, una ricca ereditiera, e Simon Doyle, un uomo affascinante ma dal passato oscuro. La loro luna di miele in Egitto, tuttavia, si trasfo...
Per Consiglio di lettura, “Le braci” di Sándor Márai
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura, “Le braci” di Sándor Márai

Consiglio di lettura Le braci Autore: Sándor Márai Pagine: 192 Casa editrice: Adelphi Sinossi: Recensione: Le braci di Sándor Márai è uno di quei romanzi che lascia un’impronta indelebile nel lettore. La storia si sviluppa attorno alla riflessione sul tempo, sull’amicizia e sul tradimento, e lo fa attraverso uno stile narrativo ricco di introspezione psicologica. La trama ruota attorno a due protagonisti: il conte Konrad e il capitano Sándor, amici d'infanzia che, dopo anni di lontananza, si ritrovano per confrontarsi con il passato. Márai esplora con profondità i temi dell'amore non corrisposto, della vendetta e del rimorso, in un contesto storico che sta attraversando cambiamenti epocali, ma dove le emozioni e i legami umani sembrano rimanere intatti nel loro c...
Per Consiglio di lettura “La lettera scarlatta” di Nathaniel Hawthorne
Attualità, Notizie

Per Consiglio di lettura “La lettera scarlatta” di Nathaniel Hawthorne

Consiglio di lettura La lettera scarlatta Autore: Nathaniel Hawthorne Pagine: 304 Casa Editrice: Feltrinelli Sinossi: La storia di una donna nell’Inghilterra del diciassettesimo secolo. Recensione: La lettera scarlatta è un romanzo che si distingue per la sua profondità morale e psicologica. Ambientato nel XVII secolo, nella puritana comunità di Salem, racconta la storia di Hester Prynne, una donna accusata di adulterio e costretta a indossare una lettera "A" scarlatta sul petto come segno di vergogna. La forza del romanzo non risiede solo nel racconto delle sue disgrazie, ma nell’esplorazione delle sue emozioni, delle sue scelte, e delle sue trasformazioni. Hester è costretta a confrontarsi con la società puritana che la condanna senza pietà, ma allo stesso tempo c...
Per Consiglio di lettura “The Stand” di Stephen King
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “The Stand” di Stephen King

Consiglio di lettura The Stand Autore: Stephen King Pagine: 1392 Casa editrice: Bompiani Sinossi: in un mondo sconvolto da un evento apocalittico le storie di un gruppo di sopravvissuti si intrecciano per affrontare l’inaspettato Recensione: "The Stand" è uno dei romanzi più iconici e ambiziosi di Stephen King, che esplora temi universali come il bene contro il male, la sopravvivenza e la natura dell'umanità in tempi di crisi. La trama ruota attorno a una pandemia devastante, che stermina la maggior parte della popolazione mondiale, lasciando pochi sopravvissuti a dover ricostruire la società dalle ceneri. Ciò che rende "The Stand" particolarmente affascinante non è solo la sua trama avvincente, ma anche la profondità dei suoi personaggi. King crea una serie di figu...