mercoledì, Luglio 23

Tag: convegno

“Mafia e Legalità: il dovere della memoria, le sfide del presente”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

“Mafia e Legalità: il dovere della memoria, le sfide del presente”

    Grande partecipazione al Teatro Comunale Rossetti di Vasto per il convegno “Mafia e Legalità: il dovere della memoria, le sfide del presente”, promosso dal Consiglio Regionale dell’Abruzzo e dall’Osservatorio della Legalità, con il patrocinio del Comune di Vasto e dell’Ordine degli Avvocati. Un appuntamento di altissimo livello istituzionale e culturale, che ha visto convergere autorevoli voci della Commissione Parlamentare Antimafia, del mondo dell’avvocatura e della società civile, per riflettere sulle sfide che oggi la legalità impone al nostro Paese. A parlare è stata l’On. Chiara Colosimo, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, che ha dichiarato: “L’educazione alla legalità è la più grande forma di prevenzione che abbiamo. La lotta alle mafie non s...
Sabato 28 marzo al Teatro Rossetti di Vasto: “Mafia e legalità: il dovere della memoria, le sfide del presente”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Sabato 28 marzo al Teatro Rossetti di Vasto: “Mafia e legalità: il dovere della memoria, le sfide del presente”

L’Osservatorio regionale sulla legalità della Regione Abruzzo, con il patrocinio del Comune di Vasto, promuove per venerdì 28 marzo 2025 una giornata interamente dedicata al tema della legalità e della memoria, con l’obiettivo di stimolare una riflessione collettiva sul fenomeno mafioso e sull’urgenza di contrastarlo con consapevolezza, responsabilità e impegno quotidiano. La giornata si articolerà in due momenti distinti. Al mattino, l’Osservatorio sarà presente nelle scuole del territorio per incontrare gli studenti. “Riteniamo fondamentale trasmettere alle giovani generazioni i valori della giustizia e della memoria: i ragazzi non hanno vissuto direttamente le pagine più drammatiche della nostra storia recente, ma hanno il diritto e il dovere di conoscerle. Solo così potranno compre...
San Salvo, oggi “Torna in superficie”, l’evento organizzato da Eliland
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, oggi “Torna in superficie”, l’evento organizzato da Eliland

Oggi, domenica 23 marzo, alle ore 19.30, presso il Centro Culturale "Aldo Moro", a San Salvo, si terrà l’evento dal titolo "Torna in superficie”, organizzato dall’associazione Eliland. “Un’iniziativa che nasce nell’ambito del Marzo Rosa per riflettere sulle tante forme di violenza che troppo spesso restano sommerse. Attraverso ‘Torna in superificie’, - spiegano i componenti dell’associazione - vivremo un momento di approfondimento e consapevolezza per dare voce a chi ha trovato il coraggio di risalire, superando il silenzio e la paura. Riconoscere la violenza è il primo passo per combatterla. Durante l'evento, patrocinato dal Comune di San Salvo, - proseguono - analizzeremo i segnali e gli strumenti per contrastare ogni forma di abuso, dalla violenza fisica a quella psicologica e digitale...
Grande partecipazione a San Salvo al convegno “Le finestre sulla nostra storia”
Attualità, Notizie

Grande partecipazione a San Salvo al convegno “Le finestre sulla nostra storia”

Grande partecipazione e tanti spunti di riflessione ieri a San Salvo al convegno "Le finestre sulla nostra storia " tenuto alla Porta della Terra e organizzato dall’associazione il Bosco e la Bandiera. Dopo l'introduzione di Gabriele Marchese Presidente dell’associazione, vi sono stati i saluti della delegata alla cultura del comune di San Salvo  Maria Travaglini e di Nicola Valentini Presidente della Banca di Credito Cooperativo della Valle del Trigno. È seguito il confronto condotto dalla Prof.ssa Maria Iole Monaco al quale hanno partecipato l'archeologo Davide Aquilano, la funzionaria della Soprintendenza Amalia Faustoferri e gli storici Giovanni Artese e Costantino Felice. Nel corso del dibattito si è ripercorso la storia di San Salvo, dalle origini alle guerre, passando per le lott...
Vasto, questa sera il convegno della Fondazione Tatarella
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, questa sera il convegno della Fondazione Tatarella

La Fondazione Tatarella ha organizzato a Vasto, a 30 anni dalla nascita della Destra di Governo, un importante convegno che si terrà questa sera, venerdì 21 marzo, al teatro Rossetti, alle ore 18. Dopo i saluti di Piernicola Carlesi e l'introduzione di Fabrizio Tatarella, interverranno Giuseppe Tagliente, Pierluigi Biondi, Etel Sigismondi, Guido Liris, Roberto Menia e Gianfranco Fini, già presidente di Alleanza Nazionale.
Dalle radici al presente: domani convegno su “Le finestre sulla nostra storia”. Al Museo Civico Porta della Terra di San Salvo tavola rotonda di esperti 
Attualità, Cultura, Notizie

Dalle radici al presente: domani convegno su “Le finestre sulla nostra storia”. Al Museo Civico Porta della Terra di San Salvo tavola rotonda di esperti 

      Un racconto che muove dalla preistoria, attraversando velocemente l’epoca delle guerre sociali contro Roma per arrivare, attraverso il Medioevo e l’età moderna, all’Ottocento e agli eventi che si susseguono tra la seconda guerra mondiale e il successivo dopoguerra. E’ il filo conduttore del convegno in programma a San Salvo domani, venerdì 21 marzo, con inizio alle 17,30, nella sala convegni del Museo Civico Porta della Terra.  Il confronto di domani, condotto da Maria Iole Monaco, vede la partecipazione di esperti di varie discipline, chiamati tutti a ricostruire con il loro racconto le vicende della città: l’archeologo Davide Aquilano; gli storici Giovanni Artese e Costantino Felice; la dirigente della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio C...
San Salvo, il 22 marzo il convegno sull'”Endometriosi, conoscerla per affrontarla”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, il 22 marzo il convegno sull'”Endometriosi, conoscerla per affrontarla”

Settimo appuntamento della rassegna "MARZO ROSA": convegno sull'"Endometriosi, conoscerla per affrontarla". Si terrà il prossimo 22 marzo, alle ore 17.30, presso la Porta della Terra – Sala "Leone Balduzzi", il settimo appuntamento del MARZO ROSA. Il convegno avrà come tema l'Endometriosi, una patologia che colpisce molte donne e che, se non diagnosticata e trattata tempestivamente, può avere gravi ripercussioni sulla salute e sulla qualità della vita. I saluti istituzionali saranno a cura del Sindaco, Emanuela De Nicolis, e della Consigliera Delegata alla Cultura, Maria Travaglini, che apriranno la sessione. Seguiranno gli interventi del dottor Gabriele D'Egidio, Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale San Pio di Vasto, e della dottoress...
Vasto, venerdì 21 marzo al teatro Rossetti il Convegno della Fondazione Tatarella
Attualità, Cultura, Notizie, Politica

Vasto, venerdì 21 marzo al teatro Rossetti il Convegno della Fondazione Tatarella

La Fondazione Tatarella ha organizzato a Vasto, a 30 anni dalla nascita della Destra di Governo, un importante convegno che si terrà venerdì prossimo, 21 marzo, al teatro Rossetti, alle ore 18. Dopo i saluti di Piernicola Carlesi e l'introduzione di Fabrizio Tatarella, interverranno Giuseppe Tagliente, Pierluigi Biondi, Etel Sigismondi, Guido Liris, Roberto Menia e Gianfranco Fini, già presidente di Alleanza Nazionale.      
Pollutri, sabato 15 marzo un convegno su alimentazione e donazione di sangue
Attualità, Cultura, Notizie

Pollutri, sabato 15 marzo un convegno su alimentazione e donazione di sangue

Sabato 15 marzo, alle ore 18.30, presso il Centro Polifunzionale "Paolo Pepe", in largo della Madonna a Pollutri, è in programma un interessante convegno su alimentazione e donazione di sangue. Due i relatori dell'incontro: la dott.ssa Alessia Saraceni, nutrizionista, e il dott. Pasquale Colamartino, ematologo e membro del Comitato Direttivo Centro Nazionale Sangue. La dott.ssa Saraceni si occuperà di "Alimentazione e salute", il dott. Colamartino relazionerà sul "Perché donare". L'appuntamento è organizzato dalla sezione AVIS di Pollutri, con il patrocinio del Comune di Pollutri, nell'ambito delle celebrazioni per i 30 anni di attività.
Convegno “Visit Punta Aderci – Progetti e prospettive”. Turismo ed eccellenze locali insieme per lo sviluppo del territorio
Attualità, Notizie

Convegno “Visit Punta Aderci – Progetti e prospettive”. Turismo ed eccellenze locali insieme per lo sviluppo del territorio

  Domani, venerdì 7 marzo 2025, alle ore 17:00, presso la Sala Aldo Moro di Vasto, si terrà il convegno "Visit Punta Aderci – Progetti e prospettive". L’incontro, organizzato dal comitato Terra di Punta Aderci con il patrocinio del Comune di Vasto, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo è rivolto a tutti ed in particolare agli operatori turistici della Costa dei trabocchi, alle aziende agricole, consorzi, DMC e GAL per sviluppare nuove sinergie tra turismo ed eccellenze locali. L’evento sarà un’occasione di confronto per creare esperienze enogastronomiche, cicloturistiche e di turismo lento, con l’obiettivo di destagionalizzare l’offerta e valorizzare i prodotti locali – come olio, vino, miele e farina – attraverso collaborazioni tra imprese del settore. “L’incontr...