mercoledì, Luglio 23

Tag: cotir

Campitelli: “L’ex Cotir cambia volto, bonifica più vicina”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Campitelli: “L’ex Cotir cambia volto, bonifica più vicina”

La sede  dell'ex Cotir avrà un nuovo volto. La bonifica è vicina. A confermarlo è l'assessore regionale con delega all'energia, Nicola Campitelli. "I lavori di bonifica sono risultati particolarmente ingenti date le condizioni di degrado e abbandono in cui il sito versava al momento della presa in carico da parte di ARAP. Ora è stato implementato un sistema di videosorveglianza per il monitoraggio h24 del sito considerando che, al momento della presa in carico, è risultato occupato abusivamente da diversi senza tetto". Il futuro sarà l'idrogeno. "L’idrogeno rinnovabile rappresenta una delle principali direttrici strategiche per la transizione ecologica ed energetica a livello europeo e globale. In tale contesto, l’Abruzzo si candida ad assumere un ruolo pionieristico nel Mezzogiorno...
Centrale a idrogeno nell’ex Cotir, il bando si è sbloccato
Attualità, Cronaca, Notizie

Centrale a idrogeno nell’ex Cotir, il bando si è sbloccato

Importante passaggio per la realizzazione nella sede dell'ex Cotir di una centrale a idrogeno. Arap, al termine di una gara fra Enerblu e OEV, ( Orogen Energy Ventures ) società attiva nel settore dell'idrogeno, ha acquistato da Enerblu gli elettrolizzatori . La prossima settimana è prevista la pubblicazione di un bando da 16Mdi euro per la progettazione, realizzazione e gestione dell'impianto. Enerblu ha sede in provincia di Vicenza. Una bella notizia che fa ben sperare quanti aspettano da tempo e con ansia il recupero dell'ex Cotir .Come noto a fine 2024 il tribunale ha aperto la procedura di pagamento dei debiti: oltre 1,5 milioni spettanti agli ex dipendenti A carico dell’ente anche 800mila euro dovuti all’erario. Per il Cotir, il Consorzio tecniche irrigue, un ente considerato un ...
Ex Cotir, sede devastata dai vandali
Cronaca, Notizie

Ex Cotir, sede devastata dai vandali

Sale devastate, arredi distrutti , rifiuti organici sul pavimento. E in mezzo al pattume c'è anche qualche siringa. Si presenta così quello che un tempo era un fiore all'occhiello del Vastese, la sede del Cotir, il Centro di sperimentazione delle tecniche irrigue di contrada Zimarino. Da tempo la struttura è diventata il rifugio di balordi e non solo . Il via vai di figure inquietanti non sfugge nè ai pendolari nè ai turisti. Eppure un anno fa era stata annunciata dalla Regione, la trasformazione della struttura in una centrale di produzione dell'idrogeno. Sono trascorsi 14 mesi da quella comunicazione e purtroppo la centrale ad idrogeno resta ancora una chimera e le immagini raccontano che a disporre di quella struttura sono solo vandali e teppisti Paola Calvano
Cotir, c’è il no al ricorso di un’azienda
Attualità, In Evidenza, Notizie

Cotir, c’è il no al ricorso di un’azienda

Un anno fa veniva annunciata dalla Regione nuova vita per l’ex Cotir di contrada Zimarino di Vasto grazie ad un finanziamento da 25 milioni di euro concesso all’Arap. A scriverlo, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'ex centro ricerche sarebbe dovuto diventare un centro per la produzione di idrogeno “green” destinato non solo ai processi produttivi ma anche alla trazione di veicoli. Quel centro che avrebbe avuto anche un’area destinata agli autobus a idrogeno della Tua non è mai stato realizzato. Anzi, non è mai partita la bonifica e la riconversione dell'area. Tutta colpa del ricorso presentato da un'azienda esclusa dal bando. Fortunatamente il ricorso presentato dall'azienda è stato respinto dal Consiglio di Stato . Venuto meno quin...
AssoVasto: “No al deposito di merci all’ex Cotir”
Attualità, In Evidenza, Notizie

AssoVasto: “No al deposito di merci all’ex Cotir”

La proposta del sindaco Francesco Menna di realizzare l'hub in contrada Zimarino, sui terreni che circondano l'ex Cotir, non piace  agli industriali. A scriverlo ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Sfruttare le aree ancora disponibili della zona industriale e vicine allo scalo navale per il deposito delle merci da imbarcare o sbarcare a Punta Penna." E' questa a giudizio di AssoVasto la soluzione migliore per risolvere il problema della mancanza di un hub portuale sufficiente a contenere la grande quantità di merce in arrivo. " L'area è troppo distante dal porto -  sottolineano all'AssoVasto -  questo significa che i costi verrebbero raddoppiati e così pure i tempi . Oltretutto visto che il sindaco cerca di liberare anche la Sta...
Ex Cotir, al via i lavori di ristrutturazione
Attualità, In Evidenza, Notizie

Ex Cotir, al via i lavori di ristrutturazione

Partono i lavori di ristrutturazione e recupero dell’ex Cotir di contrada Zimarino di Vasto grazie ad un finanziamento da 10 milioni di euro concesso all’Arap. La struttura diventerà un centro per la produzione di idrogeno “green” destinato non solo ai processi produttivi ma anche alla trazione di veicoli. Il centro avrà anche un’area destinata proprio agli autobus a idrogeno della Tua. L'assegnazione ufficiale è stata data il 5 dicembre. L'investimento totale è di 25.000.000 di cui 10 ottenuti con il Pnrr e 15 rinvenenti da capitale privato. A scriverlo sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Il primo step dei lavori  - scrive sul centro Paola Calvano - sarà la bonifica dei terreni che circondano la struttura e poi la risistemazione e ada...