lunedì, Settembre 8

Tag: danni

Discesa di Porta Catena, danneggiati muro, scalette e selciato
Attualità, Cronaca, Notizie

Discesa di Porta Catena, danneggiati muro, scalette e selciato

Sono in fase di avanzata realizzazione i lavori di consolidamento del muro dei Giardini D’Avalos dalle cui fondamenta,  sul lato Discesa di Porta Palazzo,  fuoriusciva un rivolo di acqua. Compreso nell’appalto anche la sistemazione del verde della zona che vede la presenza di molti alberi che hanno un ruolo fondamentale per contenere il dissesto idrogeologico. Durante i lavori sono stati usati pesanti mezzi meccanici,  anche sull’ultima parte della Discesa di Porta Catena. In quel tratto, tali mezzi hanno gravemente danneggiato il muro di contenimento della discesa, alcune scalette e una parte del selciato.  Per la riparazione ci vorranno bei soldi. Siamo sicuri che l’assessore  competente e il direttore dei lavori già hanno chiesto alla ditta di ripristinare i luoghi così come erano in...
Un violento fronte temporalesco ha colpito la costa della provincia di Chieti: ingenti danni alle colture agricole
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Un violento fronte temporalesco ha colpito la costa della provincia di Chieti: ingenti danni alle colture agricole

Un violento fronte temporalesco ha interessato la costa della provincia di Chieti, con particolare intensità a Fossacesia, Treglio e Frisa, ma con segnalazioni anche in diverse aree di comuni limitrofi. Pioggia torrenziale e grandine, accompagnate da anomale raffiche di vento, hanno provocato la caduta di numerosi alberi e ingenti danni alle colture agricole. In alcune zone si segnalano criticità anche alla viabilità. Secondo quanto emerso dalle prime segnalazioni raccolte da CIA Agricoltori Italiani, vaste porzioni di vigneti, uliveti e coltivazioni orticole risultano gravemente danneggiate o del tutto compromesse. “Stiamo monitorando costantemente la situazione grazie a un modulo online che consente alle aziende agricole di inviare segnalazioni dirette. Nelle pross...
Danni peronospora, Cianci: “L’incontro in Regione si è concluso senza nessuna certezza”
Attualità, In Evidenza

Danni peronospora, Cianci: “L’incontro in Regione si è concluso senza nessuna certezza”

Questa mattina presso la Camera di Commercio di Pescara all’incontro, con il Presidente Marsilio e il Vicepresidente Imprudente, voluto dai 50 sindaci abruzzesi firmatari di un documento in cui si richiede un aiuto più sostanziale per le aziende vitivinicole locali che lo scorso anno hanno subito danni a causa della peronospora. In rappresentanza del sindaco Francesco Menna ha partecipato l'assessora all'agricoltura Paola Cianci. "È stato un incontro che si è concluso ancora una volta - ha detto l’assessora all’Agricoltura Paola Cianci - senza alcuna certezza per i viticoltori abruzzesi che pagano a caro prezzo gli ingenti danni che ammontano a circa 200 milioni di euro. Sono state illustrate le azioni in corso di perfezionamento finalizzate ad abbattere i tassi di interesse sui prestiti ...
Il terminal bus diventa rifugio dei senzatetto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il terminal bus diventa rifugio dei senzatetto

Annunciata come una struttura che avrebbe dato lustro alla città, il terminal bus di via dei Conti Ricci a Vasto, è in realtà è un 'opera incompiuta che al tramonto si trasforma in rifugio per i senza tetto. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. I raid notturni di vandali e teppisti all'interno della struttura che dovrà ospitare la biglietteria non si contano più, ma non è l'unico problema. Con l'arrivo dell'inverno il terminal bus è divenuto il rifugio dei senza tetto. Qualcuno di loro ha sistemato persino dei materassi all'interno della futura biglietteria per ripararsi dal freddo. "Una situazione davvero assurda, paradossale. "La struttura di via dei Conti Ricci ", conferma il sindaco di Vasto, Francesco Menna " è...