mercoledì, Luglio 23

Tag: dazi

 Cia Abruzzo: Dazi USA minacciano vino, olio e pasta abruzzese: +36% di export in pericolo
Attualità, Cronaca, Notizie

 Cia Abruzzo: Dazi USA minacciano vino, olio e pasta abruzzese: +36% di export in pericolo

  “Un dazio del 30% sui prodotti agroalimentari italiani, come quello minacciato dagli Stati Uniti, è del tutto inaccettabile. Si tratta di una misura che rischia di penalizzare fortemente l’Abruzzo, regione che ha costruito negli ultimi anni un rapporto solido e crescente con il mercato americano grazie all’olio extravergine, al vino e alla pasta di alta qualità. L’Europa deve rispondere in modo unito e deciso, scongiurando una guerra commerciale che sarebbe devastante per le nostre aziende”. Così Nicola Sichetti, presidente di CIA Agricoltori Italiani Abruzzo, interviene a margine dell’allarme lanciato da Cia nazionale in merito ai dazi annunciati da Trump. Secondo i dati aggiornati, nei primi nove mesi del 2024, i distretti agroalimentari abruzzesi hanno raggiunto 606 milioni...
Dazi Usa, Bankitalia: Abruzzo seconda regione più vulnerabile d’Italia
Attualità, Notizie

Dazi Usa, Bankitalia: Abruzzo seconda regione più vulnerabile d’Italia

«L’Abruzzo è una delle regioni italiane più vulnerabili di fronte alla minaccia di introdurre dazi da parte degli Stati Uniti. Per questo occorre una decisa azione anche del governo regionale nei confronti di quello nazionale, affinché tale rischio sia scongiurato; ma serve una presa di posizione in tal senso di tutto il sistema politico regionale, superando logiche di schieramento». Lo afferma in una nota il presidente di Cna Abruzzo, Bernardo Sofia, citando uno studio realizzato da Bankitalia e diffuso nei giorni scorsi da alcuni organi di stampa, tra cui Milano Finanza: studio secondo cui diversi comparti produttivi strategici per il nostro sistema economico regionale, come agro-alimentare, farmaceutico ed elettronica, sarebbero particolarmente esposti nel caso in cui dalle parole Trump...
Dazi e conflitti bellici, dalla guerra di Troia al Blocco continentale di Napoleone
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Dazi e conflitti bellici, dalla guerra di Troia al Blocco continentale di Napoleone

  Domani, 9 luglio, sarebbe scaduta la moratoria di 90 giorni fissata da Trump lo scorso aprile per arrivare a degli accordi commerciali col mondo intero. E’ notizia dell’altro giorno che il Tycoon ha fissato un’ultima proroga al 31 luglio. Al netto della imprevedibilità del presidente degli USA, crediamo che questi dazi non vadano sottovalutati perché, come vedremo, sin dal mondo antico sono stati causa di nuove guerre. Ma procediamo con ordine. Perché si fanno le guerre?  Le guerre, nella preistoria, sono sempre nate per l’accaparramento di cibo finalizzato alla sopravvivenza o per la conquista della femmina al fine di garantirsi una propria discendenza. Con l’evoluzione cerebrale della specie homo, si è affermata la “Volontà di potenza”, per dirla con Nietzsche, che nell’uomo è ...
Emergenza Dazi USA: Cia Abruzzo chiede azioni urgenti per difendere il settore agroalimentare
Attualità, Notizie

Emergenza Dazi USA: Cia Abruzzo chiede azioni urgenti per difendere il settore agroalimentare

    Cia Abruzzo esprime forte preoccupazione per le conseguenze che la politica commerciale protezionistica degli Stati Uniti rischia di avere sul comparto agroalimentare regionale. La recente decisione americana di prorogare di soli 90 giorni l’introduzione di dazi del 20% sulle importazioni dall’Unione Europea, mantenendo comunque un’aliquota del 10%, rappresenta una minaccia concreta per le imprese agricole italiane e anche abruzzesi. Nel 2024, il valore dell’export agroalimentare abruzzese verso gli Stati Uniti ha visto in particolare le province di Chieti e Pescara tra le più esposte, rispettivamente con il 20% e il 24% delle proprie esportazioni agroalimentari destinate oltre oceano. Vino, olio extravergine di oliva e ortofrutta trasformata sono i prodotti maggiormente a ...
Ora i dazi spaventano anche tutto il Vastese
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Ora i dazi spaventano anche tutto il Vastese

I dazi imposti dagli Stati Uniti rischiano di peggiorare la già drammatica crisi del settore industriale. Il Vastese vive un momento delicatissimo. A rischio molti posti di lavoro. L'effetto domino si ripercuote anche sull'indotto. Previste riunioni e iniziative per trovare soluzioni. Un ampio servizio giornalistico sull'argomento lo ha pubblicato stamane il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro sulla pagina di Vasto a firma della collega Paola Calvano. " Al momento -  dice Franco Spina, segretario generale della Cgil - è difficile valutare l'impatto effettivo, certo è che la nostra economia già debole è duramente colpita rischia di avere un colpo durissimo. Sia le multinazionali del settore auto sia quelle legate alla produzione di materiale plastico o vetro come Pilkington. La preoccup...
Economia: Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Economia: Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

“Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese a causa dell’ordine esecutivo di Donald Trump con l’imposizione di dazi alle importazioni in America. Nel 2024, l'Abruzzo ha avuto un valore di esportazioni verso gli Stati Uniti di circa 2 miliardi rispetto ai 9 miliardi e mezzo del dato complessivo. Dobbiamo, quindi, considerare un quinto dell’export abruzzese è diretto vero gli Usa. Come non pensare che tutto questo non possa avere ripercussioni sulle nostre produzioni e che non mancherà di creare tensioni commerciali che dobbiamo aspettarci quanto prima”. A dichiararlo l’assessore alle Attività Produttive, Tiziana Magnacca, nel commentare i dazi imposti dal presidente americano alle merci importate. “Dall’Abruzzo verso l...