venerdì, Luglio 25

Tag: d’elisa

Le associazioni su Fosso Marino: “Quando i problemi non si risolvono, si ripresentano”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Le associazioni su Fosso Marino: “Quando i problemi non si risolvono, si ripresentano”

  Quando i problemi non si risolvono, si ripresentano. Vale per tante questioni ambientali cittadine ancora aperte, ma soprattutto per Fosso Marino che da trent’anni attende una soluzione definitiva. Secondo l’assessore ai servizi manutentivi Alessandro D’Elisa ci vogliono 2,8 milioni di euro, fondi che al momento non ci sono, “per la realizzazione di una grossa vasca sotto la piazza per raccogliere le prime piogge e mandarle poi all’impianto di depurazione”.  Insomma, si continuano ad inseguire le grandi opere e i mega progetti. Questo Coordinamento è invece convinto che andrebbero vagliate altre soluzioni, come quella della rinaturalizzazione del Fosso come previsto dall’attuale piano demaniale marittimo, del controllo sugli scarichi abusivi e della repressione. Del resto nel co...
Montevecchio:”Vincoli a costruire solo dopo una indagine specifica”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Montevecchio:”Vincoli a costruire solo dopo una indagine specifica”

“Il vincolo di inedificabilità assoluta su Montevecchio và apposto solo nelle zone critiche, ma dopo una indagine fatta da ditte specializzate”. L’assessore all’urbanistica e alla pianificazione territoriale Alessandro D’Elisa spiega al Centro quale è l’orientamento dell’amministrazione comunale rispetto alla situazione della bellissima collina che degrada verso il mare,  dove  sono ben visibili pali della luce inclinati, lesioni ai fabbricati, cordoli che si staccano dai marciapiedi, abbassamenti e rigonfiamenti di porzioni di terreno. Il geologo Luigi Di Totto, incaricato dal Comune, è giunto alla conclusione che su Montevecchio andrebbe apposto il vincolo di “inedificabilità assoluta”. Cioè niente più costruzioni per evitare di aggravare la situazione di dissesto idrogeologico c...
Emergenza idrica, si lavora per limitare i disagi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Emergenza idrica, si lavora per limitare i disagi

“ Sin dalle prime segnalazioni pervenute dai diversi plessi scolastici - hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessora all’Istruzione Paola Cianci -  siamo intervenuti con la Protezione civile e i nostri tecnici effettuando i controlli sulle cisterne. Insieme ai dirigenti scolastici siamo costantemente in contatto diretto con la Sasi che sta provvedendo all’approvvigionamento dell’acqua con le autobotti”. “L’interruzione dell’erogazione idrica che ha coinvolto diversi Comuni tra cui quello di Vasto sta creando molti disagi in città.  Stiamo monitorando la situazione e - ha detto l’assessore ai Servizi Manutentivi Alessandro d’Elisa - ci sono ancora alcune zone dove è atteso il ritorno dell’acqua, che stiamo prontamente segnalando alla Sasi”. Ringraziamo il gruppo comunale della...