mercoledì, Ottobre 8

Tag: Di Palma

Lunedì l’autopsia sul corpo di Rosario Di Palma
Attualità, Cronaca, Notizie

Lunedì l’autopsia sul corpo di Rosario Di Palma

Lunedì mattina al policlinico di Chieti l'autopsia sul corpo di Rosario Di Palma, l'operaio di 51 anni con mansioni da carrellista della Prima Eastern di Torino di Sangro, schiacciato lunedì notte da un sacco del peso di una tonnellata. La Procura di Vasto ha affidato l'incarico al medico legale Pietro Falco. I legali che assistono i due indagati , M.M. rappresentante legale dell'azienda e N.D.N. direttore dello stabilimento di Torino di Sangro, .gli avvocati Antonello Cerella, Giuseppe La Rana e Domenico Marzi hanno nominato come loro consulente il professore Cristian D'Ovidio. La famiglia della vittima, assistita dagli avvocati Carmine e Concetta Di Risio, hanno invece incaricato come perito il dottor Riccardo Di Tanna. La perizia autoptica cercherà di fare chiarezza oltre che sulle c...
Due gli indagati per la morte di Rosario Di Palma
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Due gli indagati per la morte di Rosario Di Palma

La Procura della Repubblica di Vasto ha aperto un fascicolo sull'incidente avvenuto la notte fra lunedì e martedì all'interno della fabbrica Pirma Eastern di Torino di Sangro costato la vita a Rosario Di Palma, 51 anni, carrellista di Vasto. A riportare la notizia, stamane, sul quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Quella mattina  il procuratore capo, Domenico Seccia, ha conferito all'anatomo patologo, Pietro Falco l'incarico per l'esecuzione dell'autopsia sul corpo della vittima. Due le persone al momento indagate , M.M. rappresentante legale della Pirma Eastern e N.D.N. direttore dello stabilimento di Torino di Sangro. L'ipotesi di reato è omicidio colposo e violazione delle norme antinfortunistiche. Un atto dovuto e necessario per poter eseguire le peri...
La morte di Rosario Di Palma poteva essere evitata?
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La morte di Rosario Di Palma poteva essere evitata?

La morte di Rosario Di Palma, 51 anni, carrellista della Prima Eastern di Torino di Sangro, poteva essere evitata? E' quanto stanno cercando di appurare i carabinieri della stazione di Torino di Sangro coordinati dal comandate della Compagnia di Ortona, il maggiore Alfonso Venturi. A scriverlo, oggi, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. I militari nelle ultime ore hanno compiuto  un accurato sopralluogo nel reparto in cui è avvenuta la tragedia la notte fra lunedì e martedì. Rosario era da solo. I colleghi che come lui stavano facendo il turno di notte, erano distanti. Nessuno di loro ha quindi assistito alla caduta del sacco sull'operaio . L'incidente mortale è avvenuto mentre il carrelista faceva delle verifiche sul muletto. Addos...
Comitato ristretto dei sindaci, Menna passa il testimone a Silvana di Palma, sindaco di Castiglione Messer Marino
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Comitato ristretto dei sindaci, Menna passa il testimone a Silvana di Palma, sindaco di Castiglione Messer Marino

Cari concittadini e colleghi sindaci, per garantire nel futuro la migliore rappresentanza possibile del nostro territorio nel comitato ristretto dei sindaci, ho deciso di lasciare il mio incarico, affidando questo ruolo a una persona di grande competenza e professionalità. Con grande fiducia, passo il testimone a Silvana Di Palma, sindaco di Castiglione Messer Marino, che grazie alla sua esperienza nell’AVIS regionale e nella sanità pubblica saprà portare avanti con attenzione le esigenze degli ospedali e dei servizi sanitari distrettuali e locali. Continueremo a collaborare insieme per il bene della comunità e per assicurare continuità e impegno sui temi più importanti per i nostri cittadini. Il comitato ristretto dei sindaci non ha potere sulla sanità ma è un organo d'ascolto. ...
La pediatra Silvana Di Palma: “Probabile una polmonite da aspirazione”
Attualità, Cronaca, Notizie

La pediatra Silvana Di Palma: “Probabile una polmonite da aspirazione”

La polmonite ab ingestis, conosciuta anche come polmonite da aspirazione, è frequente nei piccoli. Stamane il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro ha pubblicato una intervista della collega Paola Calvano alla pediatra Silvana Di Palma, sindaco di Castiglione Messer Marina. " Si tratta -  ha dichiarato stamane alla collega del Centro- di un'infezione polmonare che si verifica quando materiale estraneo, come cibo, liquidi o vomito, finisce accidentalmente nei polmoni. Questa condizione può colpire soprattutto i bambini piccoli. Sembra impossibile  ma la polmonite ab ingestis è la causa di morte più frequente nei bimbi piccoli ". Ma come si verifica ? " E' notorio che i bimbi, soprattutto quelli piccolissimi mettono tutto in bocca e ingeriscono tutto Quando un bambino ingoia il cibo, ...