giovedì, Luglio 24

Tag: emergenza

Furci senz’acqua. Il Sindaco Di Vito è furente
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Furci senz’acqua. Il Sindaco Di Vito è furente

Emergenza idrica a Furci. Ieri mattina è andata via l'acqua. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Tantissime le proteste arrivate dal paese. Una situazione che il sindaco Fabio Di Vito non esita a definire assurda. Eppure un mese fa a Furci era stata garantita un'estate più serena. Il 25 giugno nel corso di un incontro tra il nuovo Presidente della Sasi, Nicola Scaricaciottoli, Mario Paolini del Cda, il direttore tecnico Pio D’Ippolito e i sindaci del Vastese erano stati garantiti interventi per evitare l'emergenza idrica a Gissi, San Buono, Furci e Monteodorisio. In realtà a detta dei sindaci non vengono rispettati neppure gli orari ufficiali di apertura dell’acqua. I rubinetti restano spesso a secco. Le pe...
Ora è emergenza incendi in tutto il vastese
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Ora è emergenza incendi in tutto il vastese

  Emergenza incendi in tutto il vastese.  Tantissimi gli interventi dei vigili del fuoco durante il week end a Vasto  e nel Vastese. Domenica due i roghi che hanno creato maggiori problemi, il primo alla periferia nord di Vasto, il secondo a Cupello, in contrada Polercia, non lontano dalle abitazioni. La paura della popolazione è stata tanta. A Vasto il sindaco Francesco Menna torna a sollecitare i proprietari di terreni incolti a ripulirli così come richiesto dal prefetto di Chieti, Gaetano Cupello. “Invito i privati ad occuparsi della pulizia dei terreni, è una grande responsabilità lasciarli incolti poiché possono causare danni all’incolumità pubblica. Si rischiano oltretutto sanzioni amministrative. A tutti i proprietari, conduttori e amministratori di terreni privati, il Comun...
Di Toro e Lippis: “L’emergenza idrica è una realtà strutturale”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

Di Toro e Lippis: “L’emergenza idrica è una realtà strutturale”

“Il problema della crisi idrica è tutt’altro che un’emergenza: è una realtà strutturale che da anni colpisce in modo sistematico il nostro territorio, in particolare la fascia costiera” ad affermalo in una nota sono i due consiglieri comunali di San Salvo Popolare e Liberale, Alfonso Di Toro e Giancarlo Lippis. “Ogni estate si ripresenta con puntualità, segno evidente che si tratta di una questione cronica e non più rinviabile. È necessario un intervento urgente e coordinato da parte della Regione, della Sasi, dell’Ersi, del Consorzio di bonifica e dell’Arap. Gli ultimi investimenti significativi risalgono alla governance D’Alfonso, che riuscì a far arrivare 18 milioni per la diga di Chiauci, due milioni a Vasto per la ricerca perdite, un altro a San Salvo per lo stesso motivo e un milione...
Fauna selvatica, emergenza fuori controllo: CIA Abruzzo chiede interventi urgenti e annuncia la mobilitazione regionale
Attualità, Notizie

Fauna selvatica, emergenza fuori controllo: CIA Abruzzo chiede interventi urgenti e annuncia la mobilitazione regionale

In Abruzzo, la pressione della fauna selvatica ha superato ogni soglia di tollerabilità. Campi devastati, greggi attaccate, raccolti compromessi e un ecosistema sempre più sbilanciato: è questa la drammatica realtà che CIA Abruzzo, insieme a Confagricoltura Abruzzo, Copagri Abruzzo e Liberi Agricoltori Abruzzo, denuncia con forza e in modo compatto, chiedendo interventi urgenti, strutturati e coerenti. La proliferazione incontrollata di cinghiali, cervi, lupi e specie invasive sta mettendo in ginocchio l’intero comparto agricolo. Il piano per il contenimento dei cinghiali resta in larga parte inapplicato, il prelievo dei cervi è stato sospeso da una sentenza del TAR, la peste suina africana continua ad avanzare, e i risarcimenti per i danni, quando arrivano, sono spesso tardivi e insuff...
Acqua, 15 sindaci del Vastese scendono in campo e lanciano un appello per la sorgente Surienze
Attualità, Cronaca, Notizie

Acqua, 15 sindaci del Vastese scendono in campo e lanciano un appello per la sorgente Surienze

La carenza di acqua preoccupa sempre di più i sindaci del Vastese. Quindici sindaci si sono incontrati a Lentella martedì con alcuni rappresentanti della Sasi per fare il punto sulla situazione. Gli amministratori non hanno nascosto preoccupazione e perplessità per una situazione che diventa sempre più critica. I sindaci di Lentella, Atessa, Carpineto Sinello, Carunchio, Casalanguida, Celenza sul Trigno, Dogliola, Fresagrandinaria, Guilmi, Palmoli, Roccaspinalveti, San Giovanni Lipioni, Tornareccio, Tufillo e Liscia hanno firmato una missiva indirizzata alla Regione per chiedere lo sblocco della sorgente del Surienze che consentirebbe di aumentare la disponibilità di acqua. " Vista -  scrivono i sindaci - l’ormai annosa criticità legata alla scarsità della risorsa idrica e conseguente per...
Emergenza idrica, si lavora per limitare i disagi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Emergenza idrica, si lavora per limitare i disagi

“ Sin dalle prime segnalazioni pervenute dai diversi plessi scolastici - hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessora all’Istruzione Paola Cianci -  siamo intervenuti con la Protezione civile e i nostri tecnici effettuando i controlli sulle cisterne. Insieme ai dirigenti scolastici siamo costantemente in contatto diretto con la Sasi che sta provvedendo all’approvvigionamento dell’acqua con le autobotti”. “L’interruzione dell’erogazione idrica che ha coinvolto diversi Comuni tra cui quello di Vasto sta creando molti disagi in città.  Stiamo monitorando la situazione e - ha detto l’assessore ai Servizi Manutentivi Alessandro d’Elisa - ci sono ancora alcune zone dove è atteso il ritorno dell’acqua, che stiamo prontamente segnalando alla Sasi”. Ringraziamo il gruppo comunale della...
Vasto e San salvo, due giorni senz’acqua sulle riviere
Cronaca, Notizie

Vasto e San salvo, due giorni senz’acqua sulle riviere

Da ieri pomeriggio la riviera di Vasto, San Salvo e Montenero di Bisaccia è all'asciutto. La Sasi, la società che gestisce il servizio idrico è stata costretta ad interrompere l'erogazione idrica a causa di un importante intervento di riparazione alla condotta . E' la seconda interruzione nel giro di un mese e mezzo. La condotta danneggiata è quella che arriva da sud per cui l'interruzione idrica sulla riviera di Vasto è parziale. Il blach out idrico a Vasto marina creerà maggiori problemi nella zona di contrada San Tommaso. Nella zona di piazza Fiume, Sirenetta e case popolari, la portata idrica sarà minore ma non verrà sospesa del tutto. La Sasi ieri mattina ha subito avvisato l'utenza invitando i residenti a fare provviste e non sprecare il prezioso liquido. Il servizio è stato sospeso...
Vasto, ecco il nuovo piano di emergenza
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, ecco il nuovo piano di emergenza

Questa mattina il sindaco Francesco Menna nella Sala Consiliare ha presentato il Piano di emergenza comunale. Erano presenti insieme al sindaco gli assessori Alessandro d’Elisa, Nicola Della Gatta, Carlo Della Penna, Licia Fioravante, Paola Cianci il consigliere Nicola Di Stefano delegato della Protezione Civile, i componenti del Centro Operativo Comunale, Eustachio Frangione della Protezione Civile insieme ad alcuni volontari del gruppo comunale, il Comandante della Polizia locale Giuseppe Del Moro, il Comandante della Capitaneria di Porto Stefano Varone, il segretario comunale Pasquale De Falco, i dirigenti  Alfonso Mercogliano e Stefano Monteferrante  e gli alunni del primo B SA del Polo Liceale “R. Mattioli” di Vasto  in occasione del Festival della Scienza.  La Regione Abruzzo con le...