Per Consiglio di lettura “Germinal” di Émile Zola
Leggere Germinal significa addentrarsi in uno dei vertici assoluti della letteratura realista e naturalista francese, un’opera che non solo descrive la miseria materiale, ma riesce a cogliere, con sorprendente lucidità e umanità, le tensioni profonde che attraversano la società industriale del XIX secolo. Pubblicato nel 1885, questo romanzo rappresenta forse il punto più alto dell’ambizioso progetto dei Rougon-Macquart, in cui Émile Zola analizza, con metodo quasi scientifico, gli effetti dell’ereditarietà e dell’ambiente sull’uomo moderno.
L’ambientazione – le miniere del bacino minerario di Montsou, nel Nord della Francia – non è solo un fondale narrativo, ma una presenza viva, densa, opprimente. La discesa nelle viscere della terra si fa metafora potente della condizione umana: il la...