domenica, Settembre 7

Tag: fiume

Vasto Marina, FdI: “Presentata un’interpellanza per sicurezza, decoro e servizi nel parcheggio di piazza Fiume”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto Marina, FdI: “Presentata un’interpellanza per sicurezza, decoro e servizi nel parcheggio di piazza Fiume”

“Il parcheggio di piazza Fiume, nell’area della vecchia stazione ferroviaria, è ormai il simbolo del degrado e dell’abbandono di Vasto Marina. Qui si registrano furti, auto danneggiate, atti vandalici e rifiuti abbandonati. Una situazione desolante, che non può più essere tollerata”. Lo dichiarano i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Francesco Prospero, Vincenzo Suriani e Guido Giangiacomo, annunciando di aver depositato un’interpellanza rivolta al Sindaco e all’Amministrazione comunale. “Abbiamo volutamente atteso che la stagione turistica fosse agli sgoccioli – spiegano i consiglieri – per non essere accusati di voler spaventare turisti e frequentatori di Vasto Marina. Ma ora non si può più nascondere la realtà: il parcheggio di piazza Fiume rispecchia in maniera fedele ciò ...
I residenti: “Più sicurezza nel parcheggio della vecchia stazione”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

I residenti: “Più sicurezza nel parcheggio della vecchia stazione”

Il parcheggio della vecchia stazione ferroviaria di piazza Fiume, proprio al centro di Vasto Marina, un tempo fiore all'occhiello della riviera, da qualche anno è diventato il regno di gruppi di bulli e violenti, oltre ad essere teatro di atti vandalici e furti a ripetizione. A scriverlo, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Al Comune vengono chiesti dispositivi per identificare i bulli e se possibile servizi di vigilanza da parte degli uomini del Gruppo comunale di Protezione Civile, coordinati da Eustachio Frangione. " Chiediamo all'amministrazione comunale - chiedono alcuni residenti -  di trovare una soluzione per scoraggiare incivili, bulli e giovani poco raccomandabili. Le forze dell'ordine non possono occuparsi anche di qu...
Fiume Trigno prosciugato, esposto dell’Arci in procura
Attualità, Cronaca

Fiume Trigno prosciugato, esposto dell’Arci in procura

La preoccupante assenza di acqua dal letto del fiume Trigno, al centro un mese fa di una singolare protesta, finisce ora in procura. L'associazione Arci Pesca Fisa ha infatti presentato un esposto alla magistratura vastese sulla grave situazione idrica del fiume che segna il confine fra Abruzzo e Molise. Molti dei residenti puntano il dito contro i prelievi e il trasporto dell’acqua verso la costa. Il 13 giugno le guardie ittico ambientali hanno fatto un sopralluogo verificando un lungo tratto del fiume completamente a secco. Nell'esposto, l'associazione Arci Pesca Fisa, chiede alla procura una verifica sulla sussistenza di possibili reati ambientali, e segnala la presenza di adduttrici che potrebbero aver contribuito a peggiorare il fenomeno. Paola Calvano
Il funerale del fiume Trigno in secca
Attualità, Cronaca, Notizie

Il funerale del fiume Trigno in secca

Terra arida e sassi. E' ridotto così il letto del fiume Trigno. Dopo aver lanciato infiniti appelli alle autorità, i cittadini di Celenza sul Trigno due giorni fa hanno celebrato il funerale del fiume. Sul letto sono stati accesi lumini e sistemate croci. Un gesto che racconta l'esasperazione ma anche la preoccupazione del territorio. Il corso d'acqua in alcuni punti è completamente prosciugato. In una nota Mario Di Nocco azzarda qualche ipotesi. A suo dire a prosciugare il corso d'acqua sarebbero stati continui prelievi. "Anche quest'anno ", scrive Di Nocco allegando eloquenti foto " il letto del fiume Trigno, da San Giovanni Lipioni a Tufillo è completamente in secca". Una situazione confermata anche dall'attuale sindaco di Celenza, Walter Di Laudo e dall'ex sindaco ,Andrea Venosini ch...
Fiume Trigno, controlli delle autorità molisane alla foce
Cronaca, Notizie

Fiume Trigno, controlli delle autorità molisane alla foce

Nei giorni scorsi la Capitaneria di porto di Termoli, l' autorità marittima territorialmente competente ( la foce del Trigno è in Molise ) ha effettuato nuovi sopralluoghi sul fiume. I controlli hanno riguardato un impianto che sorge nelle vicinanze della foce . L'autorità marittima definisce i controlli di routine e specifica che al momento non ci sono emergenze . " Al momento non risultano emergenze" fa sapere il comandante Sergio Mostacci. Il Trigno è il fiume che segna il confine fra Abruzzo e Molise, nello specifico, San Salvo e Montenero di Bisaccia. La vallata del fiume è a San Salvo, ma l'ultimo tratto ricade in Molise. Da qualche anno , di tanto in tanto si assiste al cambio di colorazione dell'acqua vicino alla foce. L'Arpa è intenzionata ad attivare un sistema di controllo fi...