mercoledì, Luglio 23

Tag: formazione

Formazione, Santangelo: “Al via l’Avviso di 10 milioni per la formazione dei dipendenti”
Attualità, Notizie, Politica

Formazione, Santangelo: “Al via l’Avviso di 10 milioni per la formazione dei dipendenti”

Una dotazione di ulteriori 10 milioni di euro con i fondi della programmazione europea 2021-2027 per finanziare interventi formativi rivolti a soggetti occupati. Si tratta di percorsi formativi personalizzati per agevolare l’inclusione lavorativa, rivolti a lavoratori dipendenti delle aziende abruzzesi del settore privato partecipanti alle Associazioni temporanee di scopo (ATS) per i quali sia emersa la necessità di un aggiornamento delle competenze in essere o dell’acquisizione di nuove. L’avviso è stato pubblicato il 4 luglio e da questa mattina, fino alle ore 20 del 28 novembre 2025, è possibile per le ATS, composte da un organismo di formazione, che ne è capofila, accreditato dalla Regione Abruzzo e da una o più aziende aventi sede operativa sul territorio regionale, presentare i prog...
Docenti della Nuova Direzione Didattica Vasto a Castel di Sangro
Attualità, Cultura, Notizie

Docenti della Nuova Direzione Didattica Vasto a Castel di Sangro

Fine settimana dedicato alla formazione per 43 docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria della Nuova Direzione Didattica Vasto. In attuazione del D.M. 66/2023, che stabilisce la formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole statali, nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 maggio 2025, si sono svolti 8 corsi residenziali, organizzati presso la struttura "Sport Village Hotel & SPA" a Castel di Sangro (AQ).  I corsi, inseriti nella piattaforma Scuola Futura del PNRR, sono stati articolati nei percorsi riguardanti l’innovazione tramite le metodologie didattiche, l’intelligenza artificiale, l’insegnamento delle STEM in chiave interdisciplinare, le metodologie didattiche innovative e la cittadinanza digitale. Attraverso la modalità labo...
La Pilkington e la formazione degli studenti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La Pilkington e la formazione degli studenti

Il futuro industriale del Vastese dipende dalla preparazione dei giovani . Ne è convinta la Nsg Pilkington che tiene moltissimo alla formazione delle nuove generazioni. Nei giorni scorsi nell’aula magna dell’Istituto Omnicomprensivo “Mattioli-D’Acquisto” di San Salvo si è tenuto un seminario promosso dalla dal colosso internazionale leader nella produzione del vetro. A fare gli onori di casa la dirigente scolastica Annarosa Costantini. Presente all' evento l’assessore alle Attività Produttive della Regione, Tiziana Magnacca. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Lo stage è stato organizzato con lo scopo di riflettere insieme sull’importanza delle materie di studio scientifiche e tecnologiche che ricadono sotto l...
A Vasto corso gratuito di formazione per competenze digitali
Attualità, Notizie

A Vasto corso gratuito di formazione per competenze digitali

Il Comune di Vasto ha aderito al progetto “Smart”, il corso di formazione gratuito online, rivolto a casalinghi e casalinghe, organizzato dall’ente di formazione Comma srl grazie al contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il sindaco Francesco Menna e l’assessore al Welfare Anna Bosco hanno dichiarato: «Il corso di formazione Smart è un percorso di sviluppo di competenze che aiuterà i cittadini a diventare più digitali. È gratuito e le casalinghe e i casalinghi, dopo averlo frequentato, potranno gestire in autonomia le pratiche burocratiche della Pubblica Amministrazione e utilizzare al meglio i dispositivi elettronici e conoscere meglio i social per evitarne i rischi». Possono partecipare tutte le persone che non lavorano e hanno d...
Supporto Formazione Lavoro: pagamenti a singhiozzo e incertezza sul futuro, intervengano Regione e INPS
Attualità, Notizie

Supporto Formazione Lavoro: pagamenti a singhiozzo e incertezza sul futuro, intervengano Regione e INPS

Dallo scorso marzo, la maggior parte dei percettori di SFL si è visto sospendere il pagamento dell’indennità di 350€. Si tratta complessivamente di centinaia di abruzzesi percettori dell’indennità che, per chi ha meno di 60 anni, ha parzialmente sostituto il Reddito di Cittadinanza. Persone in situazione di forte indigenza economica, spesso con storie difficili alle spalle e con enormi difficoltà a trovare lavoro, che si sono attivati tramite i Centri per l’Impiego, in percorsi per la ricerca di occupazione. Ma da marzo, a seguito di una circolare INPS, per molti di loro i pagamenti sono cessati andando a peggiorare le condizioni di gente che già viveva situazioni di estrema difficoltà, senza avere, peraltro, notizie certe su cosa accadrà in futuro. La durata prevista del Supporto Forma...
Formazione professionale in Abruzzo. CENFOP richiede un incontro urgente al presidente Marsilio
Attualità, Notizie

Formazione professionale in Abruzzo. CENFOP richiede un incontro urgente al presidente Marsilio

Il CENFOP Abruzzo ha richiesto formalmente, con lettera del 27.3us, un incontro urgente al presidente Marsilio nella finalità di rappresentare i numerosi ed urgenti problemi della formazione professionale regionale, per poi incontrare il nuovo assessore non appena sarà nominato. E' il caso di ricordare che CENFOP è associazione nazionale di categoria che rappresenta gli enti di formazione professionale, operante anche in Abruzzo dal 2021, firmataria del CCNLL di settore. Le criticità del sistema della formazione regionale meritano oggettivamente una attenzione prioritaria in questa fase di avviamento della nuova legislatura, ed è proprio per questo che il Cenfop Abruzzo ha voluto sottolineare l'urgenza di avviare un costruttivo confronto con i vertici politici ed amministrativi, per rappr...
Da lunedì al via il corso di formazione organizzato dall’Associazione AVI (Alzheimer Vasto Italia)
Attualità, Notizie

Da lunedì al via il corso di formazione organizzato dall’Associazione AVI (Alzheimer Vasto Italia)

L’Associazione AVI (Alzheimer Vasto Italia) organizza per l’anno 2024 un corso di formazione rivolto ai familiari, caregiver, volontari e operatori che assistono persone con demenza (malattia di Alzheimer e altre demenze). Il Corso avrà luogo presso i Servizi Sociali del Comune di Vasto in Via Nicola Bosco n° 29, sede abituale dell’Associazione AVI per lo svolgimento dei Caffè Alzheimer. Gli incontri inizieranno Lunedì 25 Marzo alle ore 17 e continueranno nei giorni 8 - 15 - 22 - 29 Aprile e 6 Maggio alla stessa ora. A chiusura del Corso i partecipanti riceveranno un Attestato di partecipazione. Per l’iscrizione telefonare al nr. 348 8120803 o inviare una mail a: alzheimervasto@gmail.com Qualsiasi informazione relativa all’Associazione AVI si trova nella pagina web della stessa. La Preside...
Protezione civile Madonna dell’Assunta di Casalbordino: “La formazione prima di tutto”
Attualità, Notizie

Protezione civile Madonna dell’Assunta di Casalbordino: “La formazione prima di tutto”

  Ieri, a Martina Franca, Taranto, presso la sede del SerMartina, si è tenuto l' esame per il conseguimento del brevetto di operatore Fir Cb di Protezione civile profilo (C) “ Logistica, cucina, telecomunicazioni e segreteria “  . Per l'Abruzzo erano presenti le associazioni :  Fir Cb San Vitale di San Salvo e Madonna dell' Assunta di Casalbordino - distaccamento  di Paglieta. Hanno sostenuto l'esame i volontari :  Nicolò Di Gregorio,  Ylenia Di Giulio,  Maria Laura Rivellino. I volontari sono stati accompagnati dalla Presidente regionale Fir Cb Luciana Graziani e dal Presidente provinciale  Chieti Fir Cb Alfonso Bucci Grossi.  Il volontariato di protezione civile opera quotidianamente nell’ambito della previsione e della prevenzione dei rischi. In caso di calamità, interviene pe...
Numero Unico Europeo: Iniziata la formazione degli operatori
Attualità, Notizie

Numero Unico Europeo: Iniziata la formazione degli operatori

È partita il 15 gennaio scorso la formazione dei 40 operatori della Centrale Unica di Risposta del NUE 1-1-2 dell'Abruzzo. Presso le due centrali della Regione Lazio, fino al 12 febbraio, le donne e gli uomini del NUE Abruzzo impareranno le tecniche e le modalità di questo delicato lavoro. Li guideranno gli esperti funzionari e operatori del Lazio, fino all'avvio del servizio in Abruzzo, previsto per la metà di marzo. A partire dalla prossima settimana, gli operatori frequenteranno anche le centrali operative aquilane di Polizia, Carabinieri, 118 e Vigili del Fuoco. Ieri mattina il personale neo assunto è stato convocato in Protezione Civile, all’Aquila, per un breefing con il personale dell’Agenzia Regionale e per la consegna della livrea che gli operatori indosseranno durante il serviz...