mercoledì, Settembre 24

Tag: gentile

Manicomio, carcere e salute mentale: l’illusione delle risposte istituzionali
Attualità, Cronaca, Notizie

Manicomio, carcere e salute mentale: l’illusione delle risposte istituzionali

Il manicomio e il carcere condividono la stessa logica: sono luoghi che segregano e, così facendo, producono sofferenza invece che curarla. Lo abbiamo imparato con i manicomi, dove il controllo ha preso il posto della terapia e l’istituzione ha finito per ammalare le persone più di quanto non le guarisse. Lo vediamo ancora oggi con il carcere, che in sé rappresenta un contesto patogeno: chi vi entra sperimenta il crollo della propria identità, la rottura dei legami, l’assenza di stimoli e di prospettive. Non sorprende che ansia, depressione, autolesionismo e psicosi reattive siano così frequenti dietro le sbarre. Per questo parlare di salute mentale in carcere non può significare evocare la pericolosità sociale del detenuto o cercare soluzioni settoriali. È un diritto universale: ogni per...