giovedì, Ottobre 16

Tag: George Orwell

Per Consiglio di lettura “1984” di George Orwell
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “1984” di George Orwell

Tra i capolavori più significativi della letteratura del Novecento, 1984 di George Orwell occupa un posto di assoluto rilievo, non solo per il suo valore letterario, ma per la lucidità con cui anticipa derive sociali e politiche ancora oggi tristemente attuali. Pubblicato nel 1949, il romanzo si presenta come un'opera distopica, ma è, a tutti gli effetti, una profonda e inquietante riflessione sull’essenza del potere, sulla manipolazione della verità e sulla fragilità dell’essere umano di fronte ai meccanismi del controllo. La vicenda si svolge in una Londra cupa e oppressiva, capitale dello Stato di Oceania, dove ogni aspetto della vita è regolato dal Partito e sorvegliato dal famigerato Grande Fratello, simbolo di un potere onnipresente e inafferrabile. Il protagonista, Winston Smith,...