mercoledì, Ottobre 22

Tag: giornata

Oggi si celebra la Giornata internazionale delle persone anziane
Attualità, Cronaca, Notizie

Oggi si celebra la Giornata internazionale delle persone anziane

Accrescere la consapevolezza dell’opinione pubblica, degli operatori sanitari e dei decisori sui temi riguardanti gli anziani: è questo l’obiettivo della Giornata internazionale delle persone anziane, che si celebra oggi,  primo ottobre. Ma in Abruzzo qual è la qualità dell’invecchiamento? Dai dati del Rapporto Passi d’Argento 2023-2024, emerge ad esempio che il 44 per cento degli anziani abruzzesi (autonomi nella deambulazione) svolge attività fisica e ogni settimana effettua almeno 150 minuti di attività moderata o 75 di attività vigorosa. La media nazionale è invece del 42 per cento. E nella nostra regione i sedentari sono il 35 per cento, due punti in meno della media italiana. In Abruzzo il 21 per cento degli over 65 vive in un’abitazione con i figli (la media nazionale è il ...
San Salvo e la giornata mondiale dell’Alzheimer
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

San Salvo e la giornata mondiale dell’Alzheimer

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer del 21 settembre, il Sindaco Emanuela De Nicolis, il Presidente del Consiglio Comunale Tiziana Magnacca e l’Assessore alle Politiche Sociali Gianmarco Travaglini si sono recati presso il Centro Alzheimer L’Arcobaleno alla Casa della maternità e dell’infanzia per portare un saluto agli ospiti, alle famiglie e agli operatori. Il Centro, nato dieci anni fa con l’amministrazione Magnacca e cresciuto grazie alla continuità e all’impegno delle amministrazioni successive, rappresenta oggi un punto di riferimento fondamentale per il territorio. Attivo dal lunedì al venerdì, offre sostegno e assistenza qualificata a molte famiglie che convivono con le difficoltà legate alla malattia. La Giornata Mondiale dell’Alzheimer è stata l’occasione pe...
Vasto, sabato torna la “Giornata Della Buona Salute”
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, sabato torna la “Giornata Della Buona Salute”

Sabato 20 settembre, in occasione della terza edizione della "Giornata Della Buona Salute", la Federazione dei pensionati Fipac di Confesercenti Vasto organizza questo evento con un ricco programma di attività presso il Mercato Santa Chiara in piazza Santa Chiara, con l'obiettivo di promuovere la prevenzione il benessere fisico emotivo e relazionale della comunità, e facilitare l’incontro fra esperti e utenti dei servizi promossi dalla nostra Associazione di categoria. L'evento, si inserisce all'interno delle iniziative organizzate dalla Fipac-Confesercenti a livello regionale, coinvolgendo contemporaneamente le altre sedi dell’Associazione a Chieti e Avezzano. Prevede l'allestimento di un corner dedicato alla salute con prove glicemiche gratuite in collaborazione con la Croce Rossa Itali...
Domenica Vasto celebra la giornata mondiale dell’Alzheimer
Attualità, Cronaca, Notizie

Domenica Vasto celebra la giornata mondiale dell’Alzheimer

AVI Alzheimer Vasto Italia per Celebrare la GIORNATA MONDIALE dell’ALZHEIMER, in collaborazione con il Rotary Club di Vasto ed il patrocinio del  Comune di Vasto, organizza domenica 21 settembre 2025 alle ore 15.30 presso il Teatro  Rossetti di Vasto un evento strutturato in due fasi: una tavola rotonda dal titolo “La  persona con demenza – Esperienza di Musicoterapia nel territorio del vastese”, ed uno  spettacolo di Teatro Danza dal titolo “Ciò che resta è amore”.  A.V.I. (Associazione Alzheimer Vasto Italia) è da anni punto di riferimento sul territorio  con i suoi Caffè Alzheimer, a cui quest’anno, in collaborazione con il Rotary Club di  Vasto, si è aggiunto il progetto di Musicoterapia “Rotary Alzheimer – Music, Help &  Support” con una rete di partner istituzionali, culturali...
Oggi la giornata mondiale del cioccolato, 500° del suo arrivo in Europa
Attualità, Cronaca, Notizie

Oggi la giornata mondiale del cioccolato, 500° del suo arrivo in Europa

Era il 2009 quando è stata istituita questa ricorrenza nel giorno in cui Joseph Fry, nel 1847, creò la prima tavoletta di cioccolato come la conosciamo oggi. Fino a quel momento, infatti, il cioccolato era consumato principalmente come bevanda, invece Fry scoprì che aggiungendo del burro di cacao (cioè del grasso estratto dai semi di cacao) al cacao in polvere si aveva una pasta morbida e plasmabile che, una volta solidificata, diventava una barretta da mordere. Una scoperta che ha rivoluzionato il modo di consumare il cioccolato e che merita di essere ricordata! La storia del Theobroma cacao La mitica scoperta di 5000 anni fa Questo il nome scientifico che, alla metà del XVIII secolo, diede al cacao il naturalista svedese Carlo Linneo. Ma tracce di coltivazioni del cacao risalgono addi...
Vasto, oggi la giornata dedicata alla Marina Militare
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Vasto, oggi la giornata dedicata alla Marina Militare

Oggi, sabato 7 giugno, presso i giardini e la Pinacoteca di Palazzo d’Avalos a Vasto, si terranno le celebrazioni della Giornata della Marina Militare e del 99esimo anniversario del gruppo ANMI. Alle 17:15 al Cippo dei Caduti del mare in via Adriatica sarà deposto un omaggio floreale. Dopo i saluti delle autorità, alle ore 17:45 è in programma il convegno “La Regia Marina nella battaglia dell’Atlantico (1940-1943)”. A seguire spazio alla musica con il concerto dell’orchestra dei fiati “Insieme per gli altri”, diretta dal maestro Emiliano Bastari.  
Vasto, il 7 giugno la Giornata della Marina Militare
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Vasto, il 7 giugno la Giornata della Marina Militare

Sabato 7 giugno 2025, presso i giardini e la Pinacoteca di Palazzo d’Avalos a Vasto, si terranno le celebrazioni della Giornata della Marina Militare e del 99esimo anniversario del gruppo ANMI. Alle 17:15 al Cippo dei Caduti del mare in via Adriatica sarà deposto un omaggio floreale. Dopo i saluti delle autorità, alle ore 17:45 è in programma il convegno “La Regia Marina nella battaglia dell’Atlantico (1940-1943)”. A seguire spazio alla musica con il concerto dell’orchestra dei fiati “Insieme per gli altri”, diretta dal maestro Emiliano Bastari. «Una giornata per rendere omaggio a chi ha servito e serve il nostro Paese con dedizione, sacrificio e senso del dovere. Un’occasione in più – ha dichiarato il sindaco Francesco Menna - per rafforzare il legame tra la città di Vasto e il mare, e...
1 giugno 2025, i cento anni della giornata internazionale del bambino
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie

1 giugno 2025, i cento anni della giornata internazionale del bambino

1° giugno o 20 novembre?  A dir il vero le giornate internazionali dedicate ai bambini sono due: la prima è quella del 1° giugno, istituita nel 1925 durante la Conferenza Mondiale di Ginevra sui diritti dell’infanzia; la seconda invece ricorre il 20 novembre, venne dichiarata nel 1954 dall’ONU e dall’Unicef. Entrambe le ricorrenze sono finalizzate a ricordare agli adulti che i fanciulli sono il nostro futuro e che è nostra responsabilità garantire loro diritti, salute e benessere. Dal boom allo sboom delle nascite Cento anni fa, vale a dire nel 1925, in Italia nacquero 1.102.000 bambini, con un tasso di fecondità (Tdf) di 3,72 figli per ogni donna. Dopo la tragedia della Seconda guerra mondiale, le nascite cominciarono a risalire dando luogo alla generazione boomers. Così, se nel ...
Giornata dell’Europa e delle Mobilità Internazionali, all’Istituto “Mattioli – D’Acquisto” l’evento “La forza della diversità, la bellezza dell’unità”
Attualità, Notizie

Giornata dell’Europa e delle Mobilità Internazionali, all’Istituto “Mattioli – D’Acquisto” l’evento “La forza della diversità, la bellezza dell’unità”

In occasione della Giornata dell’Europa e delle Mobilità Internazionali, l’Istituto Omnicomprensivo “Mattioli - D’Acquisto” ha organizzato un evento speciale presso l’Aula Magna dell’Istituto, coinvolgendo studenti, docenti, istituzioni e ospiti di rilievo per riflettere sul tema “La forza della diversità, la bellezza dell’unità”. All’incontro ha partecipato l’Assessore Gianmarco Travaglini, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, che ha ringraziato la dirigente scolastica Anna Rosa Costantini per il grande impegno profuso nell'organizzare una così bella manifestazione e ha portato i saluti del Sindaco. «Celebrare l’Europa significa riaffermare valori fondamentali come la solidarietà, la cooperazione e la pace – ha dichiarato il Sindaco in un messaggio rivolto agli stude...
Vasto, omaggio floreale alla targa in onore degli agenti della scorta di Aldo Moro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, omaggio floreale alla targa in onore degli agenti della scorta di Aldo Moro

    Oggi 9 maggio 2025, in occasione della Giornata in memoria delle vittime del terrorismo, nell’area verde di via Crispi a Vasto si è tenuta la deposizione di un omaggio floreale alla targa in onore degli agenti della scorta di Aldo Moro uccisi nell’attentato del 16 marzo 1978 in via Fani a Roma. Presenti, in rappresentanza della Giunta comunale, il vicesindaco Licia Fioravante e l'assessora Anna Bosco. Hanno partecipato anche alcuni rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma. «Le vittime del terrorismo - ha dichiarato il vicesindaco Licia Fioravante - ci appartengono, sono parte della nostra identità di cittadini. Ricordarle è un dovere morale, ma soprattutto un atto di speranza: perché nessuna violenza, nessun atto di terrore e intimidazione alla li...