“Dove va il mondo”, intervista al professor Guido Brunetti
“Il mondo e le nostre esistenze da sempre- afferma il professor Guido Brunetti in questo dialogo- è percorso da nuove vie, nuove speranze e nuove prospettive.
“Viviamo purtroppo tempi cupi, complessi e ansiogeni, come emerge dall’analisi dei maggiori. Il mondo è minacciato- ha sostenuto il grande filosofo francese Edgard Morin- da ‘pericoli mortali’: armi nucleari, degrado della biosfera, crisi profonda della civiltà e le guerre che seminano sangue e disperazione, distruggendo case, scuole ed ospedali e determinando la morte di migliaia di innocenti, bambini, donne, anziani, frutto di decisioni irrazionali e paranoiche”. Sono in gioco i destini dell’umanità. Una umanità che come hanno mostrato le neuroscienze è una combinazione di bene e male, eros e thanatos, vita e morte, miseria e no...