mercoledì, Ottobre 22

Tag: imprese

Voucher di garanzia alle imprese, la CNA: ottimo lavoro di Regione e Fira
Attualità, Cronaca, Notizie

Voucher di garanzia alle imprese, la CNA: ottimo lavoro di Regione e Fira

Un fatto positivo, che salutiamo con favore esprimendo apprezzamento per il lavoro dei protagonisti: assessorato alle Attività produttive della Regione Abruzzo e Finanziaria regionale Fira. E’ il commento espresso da CNA Abruzzo dopo la presentazione dei dati relativi al flusso finanziario generato dai voucher di garanzia destinati al mondo delle imprese: “Le cifre illustrate dall’assessore regionale Tiziana Magnacca e dal presidente della Fira, Giacomo D'Ignazio – afferma una nota della confederazione artigiana presieduta da Bernardo Sofia e diretta da Silvio Calice – spiegano quanto la misura fosse attesa dal mondo delle micro e piccole imprese, che più di altri comparti soffre in Abruzzo la carenza di credito. Il fatto poi che anche il sistema dei confidi di garanzia sia stato coinvo...
Credito alle imprese, Gregorini alla Regione Abruzzo: servono interventi urgenti per l’artigianato
Attualità, Cronaca, Notizie

Credito alle imprese, Gregorini alla Regione Abruzzo: servono interventi urgenti per l’artigianato

«Le prossime settimane saranno settimane impegnative per la CNA. Già lunedì è previsto il primo incontro a Palazzo Chigi per acquisire dal Governo le linee guida per il bilancio 2026. C’è un certa percezione che ci dice vi siano poche risorse a disposizione per vincoli di bilancio, ma mai come ora sono necessarie risorse per favorire investimenti e rilancio del PIL a partire dalle piccole imprese. Cercheremo di avanzare proposte puntuali in funzione delle indicazioni che verranno dette». Lo ha detto il Segretario generale della CNA, Otello Gregorini, intervenendo oggi a Pescara a un incontro con il gruppo dirigente regionale. «Il quadro congiunturale rimane critico e problematico - ha aggiunto - vuoi per il tema dei dazi, per la burocrazia e per il credito che continua a calare verso le...
Imprese: da ieri al via avviso Fira per incentivare internazionalizzazione
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Imprese: da ieri al via avviso Fira per incentivare internazionalizzazione

“Il tavolo sull’internazionalizzazione ha consentito di raccogliere proposte e preziose indicazioni in favore delle micro e piccole imprese. E non è un caso se il nuovo avviso sull’internazionalizzazione di circa un milione di euro va proprio in questa direzione con punteggi di favore per queste ultime così come per le aziende site in piccoli comuni e alle imprese femminili, perché più bisognose di trovare sostegno nelle sovvenzioni pubbliche”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, nell’annunciare la pubblicazione lunedì prossimo dell'avviso affidato alla Finanziaria regionale abruzzese, che già nello scorso mese di luglio aveva pubblicato la preinformativa dell'istituzione del Fondo per l'Internazionalizzazione delle imprese. “Si tratta – aggiunge l’a...
La sostenibilità come nuovo elemento distintivo delle imprese, alla prova della rendicontazione
Attualità, Cronaca, Notizie

La sostenibilità come nuovo elemento distintivo delle imprese, alla prova della rendicontazione

C’è un dato che fotografa con chiarezza quanto la sostenibilità sia ormai un tema centrale nella vita delle aziende italiane, il 95% delle imprese medio-grandi pubblica un bilancio di sostenibilità. Un numero che, da solo, restituisce l’immagine di un cambiamento radicale, passato in pochi anni da strategia accessoria a leva imprescindibile per reputazione, trasparenza e competitività. La spinta normativa europea e le crescenti attese da parte di consumatori, investitori e stakeholder hanno reso indispensabile la rendicontazione ESG. Ecco perchè le aziende non possono più limitarsi a dichiarazioni di principio, ma devono dimostrare con numeri, obiettivi e risultati tangibili il proprio impegno su ambiente, sociale e governance. Il bilancio di sostenibilità, dunque, è più di un doc...
Carrelli elevatori elettrici: le imprese scelgono il noleggio con Nolo 2000
Attualità, Notizie

Carrelli elevatori elettrici: le imprese scelgono il noleggio con Nolo 2000

L’efficienza nei processi interni è diventata una priorità per molte aziende, soprattutto nei settori produttivi e logistici. Per questo motivo, i carrelli elevatori elettrici sono diventati una scelta sempre più diffusa per movimentare merci in modo silenzioso, pulito ed efficace, anche in ambienti chiusi o ad alta rotazione operativa. A spingere le imprese verso questa soluzione non sono solo i vantaggi ambientali, ma anche la praticità gestionale legata al noleggio. Poter contare su mezzi moderni, manutenuti e subito disponibili consente di affrontare picchi di lavoro, riorganizzazioni logistiche o semplicemente di evitare i vincoli legati all’acquisto. È proprio da questa esigenza che nasce la fiducia sempre maggiore verso realtà come Nolo 2000 per il noleggio dei carrelli elevatori,...
La burocrazia che frena le imprese, dossier Cna per liberare risorse, tempo ed energie
Attualità, Notizie

La burocrazia che frena le imprese, dossier Cna per liberare risorse, tempo ed energie

Un pacchetto robusto, con ben 100 proposte di semplificazione: per liberare le energie delle piccole imprese, diverse delle quali tarate “a misura” della nostra regione. Un mixer che investe procedure, tempi, costi, norme ed enti, che secondo le stime della Cna sarebbe in grado di far risparmiare tempo e denaro alle nostre aziende: tradotto in cifre, oltre 7 miliardi di euro di risparmio, con 50 giornate lavorative in meno dedicate alle procedure, e un impatto che passerebbe da 9.210 euro di costo annuo a 7.751, investendo ben 29 settori produttivi. Scusate se è poco. Secondo la confederazione artigiana – che questa mattina ha presentato a Pescara il suo “Dossier burocrazia” – la scommessa è dare così impulso alla competitività, rafforzando la produttività: in poche parole “eliminando gli ...
Occupazione, due giornate di AssoVasto per i giovani
Attualità, Cronaca, Notizie

Occupazione, due giornate di AssoVasto per i giovani

  AssoVasto, l'associazione di imprese del Vastese, ha deciso di organizzare due giornate in cui ai giovani sarà data l'opportunità di conoscere meglio il mondo del lavoro. " L'obiettivo dell'iniziativa ", spiega il vice presidente di AssoVasto, Gabriele Tumini "è accompagnare i giovani dalla scuola al lavoro. E' importante investire sui giovani per costruire il futuro del nostro territorio ", afferma Tumini . I giovani avranno a diposizione un vasto parterre di aziende e attività e potranno individuare settori a loro più confacenti . La conoscenza è importante. L'associazione a breve fisserà la data del meteeng.  Trovare giovani lavoratori è sempre più difficile difficile. Con l'arrivo dell'estate tante attività ricettive sono in difficoltà e non riescono a reperire persona...
Polizze catastrofali, cosa fare: alle 17 assemblea Cna con le imprese
Attualità, Notizie

Polizze catastrofali, cosa fare: alle 17 assemblea Cna con le imprese

Conto alla rovescia, nonostante il pressing incessante del mondo associativo che chiede di prorogare i termini fissati per la sottoscrizione con le assicurazioni di polizze contro gli eventi catastrofici e le calamità naturali, per l'entrata in vigore della norma. Scatta infatti dal 1° aprile prossimo – salvo ripensamenti dell’ultim’ora da parte del Consiglio dei ministri – l’obbligo di stipulare le cosiddette “polizze catastrofali”: un provvedimento che interessa una platea di circa quattro milioni e mezzo di imprese italiane e la cui mancata sottoscrizione  - ancorché non comporti sanzioni e che per ora esclude le sole aziende agricole - potrebbe voler dire l'esclusione per le aziende che ne fossero prive di qualsiasi forma di contributo, incentivo, sovvenzione o agevolazione dello Stato...
AssoVasto, il 17 maggio la giornata dedicata alle imprese del territorio
Attualità, Cronaca, Notizie

AssoVasto, il 17 maggio la giornata dedicata alle imprese del territorio

Si terrà il prossimo 17 maggio, presso l’hotel Perrozzi di Vasto Marina, la giornata dedicata alle imprese del territorio organizzata dall’Assovasto dal titolo “Noi per Conoscerci”. L’attuale mutabilità del contesto socio economico, il passaggio generazionale di alcune nostre aziende ed i nuovi equilibri del mercato hanno fortemente indotto l’associazione vastese a programmare la giornata “Noi per conoscerci” con spunti e opportunità di confronto con le Istituzioni e con tutti i protagonisti del territorio al fine di dare un segnale di fiducia sulla crescita del nostro comprensorio. Per gli associati più giovani, si tratta di un evento che fino ad alcuni anni fa segnava una tappa tradizionale della nostra associazione: una manifestazione atta a promuovere la conoscenza delle attività...
AssoVasto: “Sinergia fra aziende per uscire dalla crisi”
Attualità, Cronaca, Notizie

AssoVasto: “Sinergia fra aziende per uscire dalla crisi”

Le grandi aziende del Vastese continuano a soffrire e la crisi si riversa sull'indotto . Migliaia di lavoratori vivono momenti di grande preoccupazione. AssoVasto, l'associazione di imprese del Vastese, corre ai ripari con una serie di iniziative mirate a sostenere l'economia del territorio. Ora più che mai a parere dei vertici di AssoVasto, il presidente Alessandro Grassi, il vice presidente Gabriele Tumini e il direttore Giuseppe La Rana, un passaggio importante può essere la sinergia fra aziende. Una sorta di rete che diventa una solida diga grazie all'interconnessione. Il progetto  è denominato " Noi per conoscerci " . " L’attuale mutabilità del contesto socio economico", annota AssoVasto " il passaggio generazionale di alcune nostre aziende ed i nuovi equilibri del mercato hann...