mercoledì, Luglio 23

Tag: imprese

Carrelli elevatori elettrici: le imprese scelgono il noleggio con Nolo 2000
Attualità, Notizie

Carrelli elevatori elettrici: le imprese scelgono il noleggio con Nolo 2000

L’efficienza nei processi interni è diventata una priorità per molte aziende, soprattutto nei settori produttivi e logistici. Per questo motivo, i carrelli elevatori elettrici sono diventati una scelta sempre più diffusa per movimentare merci in modo silenzioso, pulito ed efficace, anche in ambienti chiusi o ad alta rotazione operativa. A spingere le imprese verso questa soluzione non sono solo i vantaggi ambientali, ma anche la praticità gestionale legata al noleggio. Poter contare su mezzi moderni, manutenuti e subito disponibili consente di affrontare picchi di lavoro, riorganizzazioni logistiche o semplicemente di evitare i vincoli legati all’acquisto. È proprio da questa esigenza che nasce la fiducia sempre maggiore verso realtà come Nolo 2000 per il noleggio dei carrelli elevatori,...
La burocrazia che frena le imprese, dossier Cna per liberare risorse, tempo ed energie
Attualità, Notizie

La burocrazia che frena le imprese, dossier Cna per liberare risorse, tempo ed energie

Un pacchetto robusto, con ben 100 proposte di semplificazione: per liberare le energie delle piccole imprese, diverse delle quali tarate “a misura” della nostra regione. Un mixer che investe procedure, tempi, costi, norme ed enti, che secondo le stime della Cna sarebbe in grado di far risparmiare tempo e denaro alle nostre aziende: tradotto in cifre, oltre 7 miliardi di euro di risparmio, con 50 giornate lavorative in meno dedicate alle procedure, e un impatto che passerebbe da 9.210 euro di costo annuo a 7.751, investendo ben 29 settori produttivi. Scusate se è poco. Secondo la confederazione artigiana – che questa mattina ha presentato a Pescara il suo “Dossier burocrazia” – la scommessa è dare così impulso alla competitività, rafforzando la produttività: in poche parole “eliminando gli ...
Occupazione, due giornate di AssoVasto per i giovani
Attualità, Cronaca, Notizie

Occupazione, due giornate di AssoVasto per i giovani

  AssoVasto, l'associazione di imprese del Vastese, ha deciso di organizzare due giornate in cui ai giovani sarà data l'opportunità di conoscere meglio il mondo del lavoro. " L'obiettivo dell'iniziativa ", spiega il vice presidente di AssoVasto, Gabriele Tumini "è accompagnare i giovani dalla scuola al lavoro. E' importante investire sui giovani per costruire il futuro del nostro territorio ", afferma Tumini . I giovani avranno a diposizione un vasto parterre di aziende e attività e potranno individuare settori a loro più confacenti . La conoscenza è importante. L'associazione a breve fisserà la data del meteeng.  Trovare giovani lavoratori è sempre più difficile difficile. Con l'arrivo dell'estate tante attività ricettive sono in difficoltà e non riescono a reperire persona...
Polizze catastrofali, cosa fare: alle 17 assemblea Cna con le imprese
Attualità, Notizie

Polizze catastrofali, cosa fare: alle 17 assemblea Cna con le imprese

Conto alla rovescia, nonostante il pressing incessante del mondo associativo che chiede di prorogare i termini fissati per la sottoscrizione con le assicurazioni di polizze contro gli eventi catastrofici e le calamità naturali, per l'entrata in vigore della norma. Scatta infatti dal 1° aprile prossimo – salvo ripensamenti dell’ultim’ora da parte del Consiglio dei ministri – l’obbligo di stipulare le cosiddette “polizze catastrofali”: un provvedimento che interessa una platea di circa quattro milioni e mezzo di imprese italiane e la cui mancata sottoscrizione  - ancorché non comporti sanzioni e che per ora esclude le sole aziende agricole - potrebbe voler dire l'esclusione per le aziende che ne fossero prive di qualsiasi forma di contributo, incentivo, sovvenzione o agevolazione dello Stato...
AssoVasto, il 17 maggio la giornata dedicata alle imprese del territorio
Attualità, Cronaca, Notizie

AssoVasto, il 17 maggio la giornata dedicata alle imprese del territorio

Si terrà il prossimo 17 maggio, presso l’hotel Perrozzi di Vasto Marina, la giornata dedicata alle imprese del territorio organizzata dall’Assovasto dal titolo “Noi per Conoscerci”. L’attuale mutabilità del contesto socio economico, il passaggio generazionale di alcune nostre aziende ed i nuovi equilibri del mercato hanno fortemente indotto l’associazione vastese a programmare la giornata “Noi per conoscerci” con spunti e opportunità di confronto con le Istituzioni e con tutti i protagonisti del territorio al fine di dare un segnale di fiducia sulla crescita del nostro comprensorio. Per gli associati più giovani, si tratta di un evento che fino ad alcuni anni fa segnava una tappa tradizionale della nostra associazione: una manifestazione atta a promuovere la conoscenza delle attività...
AssoVasto: “Sinergia fra aziende per uscire dalla crisi”
Attualità, Cronaca, Notizie

AssoVasto: “Sinergia fra aziende per uscire dalla crisi”

Le grandi aziende del Vastese continuano a soffrire e la crisi si riversa sull'indotto . Migliaia di lavoratori vivono momenti di grande preoccupazione. AssoVasto, l'associazione di imprese del Vastese, corre ai ripari con una serie di iniziative mirate a sostenere l'economia del territorio. Ora più che mai a parere dei vertici di AssoVasto, il presidente Alessandro Grassi, il vice presidente Gabriele Tumini e il direttore Giuseppe La Rana, un passaggio importante può essere la sinergia fra aziende. Una sorta di rete che diventa una solida diga grazie all'interconnessione. Il progetto  è denominato " Noi per conoscerci " . " L’attuale mutabilità del contesto socio economico", annota AssoVasto " il passaggio generazionale di alcune nostre aziende ed i nuovi equilibri del mercato hann...
Osservatorio opere pubbliche e private, la protesta   di imprese  e sindacati: «Incomprensibile la nostra esclusione»
Attualità, Notizie

Osservatorio opere pubbliche e private, la protesta  di imprese  e sindacati: «Incomprensibile la nostra esclusione»

Sconcerto per il mancato coinvolgimento delle sigle associative che rappresentano centinaia di imprese del settore delle costruzioni e dei sindacati dei lavoratori che rappresentano migliaia di dipendenti. E’ la dura presa di posizione che Aniem Abruzzo, Cna Imprenditori d’Italia Abruzzo e le rappresentanze regionali di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, esprimono all’indomani della presentazione pubblica del protocollo siglato tra la Regione Abruzzo, l’Ance Abruzzo (associazione delle imprese di costruzioni aderenti a Confindustria) e le quattro Asl per la costituzione di un Osservatorio abruzzese delle opere pubbliche e private. Una iniziativa «pregevole, quella accolta dal presidente della Regione Marco Marsilio - sottolineano le cinque sigle - ma che purtroppo denota un’evidente ma...
Bando Ospitalità Italiana, riconoscimenti a 60 imprese
Attualità, In Evidenza, Notizie

Bando Ospitalità Italiana, riconoscimenti a 60 imprese

  La Camera di Commercio di Chieti Pescara, in collaborazione con l’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, ha emanato un bando per l’assegnazione del Marchio di Qualità Ospitalità Italiana per ristoranti, alberghi, agriturismo, bed and breakfast, campeggi, stabilimenti balneari, attività commerciali di tutta la provincia di Chieti - Pescara che avranno i requisiti richiesti e faranno richiesta. I riconoscimenti saranno assegnati ad un massimo di 60 imprese. Al rilascio della certificazione "Ospitalità Italiana" è associata l'attribuzione di un rating, che varia da un minimo di una "corona" ad un massimo di tre "corone" in funzione del punteggio ottenuto. «L’avviso rappresenta una grande possibilità per strutture ricettive e attività commerciali e  l’occasione per l'impresa d...
Attualità, Notizie

Il turismo che verrà: confronto sulle infrastrutture strategiche. Forum della CNA Abruzzo coi principali attori della mobilità pubblica e le istituzioni

Quale ruolo possono avere per lo sviluppo dell’offerta turistica abruzzese  infrastrutture strategiche come l’aeroporto, l’alta velocità ferroviaria, il sistema della mobilità locale su gomma e rotaia? E’ il tema al centro del penultimo appuntamento dell’edizione 2024 di Active Abruzzo, l’evento organizzato da CNA Turismo Abruzzo per valorizzare la vacanza attiva e il turismo esperienziale nel nostro territorio: venerdì pomeriggio, alle 16,30, nella sala Camplone della Camera di Commercio di Chieti-Pescara, in via Conte di Ruvo, un forum a più voci proverà a dare sostanza ai temi che riguardano il rapporto tra mobilità e turismo. Vi prendono parte il direttore generale della Saga, Luca Bruni; la direttrice della Direzione regionale Abruzzo di Trenitalia, Bruna Di Domenico; il direttore gen...
Furti nei cantieri edili: è emergenza. Le imprese si mobilitano
Attualità, Notizie

Furti nei cantieri edili: è emergenza. Le imprese si mobilitano

Ennesimo furto di materiale avvenuto in un cantiere edile.  In realtà, i furti sono stati due, realizzati nella stessa nottata ai danni di diversi cantieri edili di Pescara appartenenti alla medesima ditta che ne ha subiti diversi in particolare dal 2022 in poi. Il fenomeno è abbastanza diffuso e tale che Confindustria Abruzzo Medio Adriatico ed Ance Chieti Pescara hanno deciso di avviare un’indagine tra i propri iscritti per registrare l’entità dei furti al fine di segnalarne la gravità alle autorità competenti. I malviventi stanno ripetutamente visitando i cantieri per sottrarre i materiali in rame, in particolare i cavi di alimentazione elettrica delle gru per rimuovere i quali i ladri devono arrampicarsi in altezza, sui tralicci delle stesse gru. Al di là dei rilevanti costi dei mat...