mercoledì, Luglio 23

Tag: inaugurazione

Fossacesia, inaugurato il Parco della Gentilezza
Attualità, Notizie

Fossacesia, inaugurato il Parco della Gentilezza

Nei giorni scorsi in una piazza gremita di cittadini, famiglie e bambini, abbiamo inaugurato ufficialmente il Parco della Gentilezza in Piazzale L’Aquila: un nuovo spazio pubblico dedicato ai valori dell’inclusione, della pace e della convivenza civile. Il parco, realizzato grazie a un finanziamento complessivo di 117.800 € (di cui 100.000 dalla Regione Abruzzo, che abbiamo ottenuto partecipando ad un bando pubblico riservato ai Comuni), si estende su 1400 mq e include aree verdi, arredi urbani, panchine – tra cui due smart e una lilla, simbolo della Giornata Mondiale della Gentilezza – oltre a impianti tecnologici e sistemi di videosorveglianza. Durante la cerimonia, il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio ha ricordato che la gentilezza è una responsabilità collettiva e ha istituito una d...
Fossacesia, mercoledì l’inaugurazione del nuovo Parco della Gentilezza
Attualità, Notizie

Fossacesia, mercoledì l’inaugurazione del nuovo Parco della Gentilezza

Verrà inaugurato mercoledì 2 luglio alle ore 21 a Fossacesia  il nuovo Parco della Gentilezza. Uno spazio verde pensato per il benessere e il divertimento della comunità.Un parco urbano inclusivo, privo di barriere architettoniche, con pavimentazione adatta anche a chi ha difficoltà motorie, panchine smart con punti di ricarica USB, tre aree fitness con pavimento antitrauma, e un sistema di videosorveglianza per garantire la sicurezza di tutti.
Montenero, sabato l’inaugurazione dell’area riqualificata dei campi da tennis e del nuovo campo da bocce
Attualità, Notizie, Politica

Montenero, sabato l’inaugurazione dell’area riqualificata dei campi da tennis e del nuovo campo da bocce

Il sindaco Simona Contucci, il vicesindaco Claudio Spinozzi e la Giunta comunale invitano la cittadinanza alla cerimonia di inaugurazione dell’area riqualificata dei campi da tennis e del nuovo campo da bocce, che si terrà sabato 21 giugno 2025 alle ore 09:30, in Via Don Sturzo a Montenero di Bisaccia. All’evento prenderà parte anche una rappresentanza delle associazioni sportive locali, in qualità di testimoni del legame tra istituzioni e territorio; a seguire ci sarà un Mini-Torneo dell’Amicizia, con i ragazzi del vicino Circolo Tennis San salvo. I lavori di riqualificazione, come si ricorderà, sono stati resi possibili grazie al finanziamento ottenuto nell’ambito del progetto “Vicin a vu”, inserito nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 5 Inclusione e Coesione –...
San Salvo, alle 17.30 l’inaugurazione dell’“Orto Sociale”
Attualità, Notizie, Politica

San Salvo, alle 17.30 l’inaugurazione dell’“Orto Sociale”

Oggi  alle ore 17.30, in Località Bosco Motticce, si terrà l’inaugurazione dell’“Orto Sociale”, un progetto nato per promuovere l’inclusione, la sostenibilità ambientale e la valorizzazione del territorio. Realizzato su un’area comunale di circa 6.000 metri quadrati, l’orto è suddiviso in lotti assegnati a cittadini residenti, con priorità per le categorie più vulnerabili, come anziani, disoccupati e studenti. L’iniziativa intende favorire uno stile di vita sano attraverso la coltivazione biologica e l’utilizzo di tecniche agricole sostenibili. All’evento inaugurale interverranno il Sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, il Presidente del Consiglio Comunale, Tiziana Magnacca, e l’Assessore alle Politiche Sociali, Gianmarco Travaglini La cerimonia sarà accompagnata da un moment...
Inaugurato il pannello “Onde della Memoria” al Parco Suriani
Attualità, Notizie, Politica

Inaugurato il pannello “Onde della Memoria” al Parco Suriani

Una vera e propria opera d’arte quella installata e inaugurata il 30 aprile 2025 a Vasto Marina nel Parco Suriani, denominata “Onde della Memoria”, nata con una grande rete sinergica tra il Progetto Regionale Ricoclaun odv “Sorrisi tra multisensorialità, giovani e rigenerazione”,in collaborazione con il Comune di Vasto, la scuola secondaria di primo grado “R. Paolucci” Ic1 di Vasto, Giovanni Peluso e il Consorzio Vivere Vasto Marina. Presenti all’inaugurazione la Ricoclaun, gli 11 ragazzi delle Paolucci coinvolti nel progetto, il Vicesindaco Licia Fioravante, l’assessore alla Scuola Paola Cianci, il Tenente Vascello Rossella D’Ettorre della Guardia Costiera, Piergiorgio Molino, presidente del Consorzio Vivere Vasto Marina. Tutti hanno espresso parole di grande apprezzamento per la strao...
Vasto, oggi apre i battenti la nuova concessionaria Colanero amc Renault e Dacia
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, oggi apre i battenti la nuova concessionaria Colanero amc Renault e Dacia

La Concessionaria Colanero amc, con i suoi marchi Renault e Dacia, apre i battenti a Vasto, a Punta Penna, nei rinnovati locali di Viale Unione Europea. L'inaugurazione, alla presenza del Sindaco Francesco Menna, è in programma oggi, sabato 15 marzo, alle ore 17. La proprietà della concessionaria vi aspetta per un brindisi e per presentare il nuovo parco auto.
Inaugurato il centro culturale islamico Al Manara, Menna: “Impegno costante nel favorire l’incontro tra culture diverse”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Inaugurato il centro culturale islamico Al Manara, Menna: “Impegno costante nel favorire l’incontro tra culture diverse”

Nel pomeriggio di oggi si è tenuta la cerimonia d’inaugurazione del centro culturale islamico Al Manara, in via San Leonardo a Vasto. Presenti all’appuntamento, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, il sindaco Francesco Menna, gli assessori Nicola Della Gatta e Gabriele Barisano, e il consigliere Francesco Del Viscio. Ha partecipato anche la dottoressa Maria Libbi, oggi in pensione, che per tanti anni, nel Commissariato di Pubblica sicurezza di Vasto, ha lavorato con gli immigrati. «Un passo significativo per la città – dichiara il sindaco Menna – che testimonia l’impegno costante nel favorire l’incontro tra culture diverse, il rispetto reciproco e la pacifica convivenza. È il frutto di un lavoro cominciato molti anni fa, prima con l'associazione Adriatica per gli Immigrati e...
Inaugurata la nuova stazione ferroviaria Vasto- San Salvo. Menna: «Infrastruttura più moderna e inclusiva. Ora chiederemo le fermate dei treni veloci»
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Inaugurata la nuova stazione ferroviaria Vasto- San Salvo. Menna: «Infrastruttura più moderna e inclusiva. Ora chiederemo le fermate dei treni veloci»

  Si è tenuta  oggi, 20 febbraio 2025, l’inaugurazione della nuova stazione ferroviaria di Vasto-San Salvo. L’intervento, dall’importo complessivo di circa 10 milioni di euro, ha previsto l’ampliamento del piazzale, la ristrutturazione della sala d'ingresso e degli uffici nonché l'eliminazione delle barriere architettoniche. Presenti per l’Amministrazione comunale di Vasto, in occasione della cerimonia, il sindaco Francesco Menna e gli assessori Licia Fioravante, Alessandro D'Elisa, Carlo Della Penna  e Paola Cianci.  «Un passo fondamentale – ha dichiarato il sindaco Menna – per migliorare l’accessibilità e l’accoglienza dei viaggiatori. Un’infrastruttura più moderna e inclusiva si traduce in maggiore comodità per i cittadini e i turisti, oltre che in nuove opportunità per il nostro ...
Giovedì l’inaugurazione della rinnovata stazione ferroviaria Vasto-San Salvo
Attualità, In Evidenza, Notizie

Giovedì l’inaugurazione della rinnovata stazione ferroviaria Vasto-San Salvo

Giovedì 20 febbraio verrà inaugurata la nuova stazione ferroviaria Vasto-San Salvo. Il progetto di riqualificazione della stazione, costato oltre 2 milioni di euro, ha donato un nuovo aspetto alla struttura ormai aperta  il 18 maggio 1989, 36 anni fa. Le modifiche apportate includono non solo la ristrutturazione ma un vero e proprio restyling sia degli interni sia dell'esterno dell'edificio. Il piazzale è stato ampliato, modificando anche l’assetto della circolazione veicolare e ciclabile e dei parcheggi. Riqualificati anche la sala d'ingresso, con una nuova facciata, e i diversi locali interni quali uffici, bagni e i vari spazi destinati all’informazione. I lavori hanno incluso anche l'adeguamento dei binari e l'eliminazione delle barriere architettoniche. Rimangono invece da ultimare ...