giovedì, Luglio 24

Tag: innovazione

Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a livello globale
Attualità, Notizie

Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a livello globale

Steriline, azienda italiana di riferimento nel settore del primary packaging farmaceutico, si appresta a vivere un secondo semestre 2025 ricco di eventi internazionali, confermando la propria leadership e il ruolo strategico nell’innovazione tecnologica per l’industria farmaceutica globale. Dopo un primo semestre in cui l’azienda comasca è stata protagonista in 16 eventi tra fiere, congressi e workshop, la programmazione del secondo semestre si preannuncia altrettanto intensa, con un fitto calendario di appuntamenti che testimoniano l’impegno costante di Steriline nel dialogo e nella collaborazione con i principali attori del settore a livello mondiale. Primo impegno in Asia: BIO Asia–Taiwan Exhibition 2025 Il secondo semestre prenderà il via tra il 24 e il 27 luglio con la partecipazion...
Al via il bando FESR per ricerca, innovazione e assunzione di giovani ricercatori
Attualità, Notizie, Politica

Al via il bando FESR per ricerca, innovazione e assunzione di giovani ricercatori

Si è aperta lunedì 7 luglio alle ore 12 la piattaforma informatica predisposta dal dipartimento delle Attività produttive per l’accoglimento dei progetti dell’avviso “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori”, inserito nella programmazione FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) 2021-2027. Forte di una dotazione finanziaria di 58 milioni di euro, l’avviso FESR finanzia i progetti delle imprese – grandi, medie e piccole – che sviluppano nuovi processi e tecnologie sostenibili. Sono ammessi investimenti in prodotti, servizi, trasferimento tecnologico e tutela degli attivi immateriali. Contestualmente alla parte investimenti, l’avviso prevede poi una riserva di 8 milioni di euro destinati ad incentivare l’assunzione di giovani laureati nelle ...
Fondi per l’innovazione, per AssoVasto è una occasione unica
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Fondi per l’innovazione, per AssoVasto è una occasione unica

La Regione Abruzzo  guarda alle piccole e medie imprese e alla grande industria con progetti innovativi e diversificati. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Nella programmazione dei fondi europei 2021-2027, è stato inserito un avviso che l’assessore regionale Tiziana Magnacca ha definito "il più importante dell’intera programmazione FESR ". Grazie al provvedimento si dà opportunità alle imprese di accedere alle sovvenzioni europee ma anche di incrementare la propria capacità di ricerca. " Il nuovo avviso, che ha una dotazione finanziaria di 58 milioni di euro (50 per i progetti di ricerca e 8 di agevolazioni per l’assunzione di ricercatori)", ha spiegato Magnacca " finanzia i progetti di ricerca e sviluppo ch...
Innovazione: Magnacca, 58 mln di euro per progetti di ricerca e assunzioni ricercatori
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Innovazione: Magnacca, 58 mln di euro per progetti di ricerca e assunzioni ricercatori

Ricerca industriale e agevolazioni per assumere i neo laureati e ricercatori nelle materie scientifiche. Guarda alle piccole e medie imprese e alla grande industria, ma anche ai giovani laureati con alte competenze scientifiche il nuovo avviso FESR presentato oggi dall’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca. Inserito nella programmazione dei fondi europei 2021-2027, “l’avviso – come ha detto l’assessore Magnacca – è il più importante dell’intera programmazione FESR, grazie al quale si dà opportunità alle grandi imprese di accedere alle sovvenzioni europee ma anche di incrementare la propria capacità di ricerca”. Il nuovo avviso, che ha una dotazione finanziaria di 58 milioni di euro (50 per i progetti di ricerca e 8 di agevolazioni per l’assunzione di ricercatori), finanzi...