sabato, Settembre 20

Tag: Italo

Italo Calvino: 40° della scomparsa, un’occasione per riscoprire l’amara attualità delle sue opere 
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Italo Calvino: 40° della scomparsa, un’occasione per riscoprire l’amara attualità delle sue opere 

  Era il 19 settembre del 1985 quando nella casa di Siena un’emorragia cerebrale portò via uno degli scrittori più importanti del Novecento italiano. Avrebbe compiuto 62 anni il mese successivo, morì mentre stava preparando alcune lezioni per l’Università di Harvard dove avrebbe dovuto relazionare. Tali scritti saranno raccolti in un volume e pubblicato postumo con il titolo di “Lezioni americane”.  Dal neorealismo alla letteratura fantastico-allegorica Come Fenoglio, Pavese, Vittorini ed altri suoi contemporanei, le prime opere di Calvino appartengono al filone neorealistico collegato alla Resistenza, testimonianza di questa fase è “Il sentiero dei nidi di ragno”. Un genere da cui presto si distaccherà per abbracciarne uno a dimensione fantastica ma caratterizzato da allegor...