Per Consiglio di lettura “Cecità” di José Saramago
Tra le opere più intense e sconvolgenti della letteratura contemporanea, Cecità di José Saramago si impone come un romanzo allegorico di straordinaria potenza morale e filosofica. Pubblicato nel 1995, questo capolavoro dello scrittore portoghese — insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1998 — affronta con sguardo impietoso e insieme profondamente umano le derive della società moderna, rivelando quanto fragile sia la patina di civiltà che ricopre il nostro vivere quotidiano.
L’opera prende avvio da un evento misterioso e angosciante: in una città senza nome, un uomo perde improvvisamente la vista. La sua cecità, di un bianco abbagliante e innaturale, si diffonde rapidamente come un’epidemia, trascinando con sé un’intera collettività verso il disordine e la disgregazione.
Le...




