martedì, Giugno 24

Tag: l’aquila

Prospero e D’Angelo: “Più vicini al capoluogo, torna la linea San Salvo–Vasto–L’Aquila”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Prospero e D’Angelo: “Più vicini al capoluogo, torna la linea San Salvo–Vasto–L’Aquila”

Accogliamo con grande soddisfazione la riattivazione, a partire dal 5 maggio 2025, della linea autobus San Salvo – Vasto – Val di Sangro – Lanciano – L’Aquila, che rappresenta una risposta concreta alle esigenze di mobilità di studenti, lavoratori e pendolari del nostro territorio. Ringraziamo la DicarloBus per aver dimostrato sensibilità e attenzione verso le istanze dell’utenza, riportando in servizio una linea commerciale di grande utilità per il collegamento tra la costa adriatica e il capoluogo regionale. Questa iniziativa, che parte in via sperimentale il lunedì e il venerdì, rappresenta un primo passo verso una mobilità più moderna, equa e sostenibile. Riteniamo che la sperimentazione riconoscerà l’importanza e la strategicità di questa linea, e rinnoviamo il nostro impegno af...
La Corte di Appello assolve Stefano Moretti: “Non c’è stata diffamazione a Castaldi”
Cronaca, Notizie, Politica

La Corte di Appello assolve Stefano Moretti: “Non c’è stata diffamazione a Castaldi”

La Corte d'appello dell'Aquila ha assolto il consigliere comunale di Monteodorisio, Stefano Moretti, dall'accusa di diffamazione ad alcuni esponenti politici del M5s . Fra coloro che ritenevano di essere stati diffamati, il sottosegretario Gianluca Castaldi e un suo collaboratore. Moretti è stato assolto con la formula " il fatto non costituisce reato ". Soddisfatta il difensore di Moretti , l'avvocato Marisa Berarducci. "I processi a carico del mio assistito erano 4", ha ricordato l'avvocato ." Ora i giudici hanno riconosciuto il diritto di critica politica ed escluso la diffamazione". In primo grado Il Tribunale di Vasto, aveva ritenuto diffamanti le dichiarazioni fatte da Moretti in un video e l'imputato era stato condannato alla pena pecuniaria di 1.500 euro, oltre al risarcimento d...
Attualità, Notizie

Nelle province di Chieti e L’Aquila sono attive oltre 20mila imprese femminili

Nelle province di Chieti e L’Aquila sono attive oltre 20mila imprese  femminili. In particolare, nel Chietino le attività sono 12.563 e il peso sul totale delle imprese è  pari al 28,3%, dato che colloca il territorio al terzo posto tra le province italiane, mentre  nell’Aquilano sono 7.528 (24,7%, 25/ma posizione). Ad analizzare i dati, alla vigilia della Giornata  Internazionale della Donna, è Confartigianato Chieti L’Aquila.   La provincia di Chieti, inoltre, è al primo posto in Italia per peso delle imprese femminili  giovanili, in tutto 1.034 aziende, sul totale delle imprese giovanili. Dai dati emerge però che il  Chietino si posiziona malissimo, al 105/mo posto, per quanto riguarda il peso delle imprese  giovanili femminili sul totale delle imprese femminili. Nell’Aquilano le impre...
Gli studenti del Palizzi di Vasto all’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila
Attualità, Cultura, Notizie

Gli studenti del Palizzi di Vasto all’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila

Continua il Progetto europeo Next generation you che coinvolge l’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila e il triennio di Grafica e Comunicazione del Palizzi di Vasto. Gli studenti vastesi hanno visitato l’Accademia e i suoi laboratori oltre ad avere la possibilità di partecipare ad un seminario con il fumettista GIPI. Il percorso si articola in 15 ore e ha previsto nella fase iniziale un incontro a scuola con i docenti dell’Accademia. La finalità è orientare gli studenti nella scelta post diploma e nel mondo del lavoro.
FSC: firmato a L’Aquila l’accordo per lo Sviluppo e la coesione per oltre un miliardo
Attualità, Notizie

FSC: firmato a L’Aquila l’accordo per lo Sviluppo e la coesione per oltre un miliardo

Firmato ieri a L’Aquila, all’Auditorium del Parco, tra Regione Abruzzo e Governo, l’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione finanziato con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) per il periodo 2021-2027, del valore complessivo di 1 miliardo e 257 milioni. Il Fondo  rappresenta una grande opportunità per la Regione Abruzzo. Una grande sfida che porterà ad attuare sull’intero territorio abruzzese quasi 200 nuovi interventi, oltre a quelli già avviati con l’anticipazione, per continuare a ridurre il divario che ancora esiste con le regioni più sviluppate d’Italia. Un ulteriore tassello alle politiche di sviluppo della Regione Abruzzo, che è in assoluto la prima Regione del Centro Sud a siglarlo. L’attività di confronto e collaborazione tra il Governo e la Regione sta garanten...
Corte Appello L’Aquila, in Abruzzo c’è emergenza femminicidi
Attualità, Notizie

Corte Appello L’Aquila, in Abruzzo c’è emergenza femminicidi

In Abruzzo è emergenza femminicidi considerando che con i 5 registrati nel 2023 la regione ha il tasso più alto d'Italia, in un contesto nel quale salgono significativamente i cosiddetti reati di genere, come come maltrattamenti in famiglia, violenze sessuali e atti persecutori. In forte calo i reati contro la pubblica amministrazione "di ambigua lettura è piuttosto velettante i due terzi in meno a Pescara", in discesa i reati contro il patrimonio, in forte regressione gli omicidi, stabili i casi di furto. E' questa la fotografia della giustizia in Abruzzo che emerge dalla relazione presentata dal presidente della Corte d'Appello dell'Aquila, Fabrizia Francabandera, nel corso della inaugurazione dell'anno giudiziario che si è svolta stamani nell'aula magna del tribunale dell'Aquila, per l...
Ciclismo, L’Aquila e l’Abruzzo ospiteranno i Campionati europei strada 2029
Attualità, Notizie, Sport

Ciclismo, L’Aquila e l’Abruzzo ospiteranno i Campionati europei strada 2029

“Continuiamo su questa strada di internazionalizzare la nostra regione, renderla sede di grandi eventi che danno visibilità e permettono al nostro territorio di essere conosciuto e di diventare polo di attrazione per migliaia di turisti. Parliamo della presenza di ciclisti di tutte le squadre d'Europa con un movimento dal forte impatto economico. Il 2029, a 20 anni dal sisma di L’Aquila, sarà una grande occasione anche per mostrare al mondo una città rinata che guarda al futuro e torna ad essere sede di grandi eventi nazionali e internazionali”. Lo ha detto il Presidente Marco Marsilio a margine della cerimonia della firma dell’accordo siglato oggi a Palazzo Silone, a L’Aquila, tra il Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme, Enrico Della Casa, il Presidente della Regione Abruzzo, Mar...