Al Palizzi di Vasto Laura Curtale ha proposto un ritratto inedito e accattivante del Vate
“Documenti inediti, lettere, fotografie: dalla loro consultazione negli archivi del Vittoriale è nata la mia passione per Gabriele D’Annunzio che, sui banchi di scuola, non ero riuscita ad apprezzare particolarmente”. Ha esordito così Laura Curtale, saggista, scrittrice e poetessa che agli studenti delle quinte ha proposto un ritratto inedito e accattivante del Vate attraverso una narrazione appassionata e dettagliata, tra aneddoti e fatti storici, mostrando documenti e cimeli compreso l’originale del discorso di Fiume.
“D’Annunzio è stato uomo di penna e di armi. Amava i colombi, i dannunzini, quelli bianchi, anche se usarli come messaggeri in guerra era più rischioso perché erano facilmente individuabili dai nemici. I colombi viaggiatori mettevano in comunicazione trincee e comandi. ...