sabato, Settembre 6

Tag: Lavori

San Salvo riqualificherà la Villa e piazza Sardegna
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

San Salvo riqualificherà la Villa e piazza Sardegna

Saranno oggetto di interventi di riqualificazione due importanti polmoni verdi della città: la villa comunale e l’area verde di piazza Sardegna, grazie ad un progetto in corso di attuazione nell’ambito del programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (PinQua) per il tramite della Regione Abruzzo. Lo hanno annunciato la sindaca Emanuela De Nicolis e l’assessore ai lavori pubblici Elisa Marinelli che hanno incontrato la referente delle famiglie Valentina Di Petta dopo la lettera ricevuta con la raccolta di firme per la riqualificazione della villa comunale.  Gli interventi previsti, illustrati dall’amministrazione comunale,  puntano a migliorare gli spazi urbani e verdi, con il potenziamento di ambienti sostenibili ed accoglienti e comprendono: la realizzazione di nuove are...
Vasto, per i lavori alla Scuola Media Paolucci c’è una proroga di 103 giorni
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, per i lavori alla Scuola Media Paolucci c’è una proroga di 103 giorni

Slitta al 28 febbraio 2026 la riconsegna della nuova scuola media Paolucci di via Madonna dell’Asilo. Il Comune ha approvato la proroga richiesta  dal raggruppamento di imprese (Rti) che si è aggiudicato l’appalto e che ha formalmente chiesto un prolungamento di 103 giorni, naturali e consecutivi, del termine contrattuale. Le motivazioni sarebbero da ricondurre ad alcune circostanze che si sono verificate nelle fasi propedeutiche alla demolizione e al conferimento delle macerie, che hanno comportato ritardi non imputabili al raggruppamento. Di fronte alla richiesta di proroga la direzione dei lavori, riconoscendo l’oggettività di alcune cause di ritardo “esterne alla sfera di controllo dell’impresa”, considerando la rilevanza strategica dell’intervento Pnrr e la necessità di garantire ...
Emergenza maltempo, proseguono a Fossacesia gli interventi del Comune
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Emergenza maltempo, proseguono a Fossacesia gli interventi del Comune

Dal pomeriggio di domenica 3 agosto, a seguito della tromba d’aria, delle forti piogge e della grandinata che hanno colpito il nostro territorio, prosegue senza sosta l’attività del Comune di Fossacesia e del Centro Operativo Comunale (COC), guidato e coordinato direttamente dal Sindaco Enrico Di Giuseppantonio. Nella giornata odierna si è potuto intervenire su ulteriori strade, finalmente liberate dagli alberi caduti che ne ostruivano il passaggio, in particolare tra la Strada Provinciale per il Sangro e via Cozzonello. Un importante intervento è stato effettuato anche dalla Provincia, per la sistemazione di alcuni elementi in cemento lungo la Via Verde, danneggiati e resi pericolanti dal forte vento. Proseguono senza sosta i lavori su strade comunali e provinciali, grazie all’i...
Litorale nord di Vasto, aggiudicati i lavori
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Litorale nord di Vasto, aggiudicati i lavori

Sono stati aggiudicati alla società Franchella Angelo eredi srl di Francavilla al mare i lavori di manutenzione e sistemazione nel tratto nord del litorale, zona Bagnante, dove si sono verificati fenomeni erosivi. Si tratta di una passeggiata panoramica rialzata rispetto al livello del mare, delimitata da un muro di contenimento con sovrastante ringhiera e impianto di pubblica illuminazione. In seguito ad alcune problematiche che si sono verificate negli anni  il servizio opere marittime della Regione Abruzzo ha assegnato al comune di Vasto un finanziamento di 100mila euro. Successivamente, in seguito ad altri sopralluoghi e alla necessità di effettuare ulteriori interventi, il servizio opere marittime ha concesso un altro finanziamento di 200mila euro. L’ultimo cedimento della passeggi...
La Snam sui lavori in corso a Montevecchio: “Mitighiamo gli impatti”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La Snam sui lavori in corso a Montevecchio: “Mitighiamo gli impatti”

“Siamo da sempre attenti a contenere e mitigare gli impatti del nostro  operato”. A sostenerlo è la Snam in merito alle attività di scavo necessarie alla posa dei gasdotti in corso in località Montevecchio dove sono stati abbattuti centinaia di ulivi secolari.  “I gasdotti costituiscono infrastrutture strategiche per l’equilibrio energetico del Paese”, afferma la società, “ dopo le attività di scavo saranno non soltanto effettuati gli interventi di ripristino morfologico del terreno,  ma verranno anche riconosciuti i dovuti indennizzi economici ai proprietari dei terreni interessati. Snam si è inoltre messa a disposizione per concertare con tali proprietari le modalità di intervento più sostenibili. Nel caso del terreno su cui insiste il vigneto, ad esempio, abbiamo accolto le richieste...
Approvato il progetto esecutivo dei lavori di rifacimento della recinzione e del marciapiede in prossimità del circolo culturale di Sant’Antonio Abate
Attualità, Notizie, Politica

Approvato il progetto esecutivo dei lavori di rifacimento della recinzione e del marciapiede in prossimità del circolo culturale di Sant’Antonio Abate

E' stato approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di rifacimento della recinzione e relativo marciapiede in prossimità del circolo culturale di Sant’Antonio Abate a Vasto per un importo complessivo di 41.863,98 euro. Lo si evince dalla delibera di giunta N. 219 dell'8 luglio nella quale si legge che "i lavori riguarderanno il rifacimento del muretto con sovrastante ringhiera, con le stesse caratteristiche preesistenti, che verrà arretrato per consentire l’ampliamento del marciapiede in modo che sia percorribile dai diversamente abili". "La recinzione del Circolo Socio Culturale Sant’Antonio Abate in Via San Lorenzo, si trova attualmente in stato di degrado, in seguito -come si legge sempre dalla delibera di giunta - all’evento calamitoso manifestatosi nel novembre 2023, con pr...
Al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica di Fossacesia
Attualità, Notizie

Al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica di Fossacesia

Sono iniziati mercoledì 9 luglio , da Via Fonticelli, i lavori dell’importante progetto di messa in sicurezza idraulica del nostro territorio, finanziato con 1.284.000 € dal Ministero dell’Interno e dal Ministero dello Sviluppo Economico, grazie all’impegno del Comune di Fossacesia. L’obiettivo è chiaro: prevenire i rischi idrogeologici, ridurre gli allagamenti e migliorare la gestione delle acque piovane, soprattutto nelle zone più vulnerabili. Le opere interesseranno diverse aree del Comune:  Via Cacciaticchi – nuovo canale di raccolta, risagomatura e protezione della strada: Via Fonticelli (sud) – pulizia canale, riapertura Fosso Cerreto e rinforzo sponde Via Piano Castello – sistemazione canali e sponde del Fosso San Martino  Via Fonte Antoni – ripristino fosso sotterr...
Scerni, al via i lavori per il completamento e il risanamento idrogeologico del versante Sud-Est “Centro abitato-Via Rossini”
Attualità, Cronaca, Notizie

Scerni, al via i lavori per il completamento e il risanamento idrogeologico del versante Sud-Est “Centro abitato-Via Rossini”

Partiti questa settimana i lavori pubblici di completamento e risanamento idrogeologico del versante Sud-Est "Centro abitato-Via Rossini", dell’importo complessivo dell'opera di oltre 350 mila euro. "Nello specifico - spiega l'assessore ai Lavori Pubblici Marco D'Ercole -  l’opera consiste nella realizzazione di una paratia in calcestruzzo ed opere accessorie per mitigare il rischio di movimenti franosi. Dopo aver chiuso il progetto di via Fonticelli continua l'opera di messa in sicurezza del territorio più fragile di Scerni. Inoltre è prevista la realizzazione di una linea tagliafuoco".  “Come anticipato – sottolinea il sindaco Daniele Carlucci - con l’abbattimento di un vecchio garage pericolante su via Roma e con questo dissesto di via Rossini portiamo avanti i lavori di riqualificazion...
Provincia di Chieti, terminati i lavori del Ponte Guastacconcia
Attualità, In Evidenza, Notizie

Provincia di Chieti, terminati i lavori del Ponte Guastacconcia

Con l’intervento di asfaltatura della sede viaria ed taglio dell’erba si sono conclusi i lavori di ricostruzione del ponte di Guastacconcia che attraversa il  fiume Sangro lungo la strada Provinciale 97 nel territorio del comune di Paglieta. Il ponte era crollato nel febbraio del 2022 ed è stato ricostruito dalla Provincia di Chieti con fondi attinti dal piano Ponti dell’Ente 2021-2029 per un importo di 3,5 milioni di euro. Il vecchio ponte, seppur con le sue criticità, costituiva infrastruttura strategica per l’intera area ed  il suo crollo ha creato non pochi problemi di collegamento alle aziende della  Val di Sangro nonché al vivace comparto agricolo della zona ed ai residenti  costretti ad un lungo giro per attraversare il fiume Sangro. I lavori di ricostruzione, effettuati da...
Porto, lavori a rilento. “Ci sentiamo presi in giro”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Porto, lavori a rilento. “Ci sentiamo presi in giro”

. Licia Fioravante, vicesindaco e assessore alle Attività produttive, non ci sta. Le dichiarazioni fatte dal coordinatore della Zes unica,  Giosi Romano, nel corso della sua ultima visita in Abruzzo in merito ai lavori nel porto di Punta Penna,,, hanno provocato rabbia e sconcerto. Il coordinatore Zes ha dichiarato che il 60% delle opere previste è stato realizzato. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Licia Fioravante: « Il coordinatore della Zes unica ci prende in giro.  Nel corso dell'ultimo anno  sono stati spostati solo 10 blocchi. Vado a Punta Penna tutti i giorni e posso dimostrare che i lavori in porto sono fermi. E mi chiedo. Se spostare 10 blocchi è il sessanta per certo dell'intervento previsto, il ...