mercoledì, Luglio 23

Tag: Lavoro

Lavoro: Magnacca, intesa con prefetture per inclusione lavorativa stranieri
Attualità, Notizie, Politica

Lavoro: Magnacca, intesa con prefetture per inclusione lavorativa stranieri

La Giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa “per favorire l’occupabilità dei titolari di protezione internazionale e altri cittadini stranieri in condizioni di vulnerabilità”. “E’ un provvedimento – spiega l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca - che abbiamo fortemente voluto e condiviso dalla Giunta regionale e giunge al termine di una serie di incontri con le quattro prefettura abruzzesi. Per questo ringrazio i prefetti per aver aderito all’iniziativa. E’ un importante passo in avanti verso l’integrazione – prosegue l’assessore - che guarda ai cittadini stranieri come una risorsa di coloro in condizione di protezione internazionale o di vulnerabilità, ma soprattutto amplia la platea dei destinatari del programma GOL. Il protocollo favorirà la promo...
“Case lavoro, vanno chiuse perchè sono strutture barbare”
Attualità, Notizie, Politica

“Case lavoro, vanno chiuse perchè sono strutture barbare”

La bocciatura è netta su tutti i fronti: dall’arcivescovo Bruno Forte che ha definito le Case Lavoro “strutture barbare”, all’ex sottosegretario alla giustizia Franco Corleone che ha parlato senza mezzi termini di “ergastolo bianco”. L’occasione per tornare a discutere di internati e misure di sicurezza, termini  ormai anacronistici, è stata la presentazione al Teatro Rossetti del libro “Un ossimoro da cancellare. Misure di sicurezza e case lavoro”, scritto da Giulia Melani con i contributi di Corleone, Katia Poneti e Grazia Zuffa. Tra i relatori anche il deputato Riccardo Magi, primo firmatario della proposta di legge di modifica del codice penale. E luogo migliore per parlarne non poteva che essere Vasto dove la Casa Lavoro, nata dalla riconversione della casa circondariale, esiste dal 2...
Vertenze Sabino Esplodenti, Pilkington e Denso. Magnacca: “A lavoro per sostenere le attività produttive e garantire i lavoratori”
Attualità, Notizie, Politica

Vertenze Sabino Esplodenti, Pilkington e Denso. Magnacca: “A lavoro per sostenere le attività produttive e garantire i lavoratori”

In questi giorni tre temi caldi, su altrettanti tavoli di confronto, stanno vedendo impegnato l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, sul fronte del lavoro che stanno interessando la Sabino Esplodenti di Casalbordino e nell’area industriale di San Salvo la Pilkington Italia e la Denso Manufacturing. “Dobbiamo garantire i lavoratori e nel contempo sostenere le attività produttive – commenta l’assessore Magnacca – e che vede il confronto costruttivo con azienda e sindacati nella consapevolezza della necessità del contenimento della crisi del mercato dell’auto, nel caso della Pilkington e della Denso, e per quanto attiene alla Sabino Esplodenti per la fase di riorganizzazione aziendale che vede impegnata la proprietà”. Lunedì prossimo, 17 febbraio, è previsto un incontro in ...
Come lavorare da casa: professioni che si possono svolgere da remoto e annunci di lavoro
Attualità, Business, Notizie

Come lavorare da casa: professioni che si possono svolgere da remoto e annunci di lavoro

Fino a pochi anni fa per gli impiegati il luogo di lavoro era tra le mura di un ufficio. Scrivanie ordinate, macchine del caffè per una chiacchiera con i colleghi e quell’aria da “faccio finta di essere impegnato” che aleggiava nei corridoi. Oggi, invece, la scrivania può essere il tavolo della cucina, la poltrona del salotto o persino un’amaca in giardino. Il lavoro remoto ha stravolto le regole del gioco e ha dimostrato che, con gli strumenti giusti, ci si può guadagnare da vivere senza vestirsi in giacca e cravatta ogni mattina. Ovviamente non è tutto oro quello che luccica. Per lavorare da casa serve disciplina, capacità organizzativa e soprattutto una buona connessione internet (perché se il Wi-Fi salta a metà riunione, il capo potrebbe non apprezzare l’ennesima scusa). Per chi pen...
Tiziana Magnacca: “I dati diffusi dall’Istat sul mercato del lavoro sono la migliore dimostrazione del lavoro svolto dalla giunta Marsilio”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “I dati diffusi dall’Istat sul mercato del lavoro sono la migliore dimostrazione del lavoro svolto dalla giunta Marsilio”

Una lettura superficiale e non adeguata rispetto ai dati di Movimprese del responsabile economico e del segretario regionale del Pd Abruzzo che non smettono di voler dimostrare la loro esistenza in vita. Per farlo danno i numeri perpetrando una sistematica azione mistificatrice quanto sistematica della realtà. Accade ancora una volta con l’interpretazione dei dati diffusi da Movimprese sull’andamento demografico delle imprese nel 2024 elaborati da Unioncamere limitandosi alla lettura strumentale senza compiere una serena quanto obiettiva analisi. Per i registri camerali nel 2024 hanno chiuso i battenti 23.268 imprese in Abruzzo, ma è altrettanto vero che ne sono state aperte 22.886 con un meno 382 unità, cancellazioni che hanno generato un valore negativo dell’0,09%. E’ la fotografia di ...
Lavoro, Magnacca: “Incentivate assunzioni di circa 1700 lavoratori”
Attualità, Politica

Lavoro, Magnacca: “Incentivate assunzioni di circa 1700 lavoratori”

Contributi erogati per circa 14 milioni di euro e 1.697 lavoratori assunti e stabilizzati: sono i primi numeri ufficiali degli avvisi che erogano contributi alle aziende e alle partite Iva regionali che hanno assunto o stabilizzato lavoratori. Finanziati complessivamente per 26 milioni di euro con l’FSE Plus 2021-2027, i due avvisi hanno beneficiari diversi: uno si rivolge ai giovani dai 18 ai 35 anni, l’altro ai lavoratori e disoccupati over 36. I dati, ufficializzati con la pubblicazione dell’elenco dei beneficiari, fanno riferimento alle prime due finestre previste dall’avviso; c’è ora da attendere i dati della terza finestra che si è chiusa lo scorso 31 maggio. “I risultati positivi dei due avvisi – commenta l’assessore alle Politiche del lavoro Tiziana Magnacca – confermano la tende...
Sicurezza lavoro: al via istanze per finanziare progetti di formazione
Attualità, In Evidenza, Notizie

Sicurezza lavoro: al via istanze per finanziare progetti di formazione

Da ieri sul sito della Regione Abruzzo (regione.abruzzo.it e selfi.regione.abruzzo.it) è presente l’avviso che dà la possibilità alle aziende di presentare domande per finanziare progetti di formazione in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro. Nato grazie alla collaborazione tra Regione Abruzzo e Inail, l’avviso si pone l’obiettivo di alzare la sensibilità sulla sicurezza dei luoghi di lavoro da parte delle aziende e dei lavoratori stessi. In questo senso, l’iniziativa va nella direzione di promuove una formazione diretta dei lavoratori e delle lavoratrici nel processo di miglioramento della sicurezza e salute dei luoghi di lavoro, processo non più rinviabile alla luce dei drammatici dati che popolano l’attualità del mondo del lavoro in materia di sicurezza. La scelta va dunq...
Sicurezza Lavoro: Magnacca, avviso per finanziare la formazione dei lavoratori
Notizie, Politica

Sicurezza Lavoro: Magnacca, avviso per finanziare la formazione dei lavoratori

I progetti di formazione in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro sono al centro dell’avviso pubblico che Regione Abruzzo e Inail hanno promosso presso le aziende impegnate in progetti relativi al PNRR. L’avviso, che verrà pubblicato lunedì con possibilità di presentazione dei progetti formativi a partire da martedì 4 giugno, si pone l’obiettivo di alzare la sensibilità sulla sicurezza dei luoghi di lavoro da parte delle aziende e dei lavoratori stessi. “L’iniziativa della Regione e dell’Inail – spiega l’assessore al Lavoro Tiziana Magnacca – va nel senso deciso di promuove una formazione diretta dei lavoratori e delle lavoratrici nel processo di miglioramento della sicurezza e salute dei luoghi di lavoro, processo non più rinviabile alla luce dei drammatici dati che popol...
Tiziana Magnacca: “Un protocollo per la promozione in agricoltura delle politiche attive del lavoro”
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “Un protocollo per la promozione in agricoltura delle politiche attive del lavoro”

"Oggi ho firmato davanti al prefetto de L'Aquila il protocollo per l'istituzione della della rete del ' in provincia dell'Aquila." A dichiararlo è l'assessore regionale Tiziana Magnacca. Che ha aggiunto: "È un ulteriore passo in avanti nella promozione in agricoltura delle politiche attive del lavoro, del contrasto al lavoro sommerso e all'evasione contributiva, della sicurezza e igiene sul lavoro, dell'organizzazione e gestione dei flussi di manodopera stagionale e l'assistenza dei lavoratori stranieri immigrati. Una tangibile collaborazione tra istituzioni, sindacati e organizzazioni del mondo agricolo. Un grande lavoro di squadra che vede il grande impegno della Regione Abruzzo e del presidente Marsilio."
Il cantiere è irregolare sulla sicurezza: a Casalbordino denunciati in tre
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il cantiere è irregolare sulla sicurezza: a Casalbordino denunciati in tre

A Casalbordino tre persone sono state denunciate in seguito ai controlli effettuati dai carabinieri del nucleo Ispettorato del lavoro di Chieti e della stazione di Casalbordino all'interno di un cantiere finanziato con fondi messi a disposizione dalla Regione Abruzzo, ma i cui lavori erano stati appaltati dall'Amministrazione Comunale. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. "Gli interventi oggetto delle verifiche - si legge sul Centro - riguardano il rifacimento della pavimentazione di Piazza Aldo Moro, la realizzazione di una serie di parcheggi e un tratto della pista ciclopedonale che corre lungo la costa dei trabocchi, e in particolare sul tratto del litorale di Casalbrdino Lido destinato a collegare le parti della pista ciclopedonale che ...