martedì, Luglio 22

Tag: libro

Un libro per celebrare la diversità: Luca Trapanese a Vasto il 22 luglio
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Un libro per celebrare la diversità: Luca Trapanese a Vasto il 22 luglio

  Martedì 22 luglio alle ore 18, nella suggestiva cornice dei Giardini d’Avalos, si terrà un evento culturale di grande rilievo: Luca Trapanese, autore noto per il suo impegno sociale e politico, presenterà il suo libro "Non chiedermi chi sono", una toccante riflessione sul valore della diversità e sull’amore che abbatte ogni barriera. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra i Servizi Sociali del Comune di Vasto e il Consorzio Matrix, con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’inclusione e del rispetto delle differenze.  A dialogare con l’autore sarà la giornalista Paola Cerella, che guiderà il pubblico in un confronto aperto e autentico sui temi del libro. Durante la serata, interverranno: Francesco Menna, Sindaco di Vasto Anna Bosco, Assessore alle Politi...
In molti alla presentazione del libro “Manifesto per un’altra economia e un’altra politica” di Emanuele Felice
Attualità, Notizie

In molti alla presentazione del libro “Manifesto per un’altra economia e un’altra politica” di Emanuele Felice

Ieri giovedì 26 giugno 2025 al portale di San Pietro in Via Adriatica a Vasto in molti hanno partecipato alla presentazione del libro “Manifesto per un'altra economia e un'altra politica” di Emanuele Felice, economista, saggista, storico dell'economia. Ha dialogato con l’autore Suor Alessandra Smerilli, economista, saggista, segretario del Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale del Vaticano. Il dibattito è stato moderato da Patrizia Ciccarella, docente del Polo liceale Raffaele Mattioli di Vasto. In apertura i saluti istituzionali, moderati dal sindaco Francesco Menna, dell’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta, del sindaco di Celenza sul Trigno Walter Di Laudo, del dirigente scolastico del Polo Liceale Mattioli Maria Grazia Angelini, di Gianrocco Menna (docente dell’Istituto Palizz...
“A Spasso per Vasto”: presentazione itinerante del libro di Alessandro Cianci
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

“A Spasso per Vasto”: presentazione itinerante del libro di Alessandro Cianci

Torna anche quest’estate l’appuntamento culturale che ci guiderà alla scoperta della città: A Spasso per Vasto,  presentazione itinerante dell’omonimo libro di Alessandro Cianci ed. il Torcoliere, un viaggio affascinante tra storia, curiosità e toponomastica cittadina." L’evento si terrà in diverse date, a partire dal 21 giugno, con appuntamenti successivi il 12 e 26 luglio e il 7, 14, 21 e 28 agosto, sempre alle ore 18:30, con partenza da Piazza Rossetti (vicinanze Torre Bassano). Il format, che unisce cultura e passeggiata urbana, prevede un itinerario guidato attraverso i luoghi più significativi di Vasto, narrati dallo stesso autore. Costi di partecipazione: Passeggiata: €10 Passeggiata + Libro: €25 Partecipazione gratuita per i bambini. Prenotazione obbligatoria sul sito di T...
Il 26 giugno a Vasto la presentazione del libro dell’economista Emanuele Felice
Attualità, Cultura, Notizie

Il 26 giugno a Vasto la presentazione del libro dell’economista Emanuele Felice

Giovedì 26 giugno 2025, dalle ore 19:00, al portale di San Pietro in Via Adriatica a Vasto è in programma la presentazione del libro “Manifesto per un'altra economia e un'altra politica” di Emanuele Felice, economista, saggista, storico dell'economia. In caso di pioggia l’appuntamento si terrà al Teatro Rossetti. Dialogherà con l’autore Suor Alessandra Smerilli, economista, saggista, segretario del Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale del Vaticano. Il dibattito sarà moderato da Patrizia Ciccarella, docente del Polo liceale Raffaele Mattioli di Vasto. In apertura i saluti istituzionali, moderati dal sindaco Francesco Menna, dell’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta, del sindaco di Celenza sul Trigno Walter Di Laudo, del dirigente scolastico del Polo Liceale Mattioli Maria Grazia A...
Presentazione della ricostruzione dell’opera artistica dell’Ulisse di Nicola D’Adamo
Attualità, Cultura, Notizie

Presentazione della ricostruzione dell’opera artistica dell’Ulisse di Nicola D’Adamo

  Domenica 8 giugno 2025, alle ore 18:30, la Pinacoteca di Palazzo d’Avalos a Vasto ospiterà l’incontro “L’Ulisse di Nicola D’Adamo – Rievocazione di un ricordo”. Il prof. Orlando Raspa, docente d’arte della scuola media Raffaele Paolucci, insieme ad alcuni studenti, presenta la ricostruzione dell’opera pittorica “L’Ulisse dantesco”, precedentemente ospitata nell’edificio scolastico demolito, che sarà ricostruito. Evento curato da Giuseppe Muzii. L’opera resterà esposta al pubblico fino a fine giugno. «Abbiamo la possibilità di apprezzare – dichiara il sindaco Francesco Menna -  un’anteprima di quello che sarà il “nuovo Ulisse”. Stiamo parlando di un dipinto ha contribuito a impreziosire il muro di un’ala dell’edificio  che ospitava la scuola media Paolucci, restando nella memor...
Al Pantini-Pudente Hamid Barole Abdu, autore del libro “Il diario della gratitudine”
Attualità, Notizie

Al Pantini-Pudente Hamid Barole Abdu, autore del libro “Il diario della gratitudine”

Questa mattina le studentesse e gli studenti del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Artistico "Pantini-Pudente" hanno avuto l’opportunità di incontrare Hamid Barole Abdu, autore del libro "Il diario della gratitudine". In un dialogo intenso e spontaneo, Hamid ha raccontato la sua storia personale: un viaggio iniziato nel 1973, segnato da difficoltà, speranze e rinascita, che lo ha portato a diventare funzionario della Regione Emilia-Romagna e cittadino attivo nel nostro Paese. "Le ragazze e i ragazzi hanno partecipato con grande attenzione, - commenta l'assessora alle Politiche Giovanili e all'Istruzione, Paola Cianci - ponendo domande profonde sui temi dell'immigrazione, dei diritti umani e delle discriminazioni culturali. Hanno dimostrato consapevolezza e desiderio di essere pro...
“Come d’acciaio resiste la città  Viaggio nella Liberazione con gli Stormy Six”, sabato 24 la presentazione a Palazzo d’Avalos
Attualità, Cultura, Notizie

“Come d’acciaio resiste la città Viaggio nella Liberazione con gli Stormy Six”, sabato 24 la presentazione a Palazzo d’Avalos

La sezione ANPI Vittorio Travaglini di Vasto prosegue sabato 24 maggio alle 17:30 presso la Pinacoteca di Palazzo d’Avalos le iniziative per l’80° della Liberazione in collaborazione con il Comune di Vasto. Protagonista dell’incontro sarà Alberto Gagliardo, autore del saggio “Come d’acciaio resiste la città – Viaggio nella Liberazione con gli Stormy Six”, che propone una modalità alternativa di raccontare oggi la Resistenza soprattutto ai più giovani, oltre le memorie incerte e le celebrazioni rituali. È questa la sfida con cui si confronta questo libro, rivitalizzando le suggestioni di un disco epico, “Un biglietto del tram”, con il quale un gruppo di giovani milanesi, gli Stormy Six, cinquant’anni fa provava a rilanciare le conquiste costituzionali e i valori democratici che all’epoca si...
Salone Libro: Santangelo, per l’Abruzzo bilancio positivo
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Salone Libro: Santangelo, per l’Abruzzo bilancio positivo

 In migliaia sono state le presenze allo stand Abruzzo nella cinque giorni del Salone internazionale del Libro a Torino. L’interesse mostrato per lo spazio espositivo abruzzese ha toccato tutte le categorie dei visitatori che hanno popolato il Salone: studenti, ricercatori, scrittori, docenti, amanti della lettura o semplici curiosi. I primi due giorni del Salone hanno visto una massiccia partecipazione di studenti e non è un caso che lo stand Abruzzo sia stato aperto, nella giornata di giovedì, dall’assessore alla Cultura Roberto Santangelo insieme con gli studenti del liceo Scientifico delle Scienze applicate “G. Galilei” di Pescara. “Un primo bilancio della trasferta torinese al Salone del Libro – analizza l’assessore Santangelo – non può che essere positivo, al di là della presen...
La Ricoclaun approda al Salone del Libro di Torino 2025: grandi emozioni, importanti incontri, scambio di esperienze
Attualità, Notizie

La Ricoclaun approda al Salone del Libro di Torino 2025: grandi emozioni, importanti incontri, scambio di esperienze

  Riscontri positivi della Ricoclaun alla 37esima edizione del Salone internazionale del Libro di Torino 2025, con ben tre presentazioni: il 15 maggio allo stand della Regione Abruzzo, il 16 maggio nella Sala Malva e il 18 maggio nello stand della Federazione Unitaria Italiana Scrittori, per il libro di Rosaria Spagnuolo, “Ricoclaun. Il Sorriso che cura: viaggio nella magia della clownterapia”, Ianieri Editore. “E’ stata una grande occasione per noi”, commenta Rosaria Spagnuolo, presidente Ricoclaun, “promuovere il nostro libro, nell’immensità della proposta editoriale presente al salone, un'opportunità unica di visibilità e di confronto con un pubblico appassionato di letteratura. È stata un'occasione per far conoscere il nostro lavoro a molti lettori. Non è stato facile par...
Ieri a San Salvo la presentazione del libro “Resistere a Mafiopoli. Come non cedere alla paura”
Attualità, Cultura, Notizie

Ieri a San Salvo la presentazione del libro “Resistere a Mafiopoli. Come non cedere alla paura”

Grande partecipazione ieri sera alla Biblioteca Comunale “Felicia Bartolotta e Peppino Impastato” per la presentazione del libro “Resistere a Mafiopoli. Come non cedere alla paura”, con l’autore GIOVANNI IMPASTATO. Un incontro intenso e toccante, per riflettere sul coraggio della memoria e sull’importanza dell’impegno civile. Giovanni Impastato, fratello di Peppino – giornalista ucciso dalla mafia nel 1978 – ha condiviso testimonianze, pensieri e parole che continuano a scuotere le coscienze e a stimolare il desiderio di giustizia, legalità e verità. L’evento rientra nel programma “Il Maggio dei Libri”, nell’ambito del progetto “I Fiori della Memoria”, promosso dalla Compagnia dei Merli Bianchi e da Casa Memoria, in collaborazione con il Centro Culturale "Aldo Moro" e con l’Asses...