martedì, Ottobre 21

Tag: libro

AAA Vasto alla presentazione del libro “I trecento della Locusta. Le storie non raccontate” del Gen. Antonio Urbano
Attualità, Cronaca, Notizie

AAA Vasto alla presentazione del libro “I trecento della Locusta. Le storie non raccontate” del Gen. Antonio Urbano

Una rappresentanza della Sezione di Vasto AAA Aviatori d'Italia, nella persona del Segretario Roberto Bruno, ha partecipato giovedì 09 ottobre a Roma, a Casa dell'Aviatore, alla presentazione del libro "I trecento della Locusta. Le storie non raccontate" del Gen. Antonio Urbano, Comandante del Gruppo Volo e Capo Ufficio Operazioni del contingente dell'Aeronautica Militare Italiana, coi velivoli Tornado, durante la Guerra del Golfo del 1991. L'incontro è stato organizzato dalla Sezione AAA Roma Due Luigi Broglio presieduta dal Gen. Isp. C. (c) Nazzareno Cardinali, con l'intervento dello stesso Gen. DA (r) Antonio Urbano, del Gen. SA (c) Mario Arpino, del Gen. B. (r) Stefano Cosci, del Prof. Gregory Alegi, moderati dal Gen. B. (c) Alessandro Cornacchini. L'AAA Vasto ha avuto l'opportunità d...
Vasto, venerdì 3 ottobre la presentazione del volume di liriche  “Riflessi dell’anima” del magistrato Italo Radoccia
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, venerdì 3 ottobre la presentazione del volume di liriche  “Riflessi dell’anima” del magistrato Italo Radoccia

Venerdì 3 ottobre alle ore 17:30 si terrà presso la Pinacoteca di Palazzo d’Avalos la presentazione del volume di liriche  “Riflessi dell'anima” del magistrato Italo Radoccia. L'evento è promosso dalla Società Vastese di Storia Patria “Luigi Marchesani”, dal Comune di Vasto e dall’Irdi Destinazione Arte. In apertura i saluti istituzionali del sindaco di Vasto Francesco Menna e dell'assessore alla cultura Nicola Della Gatta. Seguiranno gli interventi di Massimo Pasqualone docente universitario e critico letterario;  Stanislao Liberatore giornalista e scrittore; Americo Carissimo docente e scrittore. Moderatrice Gabriella Izzi Benedetti. Le letture saranno a cura di Simona Cieri Scioti; gli intermezzi musicali a cura della pianista Mirella La Verghetta Roselli. La silloge poetica di Italo...
Presentato a Vasto “Intrecci di memoria” di Palmerini: testimonianze di “italianità” e “abruzzesità” nel mondo
Attualità, Cultura, Notizie

Presentato a Vasto “Intrecci di memoria” di Palmerini: testimonianze di “italianità” e “abruzzesità” nel mondo

Intrecci di memoria, l’ultimo libro di Goffredo Palmerini uscito lo scorso luglio per le Edizioni One Group, è stato presentato a Vasto, alla presenza di un qualificato pubblico, presso l’elegante Sala della Cornice della Pinacoteca di Palazzo d’Avalos. L’evento, promosso dalla Società Vastese di Storia Patria “Luigi Marchesani” con il patrocinio del Comune, ha visto la partecipazione dell’assessore alla cultura Nicola Della Gatta, dei relatori Federico Gentilini (presidente del progetto culturale Educals), Gabriella Izzi Benedetti (presidente della Società Vastese di Storia Patria), Giorgio Di Domenico (direttore di Vasto Domani storico “giornale degli abruzzesi nel mondo”). La lettura di alcune pagine del libro è stata affidata alla brava Simona Cieri. Ha aperto l’evento l’assess...
“La Teoria Trinitaria della persona. I segreti del cervello”: il nuovo libro del prof Guido Brunetti
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

“La Teoria Trinitaria della persona. I segreti del cervello”: il nuovo libro del prof Guido Brunetti

E’ in corso di pubblicazione il nuovo libro di Guido Brunetti che s’intitola “La Teoria Trinitaria della persona. Alla scoperta dei segreti del cervello e della mente”. Quando si parla di Teoria trinitaria della persona- ha rilevato la critica- è “Guido Brunetti, l’umanista-scienziato a cui si fa riferimento”. Infatti, egli è “l’ideatore” di questa teoria formulata dopo un lungo e fecondo itinerarium mentis. Si tratta- come è stato scritto- di una teoria “originale e innovativa” nello studio dell’essere umano, che rappresenta un superamento sia del riduzionismo neuroscientifico, che riduce la persona alla sua sola attività neurale e cerebrale sia del riduzionismo di mente e cervello di Platone e Cartesio. La teoria descrive l’individuo come un “trialismo ontologico” che comprende un ...
Lanciano, successo per la presentazione de Il dolce Paese dedicato a Sergio Endrigo
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Lanciano, successo per la presentazione de Il dolce Paese dedicato a Sergio Endrigo

Grande partecipazione alla presentazione del volume Il dolce Paese (Nuova Gutemberg), dedicato ad un episodio che vide protagonista Sergio Endrigo negli anni ’90. Invitato a Rocca San Giovanni per un concerto, il cantautore non poté esibirsi a causa di un violento temporale. Gli organizzatori lo invitarono a trattenersi qualche giorno, in attesa di recuperare lo spettacolo, offrendogli l’opportunità di conoscere meglio il territorio, le sue bellezze e alcuni personaggi locali che segnarono quell’esperienza. Un ricordo rimasto vivo, oggi raccontato attraverso pagine che uniscono memoria e testimonianza. L’iniziativa si è svolta nei nuovi locali della Pro Loco di Lanciano, in via dei Frentani 35, presso La Bottega del Viaggiatore Errante. Ad aprire l’incontro, i saluti del presidente Gius...
Vasto, oggi la presentazione del libro “Impressioni d’Abruzzo” di Anna Maria Moschetta Vannucci
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Vasto, oggi la presentazione del libro “Impressioni d’Abruzzo” di Anna Maria Moschetta Vannucci

Oggi, giovedì 28 Agosto alle ore 18 presso i Giardini d’Avalos verrà presentato il volume  di liriche  e immagini “Impressioni d'Abruzzo” di Anna Maria Moschetta Vannucci, un incontro tra poesia e pittura, pause musicali e letture, programmato dalla Società Vastese di Storia Patria “Luigi Marchesani” con il patrocinio del Comune di Vasto.  Dopo i saluti istituzionali, interventi della Presidente Gabriella Izzi Benedetti e di Antonio Mucciaccio. Presente l’Autrice. Letture a cura di Simona Cieri. Intermezzi musicali: Alessandro Pensa e Domenico D'Annunzio.   “Anna Maria Moschetta Vannucci, abruzzese  di nascita, ma fiorentina di   adozione, attraverso scorci di memoria e affondi emotivi durante i suoi ritorni nella città d'origine,   riallaccia lo stretto rapporto con il mondo abruzze...
Vasto, giovedì 28 agosto la presentazione del libro “Impressioni d’Abruzzo” di Anna Maria Moschetta 
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Vasto, giovedì 28 agosto la presentazione del libro “Impressioni d’Abruzzo” di Anna Maria Moschetta 

  Giovedì 28 Agosto alle ore 18 presso i Giardini d’Avalos verrà presentato il volume  di liriche  e immagini “Impressioni d'Abruzzo” di Anna Maria Moschetta Vannucci, un incontro tra poesia e pittura, pause musicali e letture, programmato dalla Società Vastese di Storia Patria “Luigi Marchesani” con il patrocinio del Comune di Vasto.  Dopo i saluti istituzionali, interventi della Presidente Gabriella Izzi Benedetti e di Antonio Mucciaccio. Presente l’Autrice. Letture a cura di Simona Cieri. Intermezzi musicali: Alessandro Pensa e Domenico D'Annunzio.   “Anna Maria Moschetta Vannucci, abruzzese  di nascita, ma fiorentina di   adozione, attraverso scorci di memoria e affondi emotivi durante i suoi ritorni nella città d'origine,   riallaccia lo stretto rapporto con il mondo abr...
Lunedì 18 agosto a Vasto la presentazione del libro “Nice to Rock You”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Lunedì 18 agosto a Vasto la presentazione del libro “Nice to Rock You”

  "NICE TO ROCK YOU, Incontri che hanno fatto la storia della musica" (Hoepli) è il nuovo libro di EZIO GUAITAMACCHI, LEONARDO FOLLIERI e JESSICA TESTA che sarà presentato domani, lunedì  18 agosto alle 19, a Vasto, alla sala  Aldo Moro, ex edifici scolastici, in Corso Nuova Italia. L'ingresso, gratuito fino ad esaurimento posti, si svolge con il patrocinio del Comune di Vasto. Il libro racconta l’incontro fortunato (e spesso fortuito) tra grandi protagonisti della storia del rock senza i quali il mondo della musica avrebbe vissuto vicende diverse, con la prefazione di MANUEL AGNELLI. “NICE TO ROCK YOU”, diviso in 5 sezioni (“ONCE IN A LIFETIME – Incontri che hanno fatto epoca”, “TWO OF US – Incontri di anime gemelle”, “MONEY FOR NOTHING – Incontri tra arte e business”, “WHO...
Nausica Manzi presenta il suo Aisling. Mercoledì 13 agosto, a Monteodorisio, la prima presentazione ufficiale
Attualità, Cultura, Notizie

Nausica Manzi presenta il suo Aisling. Mercoledì 13 agosto, a Monteodorisio, la prima presentazione ufficiale

L’Auditorium “Sordello Da Goito”, nel complesso museale del Castello di Monteodorisio (Ch) farà da cornice alla prima presentazione ufficiale di Aisling, il nuovo romanzo di Nausica Manzi, in programma per mercoledì 13 agosto, alle ore 21. Edito da Dialoghi Edizioni, il volume custodisce tra le sue pagine una nuova leggenda, nuove storie da raccontare ed emozioni da leggere e vivere. Su queste e su tanto altro l’autrice dialogherà con Marianna Forgione, assistente bibliotecaria e appassionata lettrice, accompagnata dalla musica celtica scozzese del violinista Domenico Mancini. "Dire che sono emozionata è riduttivo perché “Aisling” esprime il linguaggio del mio cuore... un animo sfuggente complicato e profondo” ha dichiarato la scrittrice a pochissimi giorni dalla presentazione “Sento...
La presentazione dell’ultimo libro di Costantino Felice
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

La presentazione dell’ultimo libro di Costantino Felice

Il movimento civico Viviamo e Uniamo Scerni con la collaborazione del giornalino locale Lu Sutacce, venerdì 8 agosto presso la "casa di san Panfilo" a Scerni, ha avuto l'onore di ospitare la carismatica personalità del prof. Costantino Felice che ha presentato alla sala gremita il suo ultimo saggio dal titolo "Un Mezzogiorno particolare. Storia dell'Abruzzo contro i luoghi comuni e le retoriche identitarie”. Molti e accesi sono stati gli spunti di riflessione nati dal dibattito con il professore, che è riuscito a "stuzzicare" lo spirito critico dei presenti, compresi i ragazzi curatori de "Lu Sutacce" che hanno sottoposto il professore ad interventi e domande acute e pertinenti. L'incontro è stato seguito da un ricco rinfresco organizzato dalla pasticceria "La Scernese".Viviamo e Uni...