mercoledì, Ottobre 22

Tag: lutto

Il Gruppo De Cecco annuncia con profondo dolore la scomparsa Giuseppe Adolfo De Cecco, Amministratore e Presidente della società Molino e Pastificio De Cecco
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Il Gruppo De Cecco annuncia con profondo dolore la scomparsa Giuseppe Adolfo De Cecco, Amministratore e Presidente della società Molino e Pastificio De Cecco

Il Gruppo De Cecco annuncia con profondo dolore la scomparsa Giuseppe Adolfo De Cecco, Amministratore e Presidente della società Molino e Pastificio De Cecco, da oltre trent'anni, figura centrale nella storia e nella crescita della nostra azienda.  Per onorarne la memoria e il contributo straordinario che ha dato all'impresa e al territorio, il Gruppo ha deciso di sospendere tutte le attività a partire da oggi e per l'intera giornata di domani.  Alla famiglia De Cecco vanno le più sentite condoglianze da parte di tutti i dipendenti e collaboratori, uniti nel ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita al lavoro, alla sua comunità e ai valori che contraddistinguono la nostra azienda.  F.LLI DE CECCO DI FILIPPO  FARA SAN MARTINO S.p.A. È con profonda emozione che la famiglia ...
E’ venuto a mancare a Buenos Aires, all’eta di 92 anni, il prof. Franco Del Casale psichiatra, psicoterapeuta e docente universitario 
Attualità, Cronaca, Notizie

E’ venuto a mancare a Buenos Aires, all’eta di 92 anni, il prof. Franco Del Casale psichiatra, psicoterapeuta e docente universitario 

    Partito da Vasto nel 1949 Franco Del Casale  (all’anagrafe Francesco Paolo) si era  laureato in medicina all’Università di Buenos Aires conseguendo poi la specializzazione in psichiatria e la cattedra di Docente presso la stessa Università. Ha svolto ricerche in molti campi, ma intensa è stata la sua attività nel campo della “Analisi Transazionale”, molto in voga in quegli anni.   È stato membro dell’Associazione Internazionale di Analisi Transazionale; promotore di tale disciplina in Argentina, in Italia e in Brasile;fondatore e direttore della Scuola Argentina di Analisi Transazionale e Terapia Ri-focalizzante. Ha istituito vari centri di formazione terapeutica in Brasile, Venezuela e in Italia dove ha svolto anche attività di formazione e supervisione di tali program...
E’ morta l’avv. Pina Di Risio: il mondo forense in lutto
Attualità, Cronaca, Notizie

E’ morta l’avv. Pina Di Risio: il mondo forense in lutto

Il mondo forense di Vasto è in lutto per la prematura dipartita dell'avv. Pina Di Risio avvenuta oggi a Cremona dove era stata trasferita per affrontare una malattia. La tragica notizia, giunta questo pomeriggio in Città, ha lasciato tutti sgomenti. L'avv. Pina Di Risio, autorevole esponente dell'avvocatura vastese, era molto apprezzata e stimata per la sua profonda preparazione professionale, per la sua serietà e per i tanti valori messi in campo nel corso della sua attività. Al marito Franco Bucciarelli, ai figli, alla sorella prof.ssa Maria Teresa ed ai suoi cari le sentite condoglianze della nostra redazione.
Vasto piange la prematura scomparsa di Mattia Di Iorio
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto piange la prematura scomparsa di Mattia Di Iorio

Vasto piange la prematura scomparsa del 16enne Mattia Di Iorio. "Ancora un lutto per la nostra comunità scolastica", scrive l'Istituto scolastico Mattei. "Il nostro Mattia è salito al cielo, il dolore è grande. Ci sentiamo vicini alla famiglia, ai parenti, a chi lo ha conosciuto e gli è stato vicino. Li abbracciamo provando, ancora una volta, a sperimentare la virtù della speranza. Siamo certi che Mattia è con gli angeli, lui stesso un angelo vicino al Padre della vita. E da lassù sorride dolce e mite come faceva a scuola con tutti noi. Alla famiglia giungano le condoglianze della comunità educativa del Mattei, la sua e la nostra scuola". Messaggio di cordoglio arriva anche dall'Ordine degli Avvocati di Vasto: "Gli Avvocati di Vasto abbracciano affettuosamente la collega Silvia Notaro e...
Antonio Prospero: “Con Vincenzo Palmerio se ne va un amico leale e un politico autentico”
Attualità, Notizie, Politica

Antonio Prospero: “Con Vincenzo Palmerio se ne va un amico leale e un politico autentico”

“Con la scomparsa di Vincenzo Palmerio perdiamo non solo un uomo delle istituzioni, ma anche un amico sincero e un compagno di strada con cui ho condiviso anni intensi di impegno politico nella Democrazia Cristiana prima e nell’Udc poi. In Regione abbiamo combattuto tante battaglie fianco a fianco, sempre animati da ideali comuni, da rispetto reciproco e da una visione della politica come servizio. Vincenzo era un medico attento e generoso, un amministratore rigoroso e vicino alla gente. Lascia un vuoto profondo. A nome mio e della mia famiglia, esprimo sincero cordoglio ai suoi cari.” Antonio Prospero
Casalbordino, per Ludovica sarà lutto cittadino
Attualità, Cronaca, Notizie

Casalbordino, per Ludovica sarà lutto cittadino

Casalbordino, dove sarà proclamato il lutto cittadino,  attende il rientro a casa del feretro di Ludovica Piscicelli, 35 anni la biologa morta all'alba di mercoledì a 25 chilometri da Perth, a causa di un incidente stradale . La necessità di approfondire le indagini ricostruendo correttamente la dinamica e il disbrigo delle pratiche burocratiche, richiederanno diversi giorni. Al momento non è quindi dato sapere quando Casalbordino potrà rendere omaggio alla sfortunata professionista casalese che nonostante la giovane età era riuscita a conquistare prima l'Irlanda e poi l'Australia. L'automobilista che urtando il Suv di Ludovica ha provocato la sua morte, è accusato di omicidio stradale. Paola Calvano  
Addio all’ex sindaco di Pollutri Carlo d’Agostino
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Addio all’ex sindaco di Pollutri Carlo d’Agostino

Pollutri in lutto per la scomparsa questa mattina dell'ex sindaco Carlo d'Agostino. Avrebbe compiuto 88 anni il prossimo 25 febbraio, è stato sindaco per tredici anni, dal 1980 al 1993. I funerali si svolgeranno domani 21 febbraio alle ore 15.00 presso la Chiesa del SS. Salvatore muovendo anticipatamente dalla sua abitazione. Lascia la moglie Rosa e i figli Piera e Fabio. D'Agostino, avvocato, è stato insegnante di scuola media e di liceo classico. Oltre alla passione politica, Carlo d'Agostino è stato per ben quarant'anni lo storico presidente della Cantina Sociale "San Nicola" di Pollutri, dal 1973 al 2013, anni in cui la viticoltura pollutrese è diventata, oltre che primaria attività e sicura fonte di reddito degli agricoltori locali, anche sinonimo di qualità e prestigio. Ha ricoper...
Cordoglio per la morte di Elena Volpi, socia della Storia Patria L. Marchesani
Attualità, Notizie

Cordoglio per la morte di Elena Volpi, socia della Storia Patria L. Marchesani

La notizia della scomparsa di Elena Volpi, nostra socia, della quale abbiamo sempre apprezzato l'intelligenza, la dignità , il senso dell'amicizia e la partecipazione concreta e propositiva alle attività della Società di Storia Patria, ha determinato un forte dispiacere in me e nei soci del cui sentimento mi faccio tramite. Elena, finché la salute glielo ha concesso, è stata una presenza preziosa per la nostra associazione, una presenza attiva e costruttiva. Ci uniamo al dolore della figlia Emanuela e dei familiari tutti. Ciao Elena, buon ritorno al Padre. Gabriella Izzi Benedetti Pres. Storia Patria L. Marchesani
E’ morto Luca Favati. Aveva 58 anni.  Ispettore interregionale della Reale Mutua, è stato stroncato da un malore mentre si allenava in palestra
Attualità, Cronaca

E’ morto Luca Favati. Aveva 58 anni. Ispettore interregionale della Reale Mutua, è stato stroncato da un malore mentre si allenava in palestra

Tragedia a Silvi Marina: Luca Favati, 58 anni, è morto mentre si allenava in palestra. Il fatto è successo ieri verso le 13 all’interno del centro sportivo dell’Universo Commerciale. Quella che doveva essere una giornata di relax dopo una settimana di intenso lavoro per Favati, ispettore capo interregionale della Reale Mutua Assicurazioni, si è trasformata in un dramma. Favati era originario di Pisa e residente a Bologna dove aveva conseguito gli studi universitari presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. La notizia è pubblicata oggi  dal Messaggero Abruzzo. Noi la riportiamo, ringraziando il Messaggero,  perchè Luca, qui a Vasto, ha trascorso tanti anni della sua vita scolastica. Sempre a Vasto risiede la sorella. "Una volta laureato - scrive il Messaggero di oggi,  Favat...
La scomparsa di Franco Farias, il ricordo del sindacato dei giornalisti abruzzesi
Attualità, Notizie

La scomparsa di Franco Farias, il ricordo del sindacato dei giornalisti abruzzesi

Il Sindacato giornalisti abruzzesi esprime cordoglio per la morte di Franco Farias, decano del giornalismo abruzzese,  a lungo uno dei volti più noti dell'informazione regionale della Rai, ex segretario del sindacato abruzzese e consigliere dell'ordine dei giornalisti abruzzesi. Ruoli che testimoniano il suo impegno per il progresso della categoria, sempre portato avanti con generosità. Ma soprattutto, Franco Farias è stato un esponente di primo piano della cultura abruzzese, anche come saggista, storico, critico letterario, esperto musicale. Da ricordare il suo libro sulla storia delle bande abruzzesi, scritto a quattro mani con Francesco Sanvitale. Da sempre vicino ai Premi Internazionali Flaiano, ne ha sostenuto l'attività nel corso degli anni. In Rai era entrato nella struttura pro...